Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Dubbio sul pluvio VP2...

    Dunqua qua mi ritrovo una specie di griglietta tonda nera con delle specie di uncini sotto... ma non capisco dove e come metterla... ma serve???

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di davidra
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Romagna
    Messaggi
    891
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbio sul pluvio VP2...

    lascia stare non mettere l'adattatore... lascia 0.2 metti inch e lascia la conversione della consolle

  3. #3
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbio sul pluvio VP2...

    cioè David aspetta un attimo... mi sa che il pluvio me l'abbia venduto con la modifica già inserita perchè il pezzetto per convertire in metrico non c'è nei vari sacchettini... dov'è e come è fatto?

    poi comunque io sulla consolle ho messo 0.2mm...

  4. #4
    Brezza leggera L'avatar di Ternano
    Data Registrazione
    18/07/05
    Località
    Terni (TR)
    Età
    40
    Messaggi
    331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbio sul pluvio VP2...

    Io ti consiglio di inserirlo l'adattatore da inch a mm, non toccare mai le viti. E non avrai mai problemi!

    Io da gennaio rilevo valori UGUALI a quelli registrati dal pluviometro manuale posto vicino alla Davis..

    Un consiglio spassionato questo mio..poi fai come preferisci..

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbio sul pluvio VP2...

    Quello che dici tu è la protezione contro gli insetti, deve essere messa sul fondo del pluvio...

  6. #6
    Vento forte L'avatar di trentinodoc
    Data Registrazione
    10/03/04
    Località
    Lavis (TN) (Z.I.) 219 mslm
    Età
    49
    Messaggi
    4,163
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbio sul pluvio VP2...

    ma sti azzo di inch vanno messi sulla consolle o sul pluvio (e se si dove)? io avevo capito che bisogna lasciare la misura in pollici sulla consolle e che WL fa in automatico la conversione (impostato in mm) ...

  7. #7
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbio sul pluvio VP2...

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Quello che dici tu è la protezione contro gli insetti, deve essere messa sul fondo del pluvio...

    l'unico che mi capisce...

    sul fondo dove però?? i buchi di scolo dell'aqcua sono 2 e di griglia ce n'è una sola...

    poi potreste spiegare in breve qual'è la configurazione migliore secondo voi per la conversione? che caos...

  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbio sul pluvio VP2...

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    l'unico che mi capisce...

    sul fondo dove però?? i buchi di scolo dell'aqcua sono 2 e di griglia ce n'è una sola...

    poi potreste spiegare in breve qual'è la configurazione migliore secondo voi per la conversione? che caos...
    Devi metterla sul fondo dell'imbuto!


  9. #9
    Cumulo
    Ospite

    Predefinito Re: Dubbio sul pluvio VP2...

    Non c'è una "regola" fissa per avere i valori esatti di pluviometria con il pluvio davis. Dipende da caso a caso: c'è gente che ha lo strumento già perfettamente tarato appena ricevuto a casa, ad altri invece basta aggiungere l'adattatore metrico, ad altri basta una girata alle viti...ad altri ancora, come me, serve sia l'adattatore metrico che il settaggio delle viti (sottostimava del 30% il mio pluvio).
    Devi fare delle prove e testare quale sia la soluzione migliore per il tuo caso.

    Io personalmente ho dovuto inserire l'adattatore, girare di circa 1.5 giri le viti, e lasciare la conversione in inch.
    Ciao!!

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di meteowebcam.it
    Data Registrazione
    15/04/06
    Località
    Romagna Ovest
    Messaggi
    833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbio sul pluvio VP2...

    Miki fai una prova con la siringa a vedere quanto scatta il bilancino...xo con pluvio perfettamente in bolla..xche anche una minima innclinatura anche di 5° lo fa sbarellare...è davvero sensibilissimo.
    Come esce dalla casa senza adattatore...va messo 0.01inch nelle impostazioni di base iniziali.... x capirci quele che si entra spingendo Done e - contemporaneamente. e mm nelle units sulla consolle dopo che tu sei entrato nei dati.
    il tondino grande come un 50cent va messo sul fondo dell'imbuto solo appoggiato in modo che se anche ci vadano foglie l'acqua scende nel bilancino....solo appoggiato

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •