Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di davidra
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Romagna
    Messaggi
    891
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Che fare..tetto o Giardino

    Ciao ragazzi ho un dubbio molto grosso....e Sinceramente ragazzi proprio non saprei darmi risposta x questo chiedo consiglio anche a voi....allora il fatto stÃ* che avrei voluto prendere la davis ventilata solo che oggi ho saputo che dietro casa nell'appezzamento antistante verrÃ* costruita a breve una casa...io ho una oregon wmr e registro attualmente scarti sui 3° fra il passivo sul tetto e quello in giardino....
    Xciò nel caso di passaggio a Davis non saprei se mi converrebbe il mod con schermo passivo da mettere sul tetto oppure ventilato da posizionare in giardino....xo con la paura che quando sarÃ* tutto cemento mi faccia circolare pur sempre aria riscaldata dal catrame. vi posto qualche foto x farvi capire sia come sono le case che mi circondano sia come è posizionata la stazione oregon(che poi se facessi installazione nel giardino vedrebbe l'affincamento della davis)....gli alberi sono circa a 3metri e pur essendo veramente al limite non mi coprono il pluvio.
    In una foto faccio vedere la possibile posizione sul tetto in quanto c'è un camino che è chiuso ed io potrei mettere un tubo di 2 metri di h dove installare la stazione....









  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di davidra
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Romagna
    Messaggi
    891
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che fare..tetto o Giardino

    Aggiungo anche questa.....

  3. #3
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Che fare..tetto o Giardino

    Citazione Originariamente Scritto da davidra
    ...io ho una oregon wmr e registro attualmente scarti sui 3° fra il passivo sul tetto e quello in giardino....

    Forse ho capito perche' registri tali scarti: in effetti, almeno dalla foto, mi sembra che lo schermo in giardino sia troppo incassato tra le piante, ergo credo possa in effetti soffrire di un locale effetto serra almeno di giorno e falsarti in questo modo i valori !

    Cosi' com'e' io piazzerei il tutto sul tetto !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di davidra
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Romagna
    Messaggi
    891
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che fare..tetto o Giardino

    si è abbastanza incassato ma non ho molte alternative...cmq si stò proprio pensando che mi converebbe mettere tutto sul tetto....

  5. #5
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Che fare..tetto o Giardino

    io sono sempre per giardino e schermo ventilato

    ciao

  6. #6
    Vento forte L'avatar di ippiu74
    Data Registrazione
    02/10/04
    Località
    Modena-Mirandola
    Età
    50
    Messaggi
    3,525
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Che fare..tetto o Giardino

    Citazione Originariamente Scritto da gb
    io sono sempre per giardino e schermo ventilato

    ciao
    Pure io.... Secondo me, tra i 2, è meglio: in fin dei conti hai sempre un po' di erba in giardino, che no guasta mai! Giardino e schermo ventilato.....
    Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
    No burian, no party!
    Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!

  7. #7
    Vento forte L'avatar di yusse
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    CASLETTO di ROGENO
    Età
    56
    Messaggi
    4,360
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che fare..tetto o Giardino

    Concordo. Giardino e schermo ventilato.
    Giuseppe Frigerio - Casletto di Rogeno ( Lecco ) 275 mt. s.l.m. operativa dal 1° aprile 2004.Minima assoluta ( - 10.9°C ) il 06/02/2012 - Massima assoluta ( + 37.0°C ) il 23/07/2006

  8. #8
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Che fare..tetto o Giardino

    Così come preferenza,io sarei per il giardino, usando uno schermo ventilato, però........mi fanno un po' pensare quei 3°C di scarto......
    In genere, le postazioni messe sui tetti, sottostimano un po' ( 0.5/1°C ) le TMax e sovrastimano leggermente ( poi dipende dall'altezza dal suolo ) le TMin, rispetto ad un posizionamento a terra ( in giardino, neppure particolarmente ventilato,ma comunque riconducibile alle norme OMM) e se la condizione fosse questa, ti avrei consigliato certamente il giardino. Però, considerando che giÃ* adesso hai una sovrastima non indifferente, nel momento in cui realizzeranno le nuove unitÃ* abitative, potresti avere ancora più problemi......
    Se devi decidere adesso e riesci a realizzare una installazione posta ad almeno 2.50 metri dal tetto ed usare un ventilato, io andrei su quest'ultima.

    Se invece ancora non ha la stazione e vuoi fare ancora qualche test, prova ad alzare lo schermo della postazione in giardino, diciamo a circa 3-3,5 m da terra. Se la sovrastima rispetto al passivo sul tetto si riduce a circa 1.5°C, allora con un ventilato posto a terra dovresti avere ottimi risultati.

    Ultima modifica di Blackfox; 02/09/2006 alle 19:41
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di davidra
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Romagna
    Messaggi
    891
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che fare..tetto o Giardino

    Ragazzi stò usando il 2 sensore come thermo di prova che ho spostato in varie parti del giardino...davanti ove le case non facilitano l'effetto serra ho massime che nettamente più realistiche.... ieri ad esempio massime davanti di 30.4° dietro 32.1 tetto sui 29.5....
    guardatevi l'attrezzo proprio alla cazz..na portatile...

  10. #10
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Che fare..tetto o Giardino

    Citazione Originariamente Scritto da davidra
    Ragazzi stò usando il 2 sensore come thermo di prova che ho spostato in varie parti del giardino...davanti ove le case non facilitano l'effetto serra ho massime che nettamente più realistiche.... ieri ad esempio massime davanti di 30.4° dietro 32.1 tetto sui 29.5....
    guardatevi l'attrezzo proprio alla cazz..na portatile...
    Davanti, dove ?? Vicino alla strada, cioè dalla parte opposta rispetto a dove verranno realizzate le nuove unitÃ* abitative ??

    Ultima modifica di Blackfox; 03/09/2006 alle 12:31
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •