Sperando di non disturbarvi mostrandovi le mie installazioni, ma di farvi piacere (se no ditemelo!) vi mostro quella di ieri a Scansano (Grosseto)
Abbiamo installato una Vantage Pro 2 con radiazione solare, per scaricamento dati sul posto, con envoy alimentato a pannello solare, più stazione di bagnatura fogliare umiditÃ* e temperatura del terreno
Ecco alcune foto
Zambelli Andrea - Meteo System www.meteo-system.com
e-mail: zambelli@meteo-system.com skype: meteosystem - Tel 051 727828
ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)
Complimenti per tutte queste installazioni.
Ma anche senza erba sottostante può andare bene per misurare la temperatura dell aria?
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Sarebbe decisamente meglio se ci fosse, ma non ce n'era da nessuna parte...Originariamente Scritto da StefanoBs
Comunque conta che all'Azienda Agricola interessano soprattutto altri parametri, su tutti pioggia, Evapotraspirazione, la bagnatura fogliare, l'umiditÃ* e temperature del terreno.
In ogni caso ho notato che nonostante ci fosse sto terriccio da riporto, la temperatura era assolutamente realistica (ieri pomeriggio 27.5° con vento da W).
Ovvio che se si ferma il vento la mancanza di erba si fa sentire
ma come vedi da questa foto l'unica cosa verde dietro erano i filare delle vigne, del resto nisba, solo qualche ciuffo qua e la....
Zambelli Andrea - Meteo System www.meteo-system.com
e-mail: zambelli@meteo-system.com skype: meteosystem - Tel 051 727828
ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)
Sì!Originariamente Scritto da StefanoBs
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Ok perfetto.Originariamente Scritto da Gio
Cmq credo che in linea di massima sia sempre meglio avere l'erba, avevo notato che quando non è presente, specialmente senza ventilazione, segna anche 0.5-0.7°C in più in giornate particolarmente soleggiate e secche...
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Vabbè, ovvio...Originariamente Scritto da StefanoBs
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Certo, certo... era una semplice curiositÃ*Originariamente Scritto da Meteo System
Complimenti per il vostro lavoro, continuate così ...![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Sono un po' maniaco per la perfezione delle temperature ahimè...Originariamente Scritto da Gio
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Hei sulla console della mia Davis è comparsa la scritta "Chiamare Meteosytem e dire di precipitarsi a fare un uppgrade munito di un piatto di tortellini"
Che cosa sigifica? Sono impazziti alla Davis?
Però adesso che in Emila avrete la canicola non sarebba male passare una giornatina qui al fresco no! (20 c° con ventilazione costante)
http://www.vitton.it/Meteosauze/meteo_sauze.htm
Uno piacere ha il grande piacere ospite di avere ospite (Luca Giurato)
Bella davvero...complimenti!!!! Quanto può costare pressappoco uno scherzetto del genere? Un'altra domanda, ma i dati non sono on-line visibili a tutti? Ancora complimenti...![]()
Segnalibri