dazio 4% calcolato dal prodotto IVATO, le tasse dovrebbero essere sui 25 euro
vabbe cmq dall'america spenderi 350¤ + Dazitasse ecc, che alla fine fossero anche 70 euro andrei a spendere 420¤ per una davis vp2 + datalogger
piu che altro adesso volevo sapere quanti di voi hanno una davis vp2 con schermo 5 piatti e si ritengono sonddisfatti. forse in alcuni paesi qua vicino ci sono delle stazioni del cml con davis vp2, andro' a vedere..
[
La resa reale di uno schermo va sempre valutata in relazione al luogo dove andrą poi destinata: se hai modo di istallarla in zona extra-urbana e molto ventilata, gią il 5 piatti potrebbe fornire risultati accettabili, seppur inferiori allo schermo a 8 piatti che di per sč non č che sia il massimo.....
Se invece dovrai metterla in zona urbana, a parer mio ti merita subito prendertene una con schermo ventilato o mettere subito in conto il Kit day time per lo schermo a 5 piatti......sempre se esiste ancora....
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
oggi ho fatto un giro e ho visto che in una stazione posta a 3 km da casa mia c'č una davis vp2 con schermo passivo 5 piatti, e a quanto vedo dalle temperature non sovrastima. quindi dovrebbe andare bene anche per me, dato che la locazione č simile.
ripropongo la mia curiositą
chi ha la versione americana ha qualcosa da dire? problemini, accorgimenti che ha dovuto prendere....?
E poi una cosa, col datalogger, io potrei fare una cosa del genere: stazione ovviamente sempre accesa, attacco il pc la mattina alle 8, attacco la stazione col datalogger al pc e scarico i dati, aggiornando i grafici, poi spengo il pc. il datalogger continua a salvare i dati ogni minuto, riaccendo il pc nel pomeriggio, riscarico i dati, si riaggiornano i grafici, ecc,... insomma si puo fare quante volte si vuole questo processo, scarico dati dal datalogger al pc, spengo pc, riaccendo pc.. e cosi via
[
a sto punto mi consigliate di spendere 35¤ in piu per prendere la versione wireless? O da seriamente problemi di interferenze?? Io la terrei vicino al monitor del pc, e non vorrei che ci fossero problemi. ovviamente sto parlando della versione USA che usa una frequenza diversa dalla europea
[
Sai cosa, ho visto che alla fine anche le stazioni qui vicino di linate paese, segrate e vimodrone hanno unadavis con passivo 5 piatti, e siccome finora non ho riscontrato particolari "impennate" delle loro temperature nei giorni soleggiati, mi sarebbe piaciuto avere una stazione meteo il piu possibile confrontabile con i dati limitrofi.
[
Ma a maggior ragione sarebbe interessante avere in zona una stazione ventilata, per vedere se e quanta differenza possa esserci con le stazioni passive nonchč la schermatura "dubbia" della stazione aeroportuale. Peraltro se prendi il daytime nel periodo di prova puoi semplicemente staccare la ventilazione e avere cosģ dati "passivi" paragonabili.![]()
Si in effetti hai ragione, pero diciamo che adesso non ho molta disponibilitą economica, insomma č gia tanto se mi prendo con 400¤ la versione passiva.
poi comunque in un secondo momento potrei comprare il kit per ventilare lo schermo giusto? costa un centinaio di euro e posso applicarlo alla davis vp2 con 5 piatti passivo dico bene?
![]()
[
Segnalibri