Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 28 di 28
  1. #21
    Vento moderato L'avatar di *summer*
    Data Registrazione
    14/02/04
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    52
    Messaggi
    1,223
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come si fa a tarare il pluviometro?

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    mah...può essere, ma tanto l'huger è penalizzato anch'esso dalla vicinanza della casa che è ben più alta.

    farò altre prove.
    Eh giÃ*....la base di ogni esperimento scientifico

  2. #22
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come si fa a tarare il pluviometro?

    probabilmente roby, è un caso che abbiano fatto lo stesso accumulo.
    Forse dovuto alla pioggia molto verticale. In caso di vento , purtroppo, avrai accumuli sempre leggermente diversi.


  3. #23
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    36
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: come si fa a tarare il pluviometro?

    roby, sul tetto invece? non mi sembra un'idea da scartare

  4. #24
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,711
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: come si fa a tarare il pluviometro?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro '88
    roby, sul tetto invece? non mi sembra un'idea da scartare
    scusa, metto lo schermo sul tetto?

    poi entra meno pioggia ancora sul tetto, appena tira un refolo d'aria...
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #25
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,711
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: come si fa a tarare il pluviometro?

    Citazione Originariamente Scritto da Viscardi
    probabilmente roby, è un caso che abbiano fatto lo stesso accumulo.
    Forse dovuto alla pioggia molto verticale. In caso di vento , purtroppo, avrai accumuli sempre leggermente diversi.

    pazienza...

    purtroppo al momento non ho altra scelta, la posizione "perfetta" per tutto è difficile da avere.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #26
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: come si fa a tarare il pluviometro?

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    pazienza...

    purtroppo al momento non ho altra scelta, la posizione "perfetta" per tutto è difficile da avere.
    Secondo me sul tetto é la migliore,io di prove ne ho fatte tante e alla fine sono giunto a questa conclusione
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  7. #27
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,711
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: come si fa a tarare il pluviometro?

    Citazione Originariamente Scritto da Scheva
    Secondo me sul tetto é la migliore,io di prove ne ho fatte tante e alla fine sono giunto a questa conclusione
    mah...

    per me rimane lì dov'è.

    non posso pensre di mettere il sensore termoigro sul tetto
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #28
    Vento fresco L'avatar di MarcoNW
    Data Registrazione
    22/05/03
    Località
    Castagneto Po (TO) 473 m
    Età
    50
    Messaggi
    2,095
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come si fa a tarare il pluviometro?

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    mah...

    per me rimane lì dov'è.

    non posso pensre di mettere il sensore termoigro sul tetto
    Secondo me verifica con un manuale che sia ok, poi lascialo lì dove l'hai messo. Ormai hai una serie storica di dati considerevole, a mio parere è giusto continuare con le medesime modalitÃ* di rilevazione. Cercare la perfezione OMM e poi trovarsi con dei dati non omogenei a quelli raccolti fino ad ora per me è peggio...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •