Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 39
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Unhappy panico,il sensore termo della VP2 è impazzito



    che cazz, 23,7°!! prima pensavo ad un repentino ed inspiegabile cambiamento di temperartura poi guardo il sensore orgeon che mi segna 16,7°!!

    che faccio? sono un attimo preoccupato
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: panico,il sensore termo della VP2 è impazzito

    fra le 23.01 e le 23.02 mi ha tirato su 6° di botto ed ora non scende più...cosa diavolo può essere successo?
    non posso neanche andare a vedere il sensore, piove a dirotto
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,074
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: panico,il sensore termo della VP2 è impazzito

    Azz e ora cos'e' sta roba?qualche insetto nello schermo?(mega insetto giurassico per +6° di botto) Boooooooo

  4. #4
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,742
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: panico,il sensore termo della VP2 è impazzito

    infiltrazioni?
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #5
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: panico,il sensore termo della VP2 è impazzito

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    infiltrazioni?


    boh,quasi quasi sfido la pioggia e scendo a controllare...mi sa che non è così banale smontare lo schermo
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  6. #6
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: panico,il sensore termo della VP2 è impazzito

    notato notato ssulla cartina realtime.

    In effetti me lo sono chiesto anche io.

    Beh non ti resta che fare un reset del sensore, ed il fatto che piove a dirotto mi fa temere che vi siano infiltrazioni nel tuo iss o da qualche parte, nonchè che sia penetrata acqua nel sensore. L'umiditÃ* è causa prima di questi inconvenienti.


  7. #7
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,074
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: panico,il sensore termo della VP2 è impazzito

    Aggiungiamo anche questo problema alla lista nera della davis?

  8. #8
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: panico,il sensore termo della VP2 è impazzito

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi


    boh,quasi quasi sfido la pioggia e scendo a controllare...mi sa che non è così banale smontare lo schermo
    Nah, lascia perdere. E' buio e piove forte e non risolveresti nulla. Ti conviene farlo domattina con il chiaro.


  9. #9
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: panico,il sensore termo della VP2 è impazzito

    Citazione Originariamente Scritto da Viscardi
    notato notato ssulla cartina realtime.

    In effetti me lo sono chiesto anche io.

    Beh non ti resta che fare un reset del sensore, ed il fatto che piove a dirotto mi fa temere che vi siano infiltrazioni nel tuo iss o da qualche parte, nonchè che sia penetrata acqua nel sensore. L'umiditÃ* è causa prima di questi inconvenienti.

    scusa,impego un po' a recuperare i manuali di istruzioni, come si fa' a resettare il sensore? lo stacco e riattacco dall'ISS? se è solo quello posso provare a uscire in un attimo di tregua.
    posso tentare qualcosa qui dalla consolle?
    beh,se è una infiltrazione quasi quasi sono tranquillo, mi preoccupa se è fuso il sensore, l'infiltrazione si può mettere a posto

    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  10. #10
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: panico,il sensore termo della VP2 è impazzito

    Citazione Originariamente Scritto da Nevizio
    Aggiungiamo anche questo problema alla lista nera della davis?
    C'è da dire che non sarebbe il primo che soffre di infiltrazioni all'ISS, come al buon digitos o altri ancora su altri forum

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •