Eh giÃ*....la base di ogni esperimento scientificoOriginariamente Scritto da roby4061
![]()
probabilmente roby, è un caso che abbiano fatto lo stesso accumulo.
Forse dovuto alla pioggia molto verticale. In caso di vento , purtroppo, avrai accumuli sempre leggermente diversi.
![]()
scusa, metto lo schermo sul tetto?Originariamente Scritto da Alessandro '88
poi entra meno pioggia ancora sul tetto, appena tira un refolo d'aria...
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
pazienza...Originariamente Scritto da Viscardi
purtroppo al momento non ho altra scelta, la posizione "perfetta" per tutto è difficile da avere.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Secondo me sul tetto é la migliore,io di prove ne ho fatte tante e alla fine sono giunto a questa conclusioneOriginariamente Scritto da roby4061
![]()
![]()
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
mah...Originariamente Scritto da Scheva
per me rimane lì dov'è.
non posso pensre di mettere il sensore termoigro sul tetto![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Secondo me verifica con un manuale che sia ok, poi lascialo lì dove l'hai messo. Ormai hai una serie storica di dati considerevole, a mio parere è giusto continuare con le medesime modalitÃ* di rilevazione. Cercare la perfezione OMM e poi trovarsi con dei dati non omogenei a quelli raccolti fino ad ora per me è peggio...Originariamente Scritto da roby4061
Socio MeteoNetWork - Socio SMI
Dati online e web cam:
http://www.osservatoriometeorologicodicastagnetopo.biz
http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ITORINOC3
http://www.awekas.at/en/instrument.php?id=2296
Segnalibri