Ma il supercap è il condensatore?? Ma staccandolo otterrei una maggiore durata della batteria? Scusate ma non ho capito
Sì la batteria è facilmente sostituibile ... però mi sembra che durino poco ... Con la lacrosse ws3600 andavo avanti un paio di anni ... La sostituivo per sicurezza, ma non l'ho mai vista esaurirsi
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Si, per Supercap si intendende quel condensatore elettrolitico ad elevata capacità
Dunque, il discorso è questo....cerco di essere breve, ma chiaro:
-tal consensatore quando funziona bene, accumula corrente durante il giorno e la restituisce gradualmente alla sera per qualche ora (poche ore....)...dopodichè entra in funzione (scaricandosi progressivamente) la batteria CR123
-se il condensatore non funziona più bene, si dice che va in perdita, ossia introduce una resistenza (non ho idea di quanti ohm, ma c'è...) che sottrae continuamente energia dalla batteria CR123 provocandone velocemente la scarica
-ora...giustamente Orso Polare ti faceva notare questo: ipotizzando che il condensatore sia effettivamente in perdita, la batteria invece dei classici 2 anni circa .....dovrebbe durare molto di meno...magari 3-4 mesi in quando costretta a lavorare continuamente per alimentare il gruppo ISS e subendo la richiesta di energia da parte della resistenza
-tagliando una gambetta del condensatore, non lo fai lavorare più....quindi se fosse veramente out (ossia in perdita) ridurresti un notevole carico sulla batteria e doivrebbe durare molto di più (magari 6-8 mesi)
Quindi, a conclusione di tutto ciò.....e tanto per far un po' di chiarezza....dal 2012....quante batterie hai cambiato ?? Se più di 2....dirrei che sei sempre stato in anomalia....ossia qualcosa a livello di alimentazione nonn hai mai funzionato fin dall'inizio![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Chiara e corretta esposizione quella di GiamP.....
Raffigurare il consumo di una LaCrosse a quella di una Davis, non è corretto ne confrontabile...
Una sola cosa vorrei rimarcare.... di non provare a ricaricare la CR123 con un carica batteria standar.... quest'ultimi sono adatti a funzionare o con le Ni-Cd o al massimo con/anche con le Ni-Mh... cosa diversa sono le Cr123 che sono agli Ioni di Litio.
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Grazie mille per tutte le spiegazioni esemplari ...
Da febbraio 2012 non l'ho mai cambiata fino a metà settembre del 2015.
Dopo 4 mesi, stanotte, mi si sono ripresentati i trattini notturni, scomparsi alle 8.30 quando il sole è ricomparso.
Grazie mille ... visto che ormai a settembre ho comprato una cr123 ricaricabile, mi sono comprato un caricabatteria per cr123 (in un negozio che vende solo batterie, di ogni tipo).
Provvederò a staccare il condensatore e di tanto in tanto ricaricare la cr123
![]()
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Ciao...beh....se siamo in tali condizioni, aspetterei a tagliare il condensatore....prova a rimettere una batteria CR123 e vedere quanto ti dura. Considera che le ricaricabili, a volte presentano fenomeni di autoscarica maggiori rispetto alle batterie standard....non vorrei che il problema possa essere anche quello.
Io per sincerrarmi del tutto, proverei a metterci una CR123 non ricaricabile, poi in base a quanto dura, trarrai le dovute conseguenze![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Riesumo questa discussione per fare una domanda inerente al supercap: qualcuno ha mai provato a sostituire il condensatore da 10F 2,7v con uno di maggior capacità e di dimensioni compatibili con il coperchio bianco della scheda iss?
La maggior capacità porterebbe ad un minor uso della batteria cr123a prolungandone di conseguenza la durata e l'intervallo di sostituzione.
Ormai sia RS che Farnell hanno a catalogo svariate tipologie di supercap da 2,7v ma con capacità anche dell'ordine di 100F.
Non credo che nessuno abbia mai tentato una sostituzione passando da 10 a 100 F mentre credo che da 7 a 10 F sia stata di sicuro realizzata da qualcuno.
Pur non avendo mai provato, avrei qualche timore a mettere un 100 F al posto del 10F...... tempo fa avevo fatto qualche prova al banco caricando un 10 F completamente scarico ed ho visto che per un 30 secondi circa, all'inizio della carica, l'alimentatore ha erogato una corrente di picco di 1 Amper e anche oltre vedendo il Supercap scarico come fosse un corto circuito iniziale per poi passare a corrente più bassa a mano a mano che la carica procedeva.....
Questo comportamento che è da considerarsi normale, non vorrei che con un 100 F che di sicuro necessiterebbe di uno spunto di carica ben maggiore rispetto al classico 10F, possa portare ad uno stress eccessivo alla sezione che provvede alla carica di tale Supercap e magari ad un possibile danneggiamento di qualche componente.
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Ciao Orso,
specifico che il riferimento ai 100F voleva essere solo un esempio per far capire la gran varietà di capacità di questi supercap che si riesce a reperire oggi: 100F sarebbero esagerati sia come capacità che come ingombri nonchè come pericolosità vista la consistente quantità di carica immagazzinata a regime.
Sinceramente pensavo a 25F max 35F, sempre da 2,7V ad esempio su farnell
HV1625-2R7256-R BUSSMANN BY EATON - Supercondensatore, Supercapacitor, 25 F, 2.7 V, Serie HV, +30%, -10%, Conduttori Radiali, Farnell element14 Italia
HV1635-2R7356-R BUSSMANN BY EATON - Supercondensatore, 35 F, 2.7 V, Serie HV, +30%, -10%, Conduttori Radiali, Farnell element14 Italia
Il picco di assorbimento che hai rilevato caricando con alimentatore è assolutamente normale per via della generosa capacità, sicuramente a bordo della scheda iss ci sarà un apposito circuito di carica limitato in corrente. Speravo che qualcuno avesse già provato: sono tentato di sperimentare un upgrade del supercap sul trasmettitore anemometro che dovrò montare sul tetto del condominio perchè purtroppo l'accesso può avvenire solo tramite appartamento dell'ultimo piano, sono in ottimi rapporti con il proprietario ma vorrei limitare quanto più possibile il disturbo per gli interventi di sostituzione batteria.
Darò un'occhiata al circuito montato sulla scheda ISS e ci penserò su![]()
Ciao automan,
il contributo energetico del supercap è di circa due ore ed ho l'impressione che abbia una sua ragione di esistere (malgrado i tanti problemi di affidabilità di cui soffre) più per fare da "tampone" durante gli occasionali oscuramenti nuvolosi che fungere da erogatore di energia anche se indubbiamente svolge "anche" questa funzione.
Con tutta probabilità mettendo un 20F si dovrebbe avere un quasi raddoppio della carica del supercap ma non significa che si raddoppia la durata della Cr123
Capisco che nella tua location se la CR123 durasse trentanni saresti felice di non disturbare il tuo conoscente ma comunque...... la mia che è ancora l'originale, è su dal Gennaio del 2012 e credo che la situazione climatica di bello e cattivo tempo tra casa mia e la tua non sia molto diversa...... per cui se ogni 4... 5 anni vai a cambiare la batteria, presumibilmente nessuno ti darà dello scocciatore....
Non mancare di notiziarci su questo stesso Thread se decidi una modifica
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Certamente, ma se la tua esperienza riguardo la durata batteria ripetitore anemometro è tuttora di oltre 4 anni lo reputo un intervallo accettabilissimo rispetto ai due anni che ipotizzavo. A questo punto non vale la pena modificare nulla, metto su una varta professional e via.
Grazie per aver condiviso la tua esperienza![]()
Segnalibri