Eccomi qua ancora.
In occasione del "funerale" del mio anemometro (leggi altro post), stavo smanettando sul software WL per capire da che data aveva smesso di funzionare e se in qualche altra occasione aveva dato segni di cedimento.
Sfogliando i dati dal browser del programma, ho visto con mio ORRORE che mancano quelli che vanno dal 9 Luglio 2007 al 25 Agosto 2007! Praticamente tutta l'estate, con i suoi record di caldo, tempeste di vento eccecc è saltata!
Eppure ogni settimana almeno scaricavo i dati dal datalogger al pc e le operazioni di download sembravano andare a buon fine.
Se sfogliavo i dati direttamente sulla console, avevo tutto, massime e minime assolute di anno, mese e giorno.
Convinto che ci fossero anche nel database del programma, ho cancellato quelli dal datalogger ma con mia macabra sorpresa nel WL non ci sono i dati di due mesi!!
Non capisco poi perchè prima del 9 Luglio e dopo il 25 Agosto i dati ci sono!
Qualche suggerimento? Sono disperato!![]()
Quindi intuisco che di backup nemmeno l'ombra..?
Cercata?
Ma no no, io effettuavo tranquillamente i backup settimanali!
Il problema è che WL faceva "finta" di acquisire i dati dalla consolle, ma in realtà per tutto quel periodo non l'ha fatto!
Non ho capito se è stato un problema di software o di consolle, resta il fatto che ho un buco grande quanto una casa proprio nell'estate dei record!
L'unica mia colpa è stata quella di non andare mai a sfogliare il database dei dati orari dopo averli acquisiti (mi limitavo a guardare il riepilogo quotidiano), altrimenti mi sarei subito accorto che sulla consolle segnava correttamente tutte le temperature mentre nel database le stesse non c'erano.
Insomma, si è rotto l'anemometro, ho perso 2 mesi di dati......
Dal 1° Ottobre metto online il sito, webcam ecc ecc e ricomincio tutto da li!
PS:ovvio che, se a norma, entrerò nella nostra rete 24h/24h.
Guarda Matteo, il mio lavoro quotidiano consiste anche nell'effettuare backup di 12 server di una server farm in un ente pubblico. Fare backup su disco serve, ma meglio farlo su unità esterne, come dvd o meglio ancora nastro.
I dischi ti lasciano dalla mattina alla sera....
Io invece propio ieri, ho avuto la brillante idea
di affiancare al Weather link, un 'altro SW
il Weather Display,
sembrava funzionasse invece stamattina
quando ho acceso il pc, mi sono accorto che
mancavano un pò di dati dalle 23:35 di ieri alle 9:15 di oggi
giusto da quando ho installato il SW
naturalmente ho eliminato subito il SW
Per quanto riguarda il bakup non lo faccio mai
io trascrivo tutti i dati su un foglio Excell
e naturalmente dopo li stampo così tutti i dati sono al sicuro
meglio di così......
ciaooo
Meteopedro
E' ovvio, visto che una porta COM non può essere condivisa tra due applicazioni, e WD dovrebbe tenerla sempre occupata.
Per questo esistono due soluzioni:
- Un serial port splitter, ce ne sono a quantità e anche gratis
- VirtualVP: http://www.softwx.com/weather/virtualvp.html non ancora stabilissimo, ma fa bene il suo lavoro
Segnalibri