Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 110

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Problema schermo ventilato-umidità.

    Ciao ragazzi, ho notato che la mia UR non sale MAI sopra il 95%, non è mai successo da quando ho preso la stazione, cioè ormai 5 mesi. Caso emblematico oggi: 95% fisso da ieri sera, con pioggia continu a foschia. Ho notato, osservando le altre stazioni, che capita anche a tutte le altre con los chermo ventilato 24h. Non è che la ventilazione forzata evita il ristagno dell'UR, oltre che della T?Zamba e Simone, che ne dite?
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Problema schermo ventilato-umidità.

    Tanto per dire, stazione comunale di Seregno, Pro 1 ventilata 24h:
    http://www.seregno.info/default.cfm?channel=meteo
    UR max dell'anno al 95 anch'essa.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Problema schermo ventilato-umidità.

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Tanto per dire, stazione comunale di Seregno, Pro 1 ventilata 24h:
    http://www.seregno.info/default.cfm?channel=meteo
    UR max dell'anno al 95 anch'essa.
    Idem Valle Mosso, guarda ad esempio oggi il confronto ventilato/passivo:

    http://vallemosso.lyskamm.net


  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Problema schermo ventilato-umidità.

    Citazione Originariamente Scritto da Пётр Visualizza Messaggio
    Idem Valle Mosso, guarda ad esempio oggi il confronto ventilato/passivo:

    http://vallemosso.lyskamm.net
    Ecco. Domanda ulteriore che mi faccio: PERCHE' proprio al 95% si fermano?
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Problema schermo ventilato-umidità.

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ecco. Domanda ulteriore che mi faccio: PERCHE' proprio al 95% si fermano?
    No, quello è casuale, talvolta sono arrivato al 96/97%


  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Problema schermo ventilato-umidità.

    Citazione Originariamente Scritto da Пётр Visualizza Messaggio
    No, quello è casuale, talvolta sono arrivato al 96/97%
    Ok, buona notizia.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  7. #7
    Vento forte L'avatar di ippiu74
    Data Registrazione
    02/10/04
    Località
    Modena-Mirandola
    Età
    50
    Messaggi
    3,525
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Problema schermo ventilato-umidità.

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ecco. Domanda ulteriore che mi faccio: PERCHE' proprio al 95% si fermano?
    Gio forse non hai letto bene il mio mess o forse abitate in zone meno umide (questo è poco ma sicuro) della mia.... Ti ripeto che io regolarmente faccio Ur max, anche estive, e ripeto anche ESTIVE, superiori o uguali al 96%, molto spesso del 98%, meno di frequente del 99% e raramente del 100%. Il 100% l'ho toccato non più di 10 volte in 1 anno e 7 mesi che possiedo la pro2. Quindi direi che l'igrometro davis è molto preciso ed arriva al 100%.... Se voi spesso vi fermate al 95% o c'è qualche problema mel sensore oppure, come penso, avete un clima tale per cui l'Ur sale raramente oltre il 95%.

    Ad es. oggi la mia Ur è stata tra il 97% e il 98%....

    http://www.mirandolameteo.it/graficimeteo.html
    Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
    No burian, no party!
    Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Problema schermo ventilato-umidità.

    Citazione Originariamente Scritto da ippiu74 Visualizza Messaggio
    Gio forse non hai letto bene il mio mess o forse abitate in zone meno umide (questo è poco ma sicuro) della mia.... Ti ripeto che io regolarmente faccio Ur max, anche estive, e ripeto anche ESTIVE, superiori o uguali al 96%, molto spesso del 98%, meno di frequente del 99% e raramente del 100%. Il 100% l'ho toccato non più di 10 volte in 1 anno e 7 mesi che possiedo la pro2. Quindi direi che l'igrometro davis è molto preciso ed arriva al 100%.... Se voi spesso vi fermate al 95% o c'è qualche problema mel sensore oppure, come penso, avete un clima tale per cui l'Ur sale raramente oltre il 95%.

    Ad es. oggi la mia Ur è stata tra il 97% e il 98%....

    http://www.mirandolameteo.it/graficimeteo.html
    Il clima non c'entra assolutamente nulla con l'UR, che può variare molto anche nel giro di pochi km.......il fatto che molte stazioni, distanti decine di km, rilevino la stessa cosa, è un dato che dovrebbe far riflettere........
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  9. #9
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Problema schermo ventilato-umidità.

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi, ho notato che la mia UR non sale MAI sopra il 95%, non è mai successo da quando ho preso la stazione, cioè ormai 5 mesi. Caso emblematico oggi: 95% fisso da ieri sera, con pioggia continu a foschia. Ho notato, osservando le altre stazioni, che capita anche a tutte le altre con los chermo ventilato 24h. Non è che la ventilazione forzata evita il ristagno dell'UR, oltre che della T?Zamba e Simone, che ne dite?
    Si é cosi Gio,se ne parlava già alcuni giorni fa,e io avendo i due tipi di stazione avevo già visto il risultato,posto due grafici a confronto


    Schermo Ventilato 24 Schermo Passivo
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  10. #10
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema schermo ventilato-umidità.

    si si caro gio,ahinoi lo schermo ventilato impedisce il ristagno di umidità e la ventilazione "secca" un tantino l'aria in entrata...ho avuto solo 1 volta il 100% di u.r. con il ventilato..e mi ricordo fosse nebbia che faceva pioviggina,impossibile da asciugare praticamente
    appena avrò la possibilità sostituirò l'ormai "vecchio schermo ventilato" con uno ad energia solare che abbassando il flusso d'aria in notturna permette una misura più precisa dell'ur.
    ciao
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •