Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Taratura pluvio Davis

  1. #1
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Taratura pluvio Davis

    Qualche tempo fa ho effettuato una modifica al pluvio Davis senza toccare le viti.
    Ho usato delle fisher Ø6 (se non ricordo male) tagliate ovviamente alla pari, che poi ho posizionato dove ci sono le viti. In sostanza le viti rimangono all'interno della fisher




    Ho notato che attualmente la sovrastima della Davis è suppergiù del 10% (a volte 11%, a volte 12%, a volte 10.5%).
    Vorrei quindi rimodificare il pluvio alzando ulteriormente il livello della fisher.
    Ho pensato che la fisher debba essere alzata della percentuale relativa alla sovrastima.
    Esempio: attualmente la fisher è tagliata a 3mm. Dovendola allungare del 10%, dovrei tagliare nuove fisher a 3.3mm (3mm + 10%).
    Due domande:

    1) è giusto il ragionamento?
    2) eventualmente la modifica del 10% dovrei effettuarla ad entrambe le fisher posizionate sulle viti, oppure dovrei allungarle ognuna del 5% (5% una vite + 5% altra vite = 10%)?

    Spero di essermi spiegato bene

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di dolmen
    Data Registrazione
    01/01/06
    Località
    Genova
    Messaggi
    541
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Taratura pluvio Davis

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio

    1) è giusto il ragionamento?
    no, non e' giusto.

    se proprio vuoi provare a calcolare il rapporto fra spessore del fondocorsa e incremento % del dato registrato, dovresti guardare di quanti mm si alza la vite con un giro completo. Sapendo poi (perche' sta scritto sulla base in prossimita' della vite stessa) di quanto aumenta (diminuisce) in % il dato con un giro completo di vite, puoi calcolarti agevolmente il rapporto che cerchi.

    fossi in te farei dei sani tentativi per approssimazione!...
    I miei dati in tempo reale:
    http://genovameteo.altervista.org/

  3. #3
    Bava di vento L'avatar di paolo86
    Data Registrazione
    06/11/06
    Località
    Milano Ovest
    Età
    38
    Messaggi
    206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Taratura pluvio Davis

    Comunque se sovrastima forse le dovrai abbassare le viti(fisher) e non alzarle, altrimenti le bascule scatteranno prima.
    Stazione Davis Vantage Pro 2 Wireless con schermo ventilato day-time :
    http://www.associazionebernacca.com/stazioni_meteo/davis/RM020/rm020.htm

  4. #4
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Taratura pluvio Davis

    Si è vero devi abbassare i fisher. Ma perchè hai fatto tutto ciò? Se giri le viti che cambia? sono li apposta

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Taratura pluvio Davis

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    Si è vero devi abbassare i fisher. Ma perchè hai fatto tutto ciò? Se giri le viti che cambia? sono li apposta
    Ho usato le fisher perchè molti sconsigliano di toccare le viti...

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di Paolo49
    Data Registrazione
    10/12/06
    Località
    Coazze ( TO )
    Età
    76
    Messaggi
    1,080
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Taratura pluvio Davis

    Anchio come te ero restio a toccare la regolazione della viti, però inevitabilmente ho dovuto intervenire su di loro perchè il mio pluvio sottostimava rispetto al pluvio manuale, comunque dall'esperienza fatta sinora, o potuto constatare che e quasi impossibile avere delle misurazioni perfette al 100% ( rispetto al pluvio manuale ) in quanto ogni fenomeno piovoso fa parte a se, e quindi stà a noi trovare un giusto compromesso che si avvicini il più possibile a dati corretti.

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di Genevris
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Sauze d'Oulx, Italy
    Età
    60
    Messaggi
    1,486
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Taratura pluvio Davis

    Beati voi che potete calcolare le sotto o sovrastime. Io qui ho messo un pluvio manuale l'unico evento piovoso di rilievo ho tardato a controllarlo era già tutto evaporato!
    DElla serie "Il deserto avanza"
    http://www.vitton.it/Meteosauze/meteo_sauze.htm
    Uno piacere ha il grande piacere ospite di avere ospite (Luca Giurato)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •