Ciao ragazzi e da qualche tempo che mi chiedo se rendendo l'anemometro della Davis completamente autonomo cioe' in grado di comunicare da solo con la console tramite con il dispositivo che è in vendita che lo rende completamente wireless il tempo di comunicazione dei dati anemomentrici che rileva vengono trasmessi sempre con i 2.5 sec che normalmente vengono comunicati avendo l'anemometro cablato direttamenter al termo-igro e al pluvio....altra domandina sempre rendendo l'anemometro completamente autonomo nella trasmissione dei dati alla console con il sistema sopracitato la distanza che puo' interporre tra lo stesso e la console in assenza di ostacoli rimane sempre di 300 Mt?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi chiariranno questi piccoli dubbi![]()
Altra domandina ma rendendo l'anemometro wireless le batterie si autoricaricano da sole con il pannellino solare che alimenta anche il trasmettiore radio?![]()
SiOriginariamente Scritto da Nevizio
Si, cioè la distanza rimane teoricamente la stessa che avresti installando tutto l'ISS nel posto in cui hai deciso di installare l'anemometroOriginariamente Scritto da Nevizio
![]()
SI praticamente anche il kit wireless per l'anemometro ha un proprio pannello solare per alimentarlo.Originariamente Scritto da Nevizio
![]()
Grazie Mille Andrea
Ultima modifica di Nevizio; 19/08/2006 alle 16:48
Speriamo bene
Ultima modifica di Nevizio; 19/08/2006 alle 16:48
Che io sappia la batteria non viene ricaricata dal pannello, sia nel caso del kit di trasmissione dell'anemometro che nel caso dell'ISS.Originariamente Scritto da *summer*
Se c'è il sole la scheda elettronica viene alimentata dal pannello solare, se non c'è il sole la scheda viene alimentata dalla batteria, ma la batteria non viene mai ricaricata dal pannello e quando è scarica va cambiata.
Se non sbaglio le uniche pile che vengono ricaricate dal pannello solare sono quelle dello schermo solare ventilato.
Ciao!
Socio MeteoNetWork - Socio SMI
Dati online e web cam:
http://www.osservatoriometeorologicodicastagnetopo.biz
http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ITORINOC3
http://www.awekas.at/en/instrument.php?id=2296
No non è così. All'interno dell'ISS c'è una batteria oppure un'altro sistema di accumulo di energia ricevuta dal pannellino solare, la batteria al litio ha cmq la funzione di "tampone".Originariamente Scritto da MarcoNW
![]()
Perfetto grazie mille Andrea!![]()
Ok lo prendo!![]()
PS:Hai un MP![]()
Salutoniiiiiii![]()
![]()
Segnalibri