Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15
  1. #1
    Obi
    Ospite

    Predefinito Avete mai visto visto questo strumento ?

    Ho incontrato per caso questa immagine e sommariamente viene descritta come "Una stazione meteo senza parti in movimento e con porta Ethernet".

    Sapete chi la produce/vende?
    File Allegati File Allegati

  2. #2
    Vento teso L'avatar di Meteo System
    Data Registrazione
    12/07/05
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    54
    Messaggi
    1,550
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Avete mai visto visto questo strumento ?

    Citazione Originariamente Scritto da Obi
    Ho incontrato per caso questa immagine e sommariamente viene descritta come "Una stazione meteo senza parti in movimento e con porta Ethernet".

    Sapete chi la produce/vende?
    E' la weather multi sensor della Vaisala, gran prodotto... prima o poi riuscirò a metterci le mani sopra....
    Zambelli Andrea - Meteo System www.meteo-system.com
    e-mail: zambelli@meteo-system.com skype: meteosystem - Tel 051 727828
    ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di *summer*
    Data Registrazione
    14/02/04
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    52
    Messaggi
    1,223
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Avete mai visto visto questo strumento ?

    Mamma mia, costa uno sproposito ma è veramente un sogno....

    http://www.fondriest.com/pdf/vaisala_wxt510_spec.pdf



  4. #4
    Vento moderato L'avatar di Genevris
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Sauze d'Oulx, Italy
    Età
    60
    Messaggi
    1,486
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Avete mai visto visto questo strumento ?

    Citazione Originariamente Scritto da *summer*
    Mamma mia, costa uno sproposito ma è veramente un sogno....

    http://www.fondriest.com/pdf/vaisala_wxt510_spec.pdf


    Quanto costerebbe?
    http://www.vitton.it/Meteosauze/meteo_sauze.htm
    Uno piacere ha il grande piacere ospite di avere ospite (Luca Giurato)

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di *summer*
    Data Registrazione
    14/02/04
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    52
    Messaggi
    1,223
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Avete mai visto visto questo strumento ?

    Citazione Originariamente Scritto da Genevris
    Quanto costerebbe?
    Credo fra i 2000 e i 3000 euro

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di bio
    Data Registrazione
    14/11/02
    Località
    Borgo Maggiore (SM)
    Età
    54
    Messaggi
    2,254
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Avete mai visto visto questo strumento ?

    Citazione Originariamente Scritto da *summer*
    Credo fra i 2000 e i 3000 euro
    Risposta Vaisala ad una mia email di qualche mese fa:

    The end user price (low quantity) for the WXT510 is slightly over 2000 euro. The product is mainly intended for integrators who use the product for their specific applications. The integrators of course get volume discount based on their annual sales volume.


    Centro Meteorologico Sammarinese - meteo.sm
    Rete di rilevamento ~ Previsioni ~ Modello numerico
    ad alta risoluzione San Marino NEMS - NMMB

  7. #7
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Pomezia (RM)
    Messaggi
    351
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Avete mai visto visto questo strumento ?

    Nel link indicato trovate manuale, brochure e prezzo .....

    http://www.weatherstations.net.au/in...roducts_id=111


    Ciao, Alessandro.




    www.meteosmad.it

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di *summer*
    Data Registrazione
    14/02/04
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    52
    Messaggi
    1,223
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Avete mai visto visto questo strumento ?

    Citazione Originariamente Scritto da Smad
    Nel link indicato trovate manuale, brochure e prezzo .....

    http://www.weatherstations.net.au/in...roducts_id=111


    Ciao, Alessandro.




    www.meteosmad.it
    Alessandro si trova anche a quasi la metÃ* di quel prezzo che è comunque non poco. Diciamo che se si ha qualcuno negli States disposto ad acquistare e spedire (visto che pochi spediscono al di fuori degli usa i prodotti vaisala) te la potresti cavare con 1600/1700 euro.

  9. #9
    Vento teso L'avatar di Meteo System
    Data Registrazione
    12/07/05
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    54
    Messaggi
    1,550
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Avete mai visto visto questo strumento ?

    Citazione Originariamente Scritto da *summer*
    Alessandro si trova anche a quasi la metÃ* di quel prezzo che è comunque non poco. Diciamo che se si ha qualcuno negli States disposto ad acquistare e spedire (visto che pochi spediscono al di fuori degli usa i prodotti vaisala) te la potresti cavare con 1600/1700 euro.
    Mi sa che con Vaisale avresti vita ben meno facile che con Davis.... sono finlandesi e molto rigidi.

    Comunque il prezzo a 2000 ¤ mi pare addirittura basso per questa stazione.

    Ciao
    Zambelli Andrea - Meteo System www.meteo-system.com
    e-mail: zambelli@meteo-system.com skype: meteosystem - Tel 051 727828
    ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Avete mai visto visto questo strumento ?

    Strumento che presumo di indubbia qualitÃ* a livello di precisione nei rilevamenti, ma sia a livello amatoriale che professionale è impossibile metterlo a norma. Forse può andare bene a chi è costretto a mettere tutta l'attrezzatura meteorologica sul tetto. Avendo una persona la possibilitÃ* di mettere un anemometro in alto e lo schermo solare ai canonici 1.80 metri dal suolo, che senso ha 1)mettere a livello del suolo un anemometro ultrasonico ( scegliendo di stare a norma per la temperatura ) oppure 2)piazzare tutto in alto per privilegiare i rilevamenti anemometrici e sacrificare quelli termometrici?
    A questo punto con una Davis, dove ho la possibilitÃ* di piazzare gli strumenti distanti, complessivamente avrei un'affidabilitÃ* maggiore nelle rilevazioni, o perlomeno comunque potrei stare maggiormente vicino alle norme di posizionamento. Mettere un anemometro ultrasonico ad 1.80 dal suolo è uno spreco assurdo così come è assurdo mettere un termometro Vaisala troppo in alto insieme all'anemometro.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •