Si l'ho alzata di almeno un metro rispetto alle foto (devo farne di nuove) aggiungendo 1 palo di dimensioni maggiori per ovviare alle oscillazioni.
Volevo anche chiedere se la sostituzione dello schermo passivo con uno autocostruito poteva dare una mano a migliorare le rilevazioni
Mille grazie a tutti!!!![]()
Ciao dixio,
in effetti la sovrastima di un passivo DAVIS rispetto al DAVIS a ventilazione forzata può diventare importante quando lo schermo è soggetto prolungatamente alla radiazione solare diretta.
Come dichiarato dallo stesso produttore e come ho potuto appurare nei tests condotti nel 2007 affiancando passivo e ventilato, la sovrastima può arrivare tranquillamente a 3 °C durante la stazione estiva (giornate serene con ventilazione inferiore a 8 km/h e radiazione solare massima giornaliera sui 1000 W/mq).
La causa è l'accumulo di calore nell'aria contenuta all'interno dello schermo solare ed il suo mancato ricambio.
Una soluzione molto semplice al problema può essere quella di schermare ulteriormente lo schermo DAVIS con una palpebra ombreggiante posta ad una congrua distanza dal bordo dei piatti.
In questo modo i piatti non ricevono radiazione solare diretta, la loro temperatura rimane vicina a quella dell'aria e l'accumulo di calore diventa pressochè nullo.
Nei test condotti le differenze nelle massime estive sono risultate quasi in linea con quelle del ventilato DAVIS.
Trovi altre discussioni in proposito su questo forum.
Complimenti per il bel lavoro!
![]()
Ultima modifica di bio; 12/09/2008 alle 09:11
Centro Meteorologico Sammarinese - meteo.sm
Rete di rilevamento ~ Previsioni ~ Modello numerico ad alta risoluzione San Marino NEMS - NMMB
Andrea, vedo che hai attivato wunderground sul WS2
Chiamami lunedi mattina perchè la password inserita mi arriva come non corretta.
![]()
Zambelli Andrea - Meteo System www.meteo-system.com
e-mail: zambelli@meteo-system.com skype: meteosystem - Tel 051 727828
ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Zambelli Andrea - Meteo System www.meteo-system.com
e-mail: zambelli@meteo-system.com skype: meteosystem - Tel 051 727828
ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)
Complimenti e auguri !
Record high temperature 45.3°C Record low temperature -3.4°C
mi mancherai Tubular
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
dixio ti ho mandato un messaggio privato![]()
Centro Meteorologico Sammarinese - meteo.sm
Rete di rilevamento ~ Previsioni ~ Modello numerico ad alta risoluzione San Marino NEMS - NMMB
Leggendo quello scritto sul forum ho costruito questo schermo passivo usando i più comuni materiali (sottovasi, tubo in gomma, barre filettate e vernici bianche lucide)
Cosa ne pensate se lo sostituisco al Davis standard (5 piatti passivo) potrò migliorare qualcosa?
Metto qualche foto:
15092008153.jpg
20092008160.jpg
20092008158.jpg
Consigli e critiche sono sempre bene accetti![]()
Segnalibri