Appena installato il nuovo pluviometro monobascula e confermo una prima impressione positiva (25 mm da manuale (+/-0.5 mm) vs 25.6 mm Davis).
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Buongiorno, il pluviometro monobascula non è incluso nei nuovi modelli di VP2 vero ? Per comprarlo a parte voi da chi l’avete acquistato ? In rete ho trovato questo al miglior prezzo
Bilancino monobascula per pluviometro Davis Vantage PRO 2 - Soluzioni Meteo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Volevo acquistare questo modello da soluziometeo.it
Gruppo Sensori ISS wireless Davis Vantage Pro 2 - DW-6322OV - Soluzioni Meteo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Attenzione che da una rapida occhiata quello lì mi sembra unicamente il blocco sensori senza la console.
Il pacchetto completo (devi comunque considerare ulteriori supplementi per ulteriori accessori e logger) dovrebbe avere 6152 e simili come codice, esso varia a seconda della versione plus, cablata o meno.
Primi confronti tra manuale TFA e il nuovo tipping spoon della VP2, con un centinaio di mm in una settimana:
pluvio.JPG
Noto una lievissima tendenza a sovrastimare rispetto il TFA, c'è però da dire che avendo lievemente spostato (cambiato!) la stazione, il pluviometro manuale si trova ora non più alla stessa altezza, ma 1 m sotto la quota della Davis, dovrei sistemare anche questo aspetto per un confronto perfetto.
Parto comunque dal presupposto che vista la differente grandezza del pluviometro (TFA diametro 11 cm, Davis 16.5 cm) e variabili della mia situazione di misura, a parità di errore accetto più facilmente delle sovrastime rispetto delle sottostime, quindi nel complesso il risultato mi sembra più che discreto.
Con il vecchio pluviometro a bascule invece capitavano nella maggioranza dei casi sottostime e di maggiore entità.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Segnalibri