Stamane presto eravamo sotto effetto favonico, ci sono state alcune raffiche di vento tra i 25/29 kmh, ho nuovamente registrato ur min 11% sul Dea e 21% sulla Davis (ventilazione Dai time). Il Dew di conseguenza ha avuto uno scarto imbarazzante, -20°c il Dea e - 13°c la Davis.
Come estremi abbiamo 4.0/12.9°c per il Dea, 4.6/11.8°c per la Davis.
Ora con cielo quasi coperto Dea 7.6°c, ur 39%, Davis 7.7°c, ur 44%![]()
In effetti pure da me, ora con favonio a palla e UR comunque desertiche, pare esserci una sottostima del DeA rispetto alla vicina Davis di Piateda, anche li' con favonio a palla !
Da me, infatti, il DeA ora mi sta indicando valori di UR oscillanti tra il 2 e 3% a fronte di valori di Piateda tra il 10/12%: l'altro giorno, con valori intorno al 15/17%, invece ero quasi allineato !
Sembra quindi che, raggiunti valori di UR intorno al 10%, il DeA poi...precipiti ben piu' in basso della realta' !
Altro discorso, in questo caso inverso, con l'Oregon affiancato: tale sensore, invece, sovrastima con ora UR intorno al 20%.
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Ciao ragazzi, volevo un'informazione; qual'è l'indirizzo email per sostituire un pezzo difettoso della stazione meteo?
Grazie![]()
puo' essere che il termoigro con la connessione usb inserita diventi piu' lento nella risposta di innalzamento di temperatura???? e' uscito il sole e la T secondo l'oregon e' salita a 12.6°C, secondo la crosse a 11.6°C,e a Dea e' ancora a 4.8°C...i sensori sono tutti insieme senza schermo solare.....![]()
Segnalibri