E allooooooooorraaaaaaaaaa !!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Contentissimo per te, sperando che funzioni con il tempo: in effetti, come hai visto, era piu' difficile "spiegarlo" che farlo !![]()
Qui non so aiutarti: ma fammi capire, la stazione l'hai sempre collegata al PC oppure la colleghi solo saltuariamente per scaricare i dati ?
Ti chiedo cio' perche' se hai la stazione sempre collegata al PC ti conviene rimettere la piastra base originale (tanto, in questo caso, invia e scarica i dati comunque ogni 5 min) ed usare ML 1.5: peraltro, con la piastra originale, la ricezione dei sensori esterni e' decisamente maggiore !
Diversamente, se utilizzi la piastra del kit di upgrade e colleghi la stazione solo ogni tot giorni per scaricare i dati, prova comunque ad usare anche in questo caso ML 1.5 e non la ver 2.3: a suo tempo, avendo pure io a volte problemi di scarico dati, li avevo risolti proprio utilizzando comunque la ver di ML della piastra originale !
![]()
Dunque, ieri mi sono dimenticato di dirti che il tentativo di utilizzare la versione 1.5 l'avevo già fatto....niente da fare....Con Win XP funzionava perfettamente, quindi non penso sia un problema della centralina, ma di windows...
Comunque la stazione la collego solo saltuariamente per scaricare i dati, per questo avevo preso il kit upgrade: mi serve una maggior capacità del datalogger...
JUDAS
Stazione Oregon Scientific PSM-02G con termoigrometro in schermo passivo autocostruito
Stazione DeAgostini con termoigrometro in schermo ventilato diurno
Chiarissimo allora, anche se la piastra del kit di upgrade NON ti aumenta la durata dei dati memorizzati (come giorni) ma solo il campionamento (ovvero ogni 5 min. contro l'ora della piastra diciamo normale): anzi, se non ricordo male la piastra del Kit riduce i giorni in memoria a...20 ?
Peraltro vedo che ti sei tolto i dubbi anche riguardo la piastra, visto che con XP funziona: non come aiutarti quindi in tal caso, mi dispiace !
![]()
![]()
Ciao Gio, ho controllato, i report ci sono, i file xml, solo quelli di oggi, ad esempio quelli di ieri no, ho ritrovato anche i data e setting,e li ho rimessi nella cartelle meteo log, perso che siamo vicini alla soluzione. Può essere che adesso si rioristina il tutto,ciao e grazie![]()
Bene Angelo, se hai i file *.xml di ieri e non quelli di due gg fà, vuol dire (secondo me) che Meteo Log ieri ha cominciato a funzionare benino, quindi non dovrebbe essere un problema di Framework.
Ti suggerisco di fare alcuni altri tentativi, in particolare prova a rieseguire l'installazione (come amministratore ovviamente), inserisci i dati della stazione nelle impostazioni di Meteo Log e riavvia il PC in seguito.
Può essere che dopo un pò finalmente si creino i file che ti mancano, fammi sapere comunque come và a finire.
Se non altro, una cosa positiva di questi maroni è che hai imparato qualcosa su come funziona questo benedetto software (da dove pesca i dati, quali sono i file dove li archivia, come correggere alcuni errori) e si possono risolvere meglio i guai.
Giorgio
Non riesco più a scaricare i dati dalla Stazione Meteo De Agostini al computer.
Aiutatemi!!!!!
\fp\![]()
Ciao Gio, ho fatto tutto ma la situzione non cambia,i file xml sono solo giornalieri, dimmi Tu,Ciao e grazie!!!
Ciao Angelo.
Non ho capito una cosa... Cosa intendi quando dici che i file *.xml sono solo giornalieri? Se intendi che non ti compaiono, per esempio, quelli di oggi ma quelli che vedi hanno un'unica data (per esempio, la butto lì, 15 agosto 2011) ci stà perchè l'aggiornamento della giornata è all'interno dei singoli file...
Per il resto non so, hai detto che "Username", "Password" e il link al server di meteonetwork che trovi nel menù dei settaggi è corretto, giusto?
Un'altra cosa che mi viene in mente è questa (ma dubito che sia veramente questa la causa del problema)... Hai un programma antivirus installato sul PC? Io per esempio ho Kaspersky che monitora anche una parte del traffico di rete: se ce l'hai, controlla che il programma Meteo Log o PC Link (a volte si chiama così) sia nella lista delle esclusioni, ovvero che il programma antivirus non blocchi il suo scambio dati verso l'esterno.
Comunque, dopo che hai riordinato i files, "Data.xml" e "Settings.xml" adesso si trovano nella cartella C:\Users\Nome_Utente\Appdata\Local\Meteo Log? C'è anche il file "abr026.txt"?![]()
Ciao Gio,tutti i dati nell file setting sono giusti,dopo viene visualizzata la seguente scritta,per ogni dato -<anyType xsi:type="PCLinkPlotSetting"> <visable>false</visable> <Plottype>H</Plottype> <name>InDoor Humdity</name>, non so se è normale o meno, lantivirus è microsoft security essentials, il file abr026.txt, non è presente, mamma mia quante incognite, cmq non mi arrendo, e Ti ringrazio, spero di poterti ricambiare quello che stai facendo.![]()
Segnalibri