Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di frammento
    Data Registrazione
    02/02/07
    Località
    Pisa (pi)
    Età
    42
    Messaggi
    333
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Stazione Davis con sensori separati

    Ciao! Vorrei sapere se al momento esiste una stazione meteo della Davis che abbia la possibilità di poter installare separatamente anemometro, termoigrometro (con schermo a ventilazione forzata) e pluviometro separatamente o al limite se è possibile comprare separatamente una console interna e i vari sensori esterni da poter montare autonomamente.
    Mi piacerebbe infatti acquistare una stazione Davis ma, volendo posizionare il più possibile a norma i sensori, devo necessariamente posizionare ogni sensore in un posto diverso.
    Grazie
    Saluti!

  2. #2
    Brezza leggera L'avatar di Marco Senatore
    Data Registrazione
    17/12/05
    Località
    Catania
    Messaggi
    291
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione Davis con sensori separati

    Citazione Originariamente Scritto da frammento Visualizza Messaggio
    Ciao! Vorrei sapere se al momento esiste una stazione meteo della Davis che abbia la possibilità di poter installare separatamente anemometro, termoigrometro (con schermo a ventilazione forzata) e pluviometro separatamente o al limite se è possibile comprare separatamente una console interna e i vari sensori esterni da poter montare autonomamente.
    Mi piacerebbe infatti acquistare una stazione Davis ma, volendo posizionare il più possibile a norma i sensori, devo necessariamente posizionare ogni sensore in un posto diverso.
    Grazie
    Saluti!
    I vincoli sono sostanzialmente 2,di struttura e di costo.
    Ti spiego perchè:quando compri una davis nella scatola trovi la stazione già assemblata,con il blocco(pluviometro,termoigrometro ed ISS) e l'anemometro separato con una bobina di cavo di vari metri per installazioni separate.
    Per fare quello che progetti,dovresti separare la base dove è ancorato il pluviometro dallo schermo solare,prolungare i vari cavi con il vincolo di rimanere comunque collegato all'ISS per la trasmissione.
    Esistono poi dei sistemi supplementari,come il kit anemometrico(agisce come una ISS supplementare) che ti permette di staccare completamente l'anemometro e un'altro apparato per metterlo altrove.No nricordo però quale altro apparato,oltre all'anemometro,può essere collegato al kit supplementare.
    Trappeto Nord(CT)Davis VP2
    http://www.meteosicilia.it/stazionecatania/index1.htm
    Acitrezza(CT)Davis VP1
    http://www.meteosicilia.it/stazioneacitrezza/index1.htm
    Stazioni montane rete MeteoSicilia:
    Stazione Etna nord(1830 m.s.l.m);
    Stazione Meteo Etna Sud(1935 mslm):
    http://www.meteoetna.it/

  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di frammento
    Data Registrazione
    02/02/07
    Località
    Pisa (pi)
    Età
    42
    Messaggi
    333
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione Davis con sensori separati

    Citazione Originariamente Scritto da Marco Senatore Visualizza Messaggio
    I vincoli sono sostanzialmente 2,di struttura e di costo.
    Ti spiego perchè:quando compri una davis nella scatola trovi la stazione già assemblata,con il blocco(pluviometro,termoigrometro ed ISS) e l'anemometro separato con una bobina di cavo di vari metri per installazioni separate.
    Per fare quello che progetti,dovresti separare la base dove è ancorato il pluviometro dallo schermo solare,prolungare i vari cavi con il vincolo di rimanere comunque collegato all'ISS per la trasmissione.
    Esistono poi dei sistemi supplementari,come il kit anemometrico(agisce come una ISS supplementare) che ti permette di staccare completamente l'anemometro e un'altro apparato per metterlo altrove.No nricordo però quale altro apparato,oltre all'anemometro,può essere collegato al kit supplementare.
    Quindi non esistono nemmeno i singoli sensori muniti ciasuno di pannello solare o batteria (tipo oregon) acquistabili separatamente? Mi sembra
    una grossa limitiazione per un tipo di stazione così rinomato...

  4. #4
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,257
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione Davis con sensori separati

    Citazione Originariamente Scritto da frammento Visualizza Messaggio
    Quindi non esistono nemmeno i singoli sensori muniti ciasuno di pannello solare o batteria (tipo oregon) acquistabili separatamente? Mi sembra
    una grossa limitiazione per un tipo di stazione così rinomato...
    Se hai pazienza attendi la stazione DeAgostini.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #5
    Brezza leggera L'avatar di bitbitline
    Data Registrazione
    26/01/08
    Località
    Parma
    Messaggi
    279
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione Davis con sensori separati

    Citazione Originariamente Scritto da frammento Visualizza Messaggio
    Quindi non esistono nemmeno i singoli sensori muniti ciasuno di pannello solare o batteria (tipo oregon) acquistabili separatamente? Mi sembra
    una grossa limitiazione per un tipo di stazione così rinomato...
    Esistono senza limitazioni.

    Nella versione via radio, per separare tutto e' possibile acquistare un secondo trasmettitore per anemometro, impostarlo come Temp/Rh e posizionarlo assieme al gruppo piatti con sensore T/Rh dove si vuole.

    Stesso discorso per l'anemometro, se usato con il suo trasmettitore opzionale e impostato come Wind

    A questo punto rimane solo il pluviometro impostato come ISS.

    Naturalmente e' fattibile anche nella versione via cavo, sostituendo il cavo del pluviometro con un piu' lungo, fermo restando che sara' collegato dove verra' posizionato il sensore di temperatura.

    Saluti.
    A. Casappa

  6. #6
    Brezza leggera L'avatar di Marco Senatore
    Data Registrazione
    17/12/05
    Località
    Catania
    Messaggi
    291
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione Davis con sensori separati

    Citazione Originariamente Scritto da bitbitline Visualizza Messaggio
    Esistono senza limitazioni.

    Nella versione via radio, per separare tutto e' possibile acquistare un secondo trasmettitore per anemometro, impostarlo come Temp/Rh e posizionarlo assieme al gruppo piatti con sensore T/Rh dove si vuole.

    Stesso discorso per l'anemometro, se usato con il suo trasmettitore opzionale e impostato come Wind

    A questo punto rimane solo il pluviometro impostato come ISS.

    Naturalmente e' fattibile anche nella versione via cavo, sostituendo il cavo del pluviometro con un piu' lungo, fermo restando che sara' collegato dove verra' posizionato il sensore di temperatura.

    Saluti.
    A. Casappa
    Approposito,mentre che ci siamo le giro questa domanda.Sa dirmi quale altro sensore è possibile collegare al kit di alimentazione autonomo per l'anemotro??
    Il mio l'ho aperto qualche mese fa e non ricordo.
    Trappeto Nord(CT)Davis VP2
    http://www.meteosicilia.it/stazionecatania/index1.htm
    Acitrezza(CT)Davis VP1
    http://www.meteosicilia.it/stazioneacitrezza/index1.htm
    Stazioni montane rete MeteoSicilia:
    Stazione Etna nord(1830 m.s.l.m);
    Stazione Meteo Etna Sud(1935 mslm):
    http://www.meteoetna.it/

  7. #7
    Brezza leggera L'avatar di frammento
    Data Registrazione
    02/02/07
    Località
    Pisa (pi)
    Età
    42
    Messaggi
    333
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione Davis con sensori separati

    Citazione Originariamente Scritto da bitbitline Visualizza Messaggio
    Esistono senza limitazioni.

    Nella versione via radio, per separare tutto e' possibile acquistare un secondo trasmettitore per anemometro, impostarlo come Temp/Rh e posizionarlo assieme al gruppo piatti con sensore T/Rh dove si vuole.

    Stesso discorso per l'anemometro, se usato con il suo trasmettitore opzionale e impostato come Wind

    A questo punto rimane solo il pluviometro impostato come ISS.

    Naturalmente e' fattibile anche nella versione via cavo, sostituendo il cavo del pluviometro con un piu' lungo, fermo restando che sara' collegato dove verra' posizionato il sensore di temperatura.

    Saluti.
    A. Casappa
    Ma è possibile separare lo schermo solare dal pluviometro nell'ISS garantendo comunque la possibilità di installarlo adeguatamente?
    Grazie
    Stazione meteo Davis VP2 - Pisa - *** www.pisameteo.it *** Dati in tempo reale aggiornati 24h/24h

  8. #8
    Brezza leggera L'avatar di bitbitline
    Data Registrazione
    26/01/08
    Località
    Parma
    Messaggi
    279
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione Davis con sensori separati

    Citazione Originariamente Scritto da frammento Visualizza Messaggio
    Ma è possibile separare lo schermo solare dal pluviometro nell'ISS garantendo comunque la possibilità di installarlo adeguatamente?
    Grazie
    Certo, il pacco alette e sensore e' fissato con 3 viti nel pluviometro, poi occorre solo costruire una staffa.
    Non e' difficile.

    Ciao.

  9. #9
    Brezza leggera L'avatar di bitbitline
    Data Registrazione
    26/01/08
    Località
    Parma
    Messaggi
    279
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione Davis con sensori separati

    Citazione Originariamente Scritto da Marco Senatore Visualizza Messaggio
    Approposito,mentre che ci siamo le giro questa domanda.Sa dirmi quale altro sensore è possibile collegare al kit di alimentazione autonomo per l'anemotro??
    Il mio l'ho aperto qualche mese fa e non ricordo.
    Se il Kit di trasmissione e' impostato nella consolle come Wind non si possono aggiungere sensori, se al contrario lo si imposta come Temp/Hum funzionera' come trasmettitore di temperatura e umidita'. Pero' occorre il sensore, che puo' essere di sola temperatura o di Temp/Rh.

    La scheda del trasmettitore per anemometro e' la stessa del ISS.

    Chiaramente se la imposti nella consolle come Temp/Hum, l'anemometro non lo vedi piu'.

    Se invece acquisti un altro trasmettitore poi ci metti il sensore che vorrai.

    Ciao.

  10. #10
    Brezza leggera L'avatar di frammento
    Data Registrazione
    02/02/07
    Località
    Pisa (pi)
    Età
    42
    Messaggi
    333
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione Davis con sensori separati

    Citazione Originariamente Scritto da bitbitline Visualizza Messaggio
    Se il Kit di trasmissione e' impostato nella consolle come Wind non si possono aggiungere sensori, se al contrario lo si imposta come Temp/Hum funzionera' come trasmettitore di temperatura e umidita'. Pero' occorre il sensore, che puo' essere di sola temperatura o di Temp/Rh.

    La scheda del trasmettitore per anemometro e' la stessa del ISS.

    Chiaramente se la imposti nella consolle come Temp/Hum, l'anemometro non lo vedi piu'.

    Se invece acquisti un altro trasmettitore poi ci metti il sensore che vorrai.

    Ciao.
    Non ho capito bene, forse perchè non ho mai avuto una Davis...praticamente significa che sulla console, se all'esterno ci sono altri trasmettitori oltre all'ISS, è possibile individuarli su canali diversi e per ognuno di essi scegliere il tipo di dato che si vuole visualizzare?


    Citazione Originariamente Scritto da bitbitline Visualizza Messaggio
    Certo, il pacco alette e sensore e' fissato con 3 viti nel pluviometro, poi occorre solo costruire una staffa.
    Non e' difficile.

    Ciao.
    Grazie...allora cara Davis sarai mia quando manderò in pensione la mia Oregon wmr928nx.
    Ho comunque la sensazione che molti utenti non siano a conoscenza di questa possibilità (anche se comporta una spesa in piu cioè quella di due trasmettitori) perchè in molte discussioni ho sempre sentito parlare di sensori non separabili...sarebbe utile farlo presente!
    Ultima modifica di frammento; 26/11/2008 alle 14:45
    Stazione meteo Davis VP2 - Pisa - *** www.pisameteo.it *** Dati in tempo reale aggiornati 24h/24h

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •