E' passata una settimana, spero di avercela fatta.
Due cose:
1) un sincero grazie a chi mi ha guidato passo passo nella riparazione
2) dato che apparentemente è un problema comune a tutte le Davis wireless, perché il thread non è in evidenza come quello relativo alla taratura del pluviometro? Spero che il webmaster veda e provveda...
Buon weekend
Alfonso
stesso problema del condensatore. Mi sono letto quasi tutti i messaggi\sk\
Chiedo solo se qualcuno ha qualche supercap di scorta da vendermi o se questo va bene: Condensatori a doppio strato Supercondensatore HV 10F 2,7V 0,034 Ohm Cooper Bussmann HV1030-2R7106-R consegna in 24 ore
Premetto che ho una stazione USA.
Grazie
Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it
Centro Meteorologico Sammarinese - meteo.sm
Rete di rilevamento ~ Previsioni ~ Modello numerico ad alta risoluzione San Marino NEMS - NMMB
Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it
Oddio, se per risolvere i miei problemi bastasse un condensatore ;-) Scherzi a parte, nel dubbio ne ho acquistati due diversi, uno della Panasonic e uno Cooper Bussmann e ho installato il primo, ma solo perché è stato il primo ad arrivare. Tengo il Cooper di scorta e a mio avviso è quello che si avvicina di più, anche per dimensioni tra l'altro, all'originale. Secondo me puoi andare tranquillo, quindi... e ti confermo che effettivamente la centralina "resuscita" a seguito della sostituzione: evidentemente un condensatore malmesso manda il sistema in tilt
Dopo 5 anni e mezzo di onorata carriera, ho dovuto anche io cimentarmi col problema al condensatore.
ripristinata la scheda alle 12.20 , il nuovo condensatore ha resuscitato la scheda, ma la % di ricezione dati non è ottimale, rispetto allo standard a cui ero abituato, ossia dal 99 al 100% , che era ottimo data la distanza (credo superiore ai 50m) e la parete esterna della casa.
Ma ora si attesta mediamente al 75/80%
Ed aggiungo che se posiziono la consolle all'esterno dell'abitazione mantenendo simile la distanza, la ricezione sale tranquillamente al 98-100%
problema all'antenna?non vorrei che si sia manomessa nelle varie operazioni...
calata la potenza di trasmissione?
tra le altre cose ho anche provato ad utilizzare tutti ed 8 i canali ma il risultato non cambia e mi ritrovo per tutti nelle medesime condizioni.
Suggerimenti?
grazie
P.S.: montato il condensatore preso da RS 10F 2.7V
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Il supercapacitor è una integtrazione all' alimentazione dell'ISS
Di giorno, praticamente è come non ci fosse.
Per cui di giorno la sua presenza o meno non andrà mai a inficiare la potenza trasmessa.
In effetti è l'antenna la moggior indiziata dato che trasferisce la potenza all'esterno....
Immagino che l'antenna sia dell'ISS che della consolle, verticale erano e verticali sono rimaste...
Come hai sicuramente visto, il coax, in particolare il polo caldo, è veramente piccolo.... assicurati che non ci sia qualche suo trefolo spezzato in prossimità del circuito stampato o peggio (già accaduto..) che sia completamente dissaldato e stia abbastanza nelle sue vicinanze tanto da "trasmettere" alla sua piazzola dove si salda....
Reintestare il cavo coax nell giusto nmodo non è facile..... come vedi c'è anche un piccolo terminale che abbraccia la calza di rame nel punto che entra nel circuito, andrebbe tolto e rimesso dopo aver spellato un tratto nuovo di coax sempre nel caso sia lì il problema.
Comunque con il 78% si campa tranquilli lo stesso....IMG_2342.jpg
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Forse ho il problema del condensatore, ho il repeater dell'anemometro , che è in pratica una scheda ISS , che in questo momento mi sta funzionando solo con la pila , escludendo qualsiasi altro problema non discusso , o è il condensatore andato , o il pannellino solare non funziona più , per quest'ultimo problema la stagione non aiuta , e comunque prima che capisco dove sta il problema vi chiedo, andando solo a batteria quale è l'autonomia in giorni ? grazie
Stazione meteo DAVIS VANTAGE PRO 1 S.Benedetto(SP)220 mt s.l.m.
http://www.sanbenedettometeo.it/
Stazione meteo WS 3600 Lavagna (GE)
http://lavagnameteo.altervista.org/
Difficile stabilirlo, ci vorrebbe un'esperienza fatta in questi termini.
Io direi che se la batteria è nuova.... mesi.
Ma il problema è un altro.... se il condensatore è guasto, non è come se non ci fosse.
Questo condensatore, potrebbe essere in perdita per cui anzichè solo non fornire energia, invece ne succhia \fp\
Per cui se l'ISS assorbe poco, il supercapacitor ne assorbe per suo conto e la batteria potrebbe durare anche solo settimane.
Ad avere la certezza che il supercap è guasto, sarebbe meglio tagliargli anche una sola zampetta per risparmiare energia in attesa della sua sostituzione.
Comunque verificare se il pannello F.V. è sano, basta un sole velato, devi trovare ai suoi capi circa un paio di Volt poco più e la prova puoi anche farla togliendo il pannello e portandolo dentro casa sotto una lampada alogena da un 500W e quindi misurando la sua uscita.
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Stazione meteo DAVIS VANTAGE PRO 1 S.Benedetto(SP)220 mt s.l.m.
http://www.sanbenedettometeo.it/
Stazione meteo WS 3600 Lavagna (GE)
http://lavagnameteo.altervista.org/
Segnalibri