Sì
No
Così così
CDO![]()
Così e così. Sottostima delle precipitazioni e del vento (credo che dopo i 50 km/h non segni)![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
Decisamente si
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Senz'altro sì, ma con alcuni "ni", che diventano abbastanza pesanti considerato il prezzo della stazione:
-memoria interna ridicola
-Assurdi sia i -.x, sia gli errori di min e max a console
-Pluviometri spesso sballati di fabbrica
-Sensori non indipendenti
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Assolutamente sì, nonostante qualche piccolo difettuccio
Tra i difetti escludo quello del pluvio, in quanto ho fatto la prova dei 5.2ml ed è risultato perfettamente tarato. Farò comunque confronti con il pluvio manuale.
Ultima modifica di ale.pip; 04/11/2006 alle 18:45
Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E
Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless
Perchè Gio dici memoria interna ridicola? a cosa ti riferisci? LA VP2 tiene in memoria i valori di quasi un mese di rilevamento e mi sembra ottimo, considerato che con la Oregona volte dovevo stare in piedi fino a mezzanotte per azzerare i valori sennò non capivo più quali fossero gli estremi del giorno precedente e quali quelli del giorno in corso
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Penso sia una delle carenze maggiori della Davis , se registri i dati ogni 5 minuti dopo 8 giorni hai la memoria piena (memoria ridicola) inoltre un'altra pecca della Davis è quella di dover tener acceso il pc per trasferire i dati sul web e paradossalmente non esiste una soluzione commerciale Davis per ovviare a questo inconveniente.
Per il resto è quasi tutto OK per un utilizzo semi-professionale figuriamoci per un appassionato.
![]()
Akex,sono pienamente daccordo con te...in particolare per quanto riguarda
il discorso sul pc acceso per trasferire i dati.
Comunque al momento(ho la VP2 da appena due settimane),sono pienamente
soddisfatto.![]()
Non si può non far rilevare che, purtroppo, molti pluviometri, anche delle VP2, sottstimano decisamente troppo.
Per il resto direi tutto ok, anche se un altro piccolo appunto lo muovo al fatto che da nessuna parte è reperibile una guida in italiano per il WeatherLink.
Segnalibri