Risultati da 1 a 10 di 29

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    davidefa
    Ospite

    Predefinito Re: Problemi al termoigro con ur elevata

    non ti consiglio di spruzzare niente sul sensore ( come reagirebbe il materiale con cui è fatto il sensore igro? ad es: il datasheet sensirion spiega la procedura da seguire dopo aver saldato il sensore, per reidratarlo e spurgarlo dai vari flussanti che può avere assorbito durante il processo, e di stare attenti a colle e materiali che 'sgassano' nel tempo consigliando di 'cuocerlo in forno' a 50° per 24 ore )
    forse è più prudente limitarsi a ripulire i contatti e le parti esterne con stoffa/carta

  2. #2
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi al termoigro con ur elevata

    Avevo fatto una premessa per l'igrometro infatti. Poichè ha una struttura porosa il rischio di sostanze adsorbite è alta. Si potrebbe poteggerlo con uno stato di film plastico e nastro adesivo (si evita il contatto con la colla del nastro) per poi spruzzare il disossidante nelle altre zone del circuito.
    L'alternativa è prendere uno spazzolino da denti bagnato e strofinarlo dappertutto. Si asciuga poi il circuito con soffio di aria calda (senza esagerare poichè è meglio non superare la temp. di max. rilevamento).
    Ultima modifica di Conte; 07/12/2006 alle 12:00
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #3
    Vento fresco L'avatar di bio
    Data Registrazione
    14/11/02
    Località
    Borgo Maggiore (SM)
    Età
    54
    Messaggi
    2,254
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi al termoigro con ur elevata

    Non mi sono azzardato a spruzzare nulla...
    Invece ho provato lo spazzolino.
    E' proprio vero che con uno spazzolino da denti (a setole morbide) si fanno un sacco di cose. Una leggera pulitura con setole appena bagnate ha reso il circuito luccicante; prima della pulitura i contatti erano molto opachi, a tratti ricoperti di polverina bianca (ossido ?). Se il problema era dovuto all'ossido, adesso di certo è risolto.
    Un'asciugata al sole e poi lo riporto nello schermo...

    Centro Meteorologico Sammarinese - meteo.sm
    Rete di rilevamento ~ Previsioni ~ Modello numerico
    ad alta risoluzione San Marino NEMS - NMMB

  4. #4
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi al termoigro con ur elevata

    Citazione Originariamente Scritto da bio Visualizza Messaggio
    Non mi sono azzardato a spruzzare nulla...
    Invece ho provato lo spazzolino.
    E' proprio vero che con uno spazzolino da denti (a setole morbide) si fanno un sacco di cose. Una leggera pulitura con setole appena bagnate ha reso il circuito luccicante; prima della pulitura i contatti erano molto opachi, a tratti ricoperti di polverina bianca (ossido ?). Se il problema era dovuto all'ossido, adesso di certo è risolto.
    Un'asciugata al sole e poi lo riporto nello schermo...

    Io lo uso da anni per questi lavoretti. Spero tanto che sia stata quella zozzeria (probabilmente ossido come dici) a crearti il disturbo. Tutto concorderebbe con la mia ipotesi.
    Facci conoscere gli sviluppi della cosa. Sono curioso e poi magari a qualcun'altro potrebbe tornare utile la tua esperienza.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #5
    Vento fresco L'avatar di bio
    Data Registrazione
    14/11/02
    Località
    Borgo Maggiore (SM)
    Età
    54
    Messaggi
    2,254
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi al termoigro con ur elevata

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Io lo uso da anni per questi lavoretti. Spero tanto che sia stata quella zozzeria (probabilmente ossido come dici) a crearti il disturbo. Tutto concorderebbe con la mia ipotesi.
    Facci conoscere gli sviluppi della cosa. Sono curioso e poi magari a qualcun'altro potrebbe tornare utile la tua esperienza.
    Ho riposizionato il sensore ripulito, adesso non resta che attendere... un bel nebbione. Non avrei mai pensato di poter desiderare la nebbia

    Centro Meteorologico Sammarinese - meteo.sm
    Rete di rilevamento ~ Previsioni ~ Modello numerico
    ad alta risoluzione San Marino NEMS - NMMB

  6. #6
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi al termoigro con ur elevata

    Citazione Originariamente Scritto da bio Visualizza Messaggio
    Ho riposizionato il sensore ripulito, adesso non resta che attendere... un bel nebbione. Non avrei mai pensato di poter desiderare la nebbia

    Dubito che ce l'avrai a breve.... Magari dopodomai ci saranno delle belle pioggie da te per cui forse al 95% ci arrivi lo stesso.
    La nebbia potrebbe poi arrivare sabato sera/domenica mattina presto se seguirà calma di vento e cielo stellato. Vedremo.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #7
    Vento fresco L'avatar di bio
    Data Registrazione
    14/11/02
    Località
    Borgo Maggiore (SM)
    Età
    54
    Messaggi
    2,254
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi al termoigro con ur elevata

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Dubito che ce l'avrai a breve.... Magari dopodomai ci saranno delle belle pioggie da te per cui forse al 95% ci arrivi lo stesso.
    La nebbia potrebbe poi arrivare sabato sera/domenica mattina presto se seguirà calma di vento e cielo stellato. Vedremo.
    E invece la nebbia si sta prendendo gioco di me. Un'ora fa c'ero dentro in pieno e dopo pochi minuti dal montaggio del sensore leggevo già un bel 94%. Ma poi è scesa di nuovo di quei 50 metri e adesso viaggio sul 75 - 80 % mannaggia. Spero nel tardo pomeriggio di oggi



    Centro Meteorologico Sammarinese - meteo.sm
    Rete di rilevamento ~ Previsioni ~ Modello numerico
    ad alta risoluzione San Marino NEMS - NMMB

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •