Risultati da 1 a 10 di 2463

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Stefano 67
    Data Registrazione
    01/09/03
    Località
    Curino 540mtslm (BI)
    Età
    58
    Messaggi
    4,152
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Stamane presto eravamo sotto effetto favonico, ci sono state alcune raffiche di vento tra i 25/29 kmh, ho nuovamente registrato ur min 11% sul Dea e 21% sulla Davis (ventilazione Dai time). Il Dew di conseguenza ha avuto uno scarto imbarazzante, -20°c il Dea e - 13°c la Davis.
    Come estremi abbiamo 4.0/12.9°c per il Dea, 4.6/11.8°c per la Davis.
    Ora con cielo quasi coperto Dea 7.6°c, ur 39%, Davis 7.7°c, ur 44%
    Pratrivero:Dati correnti

    Curino:Dati correnti


  2. #2
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano 67 Visualizza Messaggio
    Stamane presto eravamo sotto effetto favonico, ci sono state alcune raffiche di vento tra i 25/29 kmh, ho nuovamente registrato ur min 11% sul Dea e 21% sulla Davis (ventilazione Dai time). Il Dew di conseguenza ha avuto uno scarto imbarazzante, -20°c il Dea e - 13°c la Davis.
    Come estremi abbiamo 4.0/12.9°c per il Dea, 4.6/11.8°c per la Davis.
    Ora con cielo quasi coperto Dea 7.6°c, ur 39%, Davis 7.7°c, ur 44%

    In effetti pure da me, ora con favonio a palla e UR comunque desertiche, pare esserci una sottostima del DeA rispetto alla vicina Davis di Piateda, anche li' con favonio a palla !

    Da me, infatti, il DeA ora mi sta indicando valori di UR oscillanti tra il 2 e 3% a fronte di valori di Piateda tra il 10/12%: l'altro giorno, con valori intorno al 15/17%, invece ero quasi allineato !

    Sembra quindi che, raggiunti valori di UR intorno al 10%, il DeA poi...precipiti ben piu' in basso della realta' !

    Altro discorso, in questo caso inverso, con l'Oregon affiancato: tale sensore, invece, sovrastima con ora UR intorno al 20%.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    In effetti pure da me, ora con favonio a palla e UR comunque desertiche, pare esserci una sottostima del DeA rispetto alla vicina Davis di Piateda, anche li' con favonio a palla !

    Da me, infatti, il DeA ora mi sta indicando valori di UR oscillanti tra il 2 e 3% a fronte di valori di Piateda tra il 10/12%: l'altro giorno, con valori intorno al 15/17%, invece ero quasi allineato !

    Sembra quindi che, raggiunti valori di UR intorno al 10%, il DeA poi...precipiti ben piu' in basso della realta' !

    Altro discorso, in questo caso inverso, con l'Oregon affiancato: tale sensore, invece, sovrastima con ora UR intorno al 20%.


    ma ragazzi, il range operativo è appunto 10-99%.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  4. #4
    Burrasca L'avatar di marzio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    5,850
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    ma ragazzi, il range operativo è appunto 10-99%.
    Io sono quasi a fondo scala
    Davis 19%
    Dea 11%
    Marzio

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Stefano 67
    Data Registrazione
    01/09/03
    Località
    Curino 540mtslm (BI)
    Età
    58
    Messaggi
    4,152
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    ma ragazzi, il range operativo è appunto 10-99%.
    Ieri qui da me il Dea ha avuto 5/92%, i Davis 18/99%.
    Tralasciando gli estremi sotto il range di misurazione, noto che il Dea in alto non ha mai superato il 92%, e in basso sotto il 20/25% crolla con troppa facilità rispetto al Davis.
    Pratrivero:Dati correnti

    Curino:Dati correnti


  6. #6
    meteoman
    Ospite

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Ciao ragazzi, volevo un'informazione; qual'è l'indirizzo email per sostituire un pezzo difettoso della stazione meteo?
    Grazie

  7. #7
    Vento teso L'avatar di Mirko.iz1hko
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Montoggio (Genova) 44°517'-9°050'
    Età
    50
    Messaggi
    1,562
    Menzionato
    0 Post(s)

    sereno Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da meteoman Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi, volevo un'informazione; qual'è l'indirizzo email per sostituire un pezzo difettoso della stazione meteo?
    Grazie
    devo anch'io inoltrare una mail per "mancanza "di pezzi, se li sono FUMATI, puoi andare sul sito della DeA ed entri in raccolte e li' troverai la sez relativa alla Ns raccolta

  8. #8
    Vento teso L'avatar di Mirko.iz1hko
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Montoggio (Genova) 44°517'-9°050'
    Età
    50
    Messaggi
    1,562
    Menzionato
    0 Post(s)

    sereno Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    puo' essere che il termoigro con la connessione usb inserita diventi piu' lento nella risposta di innalzamento di temperatura???? e' uscito il sole e la T secondo l'oregon e' salita a 12.6°C, secondo la crosse a 11.6°C,e a Dea e' ancora a 4.8°C...i sensori sono tutti insieme senza schermo solare.....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •