Salve a tutti ho installata da un paio di mesi una stazione meteo DEVIS VANTAGE PRO II direttamente sulla spiaggia di Latina Lido.
La stazione funziona alla meraviglia...
Purtroppo ho un grande problema riguardante la linea telefonica...
Avere una stazione meteo sul mare può avere i suoi pro ed i suoi contro...
Infatti il tutto viaggia attraverso un telefonino GPRS...
La mie richiesta è rivolta a chi ha avuto lo stesso problema...
La connessione non è sempre attiva spesso e volentieri cade la linea.
Per risolvere il problema ho inserito un programma che mi fa ripartire la connessione in automatico...o addirittura che riavvia il pc facendo ripartire tutti i programmi...
Il problema è che purtroppo essendo una linea GPRS ogni tanto anche se il segnale del telefonino e alto devo obbligatoriamente spegnere il cell e riaccenderlo...
http://www.kitesurfing.it/stazioneme...zionemeteo.htm
Sapete darmi un cosiglio....
Non so se a voi è capitata la stessa cosa...
La stazione adesso si trova su un server altervista.org in quanto non riesco a scrivere sul server di ARUBA...
Qualcuno mi sa dire come mai?...
Grazie mille
Ultima modifica di MeteoLatinaLido; 09/04/2006 alle 15:24
Per aruba sò che ci sono problemi, perchè mi ci sono trovato anch'io a suo tempo, comunque mi hanno detto mi pare che per mandare la roba su aruba invece che mettere solo la / nel path name, questa va preceduta da 2 punti, diventando così ../
Per il fatto del telefonino non sò aiutarti..non me ne intendo.. Posso solo dirti che c'è una opzione sul weatherlink che ti permette una connessione dial-up dove puoi settare ad esempio la connessione solo quando invii i dati.. Quindi ogni volta che deve fare l'upload dei dati su internet è il pc ad interrogare la connessione, e poi appena finito l'upload ti disconnette da solo.
Come ti ha anticipato Ternano per quanto riguarda Aruba, devi iniziare il path FTP con i due punti successivi vale a dire ../ questo è il percorso per i servers di Aruba. Ne approfitto una volta per tutte a dire che questa non è una cosa segreta, basta andare nel Vademecum di Aruba e li c'è scritto tutto. Io l'ho trovato scritto li non me lo sono inventato.Originariamente Scritto da MeteoLatinaLido
Per quanto riguarda la linea GPRS ti posso solo dire che purtroppo a suo tempo avevo incontrato anche io gli stessi problemi sia con operatore Vodafone che Tim, sono poi passato a UMTS con TRE e allora li non ne parliamo peggio del peggio più assouluto (praticamente na schifezza di collegamento)
Non so che tipo di collegamento ti serve se continuo o solo iper le pubblicazioni ogni tanto ma ti posso dire che attualmente sto seguendo una Cam 3G che pui vedere sul mio sito cliccando sul pulsante Cam La Sosta oppure direttamente a questo link immagine http://www.museodelgusto.it/webcam/cam54.jpg questa cam utilizza il segnale GPRS di Tim e non perde mai una pubblicazione ma ovviamente non è una connessione continua.
http://www.vitton.it/Meteosauze/meteo_sauze.htm
Uno piacere ha il grande piacere ospite di avere ospite (Luca Giurato)
Originariamente Scritto da MeteoLatinaLido
Ciao, vedo che hai una stazione meteo!
Vuoi partecipare alla Rete Meteonetwork-Centro Epson Meteo?!
http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=17580
Mandami una mail: alessandro.ceppi@meteonetwork.it
Ti aspettiamo.![]()
![]()
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
Grazie per l'aiuto per quanto riguarda il server ARUBA...
Transazione eseguita...
Segnalibri