Per scrupolo ho ricontrollato il mio ISS rotto ora ora....
Guardando dal lato posteriore del pannello FV e con la metą del pannello FV in alto, la vite destra che accoglie il filo con il trattino bianco a cui hai attribuito il segno negativo, in veritą accoglie l'uscita del POSITIVO.... misurato con il tester....
Per cui positivo in basso e negativo sopra....
Avevo anche scritto la tensione trovata sotto sole e non lampadina come ora.... era di 2,38Volt comunque entro i 3 volt non gli farą male.. male che vą con un diodo in serie si sottrae 0,6Volt
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
cavolo, hai ragione, il tester non menteil cavetto con il segno meno in realtą porta al polo positivo.
Ho misurato la tensione in uscita dall'impiantino e mi da 3.20V. Mi sa che č meglio abbassarla un pņ.
Roberto, scusa ancora la mia ignoranza, ma il diodo come e dove va montato? Immagino che ci sia da saldarlo lungo il cavo, ma su entrambi?
![]()
Per ogni cosa c'č il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it
Senti...... 3.2 sono ancora in sicurezza.....
Comunque... se decidi di metetre un diodo, ci vuole un diodo della famiglia 1N400X o simili.... la serie 1N400x li trovi anche in....farmacia...
Un 4001 ma anche un 4007 o intermedio, va bene.
Devi tagliare a metą tratta il solo filo del tuo alimentatore che porta il positivo e che vą a collegarsi al pin in basso del connettore dell'ISS.
Sul corpo del diodo troverai un segno di una circonferenza o bianca o nera seconda del diodo.... quello č il catodo e dovrai saldarlo sul filo che vą verso l'ISS..
L'altro reoforo che č l'anodo dovrai saldarlo sul filo che vą verso l'alimentatore.
Chiaramente prima di saldare filo e reofori ricordati di infilare i due pezzetti di termorestringente...
![]()
Ultima modifica di Orso Polare; 15/11/2012 alle 11:32
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Per ogni cosa c'č il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it
In fase di test senza diodo. Rilevato 2.9V sul condensatore. Vediamo domani sera quale sarą il risultato.
![]()
Per ogni cosa c'č il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it
prova anche con il diodo (1N4007) , ma forse ho sbagliato qualcosa poichč la tensione si č ridotta di pochissimo, eppure la tensione arriva. Ho provato a misurarla sia a valle del diodo che sul supercap con lo stesso risultato. Domani provo aggiungendone un'altro in serie.
Cmq sono contento, grazie a voi e a Roberto in particolare, per aver trovato e risolto il problema. Ora serve solo qualche piccolo ritocco e sono di nuovo on line
![]()
Per ogni cosa c'č il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it
Per mettere un diodo, sarą difficile che hai sbagliato qualche cosa..... se lo hai montato al contario non funziona nulla, se lo hai messo giusto, taglia la sua caduta di 0,6V
Con il diodo, la tensione scende di poco..... circa 0,6 Volt in meno.
Quella che cade sul diodo, devi misurarla con il tester ai capi del diodo stesso... il positivo del tester verso l'alimentatore e il negativo verso l' ISS.
Comunque se sull'ISS anche senza diodo.. ci giungono 3,2V stai tranquillo lo stesso.
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Tutto ok.
Rimontato e collegato (trasformatore e 1 diodo). Risultato da 3.4V la tensione si č abbassata a 2.8V.
A questo punto terrņ monitorato nei prossimi giorni la tensione e potrņ ritenere risolto il problema.
Rimane solo un incognita che difficilmente riuscirņ a sapere poichč qualche circuito sulla scheda č saltato e non permetteva nč alla cr123 nč al supercap di cedere tensione sufficiente per la trasmissione.
Al prosssimo aggiornamento
![]()
Per ogni cosa c'č il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it
Per quel che si vede ad occhio, ho dato uno sguardo al circuito ISS che per la veritą si chiama SIM.
Il positivo del pannello F.V., il positivo della CR123 e il positivo del Supercap non sono, come c'era da aspettarsi, direttamente collegati tra loro al contrario dei rispettivi negativi che convergono tutti insieme sulla massa del circuito.
Invece questi positivi fanno riferimento a tre circuiti in cui si vedono tre induttanze ( sezione cilindrica, bassa con guaina blu e tre cifre su ciascuno) che saranno parte di tre sezioni di alimentazione switching.
Per cui mi sono fatto una idea basata su una logica piuttosto che su una osservazione circuitale e secondo me.....
Le tre sezioni switching comunque rialzano la tensione al loro ingresso e la portano ad un valore adeguato a far lavorare le altri parti del circuito compreso il trasmettitore.
La prima sezione switching, lavora sulla tensione del pannnello F.V. che normalmente genera 2,5Volt circa e quando scende sotto un certo livello per mancanza di sole entra in funzione la...
Seconda sezione di switching che lavora la tensione che il Supercap ha accumulato dal F.V. che č di circa 2,2 Volt e quando questa scende per esaurimento della carica, entra in funzione la...
Terza sezione switching che lavora la tensione della CR123 che quando scende anche questa, l'ISS non trasmette piu....![]()
Credo che l'ingresso sul piccolo Jack JP1 che si trova in alto non faccia capo a nessuno switching ma alimenti direttamente il circuito dato che la tensione al suo ingresso č di 5Volt essendo l'alimentatore a cui si collega, lo stesso della consolle e cioč di 5Volt.
Se le cose sono realmente come detto.... allora avendo scelto di alimentare atraverso il ramo del Pannello F.V. che comunque di giorno funzionava, seguiterą a funzionare anche con l'alimentatore.
Sarebbe stato interessante provare a mettere l'alimentatore al posto della CR123 senza F.V. per capire se quel ramo funzionava....
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
ennesimo problema, dopo qualche giorno bene, ieri si ripresenta il problema. Oggi torno sul tetto e ritesto il tutto: tensione in uscita da trasf., prima del diodo, dopo il diodo sulla scheda ISS. Tutto bene: tensione tra i 2.8-3V. Vado su con la consolle e dopo poco riprende il segnale a stazione smontata. Non č che ha solo perso in potenza di trasmissione?? non chiedermi perchč di giorno no e notte si........č una supposizione
![]()
Per ogni cosa c'č il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it
Segnalibri