
Originariamente Scritto da
zione
Domanda rivolta a chi ha il ripetitore di segnale con attaccato l'alimentatore (e non funzionante con le sole batterie): sto notando, a volte, dei problemi di ricezione dei vari sensori esterni che, guarda caso, sembrano al piu' manifestarsi quando ho inserito l'alimentatore !
Esempio poco fa: per delle prove avevo lasciato il ripetitore x tutto il pomeriggio funzionante solo con le pile, tutto ok !
Arrivato a casa poco fa ho quindi lasciato dov'era il ripetitore e l'ho collegato all'alimentatore (4,5 v. come indicato nelle specifiche): orbene, mentre pluvio e anemometro hanno continuato a ricevere correttamente i segnali mi si e' invece "impallato" quello del termoigro !
Allora ho staccato l'alimentatore dal ripetitore (senza minimamente spostarlo !) ed ecco che, come x magia, e' subito tornato il segnale del termoigro sulla consolle !
Dire che e' un "caso", obiettivamente, mi risulta un po' difficile !
Non vorrei che abbia forse sbagliato l'uscita (polarita') dallo spinotto: l'alimentatore che ho preso, infatti, oltre ad essere modulabile con la potenza di uscita (3, 4,5, 6 V e cosi' via) ha anche la possibilita' di cambiare la grandezza dello spinotto da "infilare" nello strumento. Non solo, inserendolo da una parte o dall'altra si cambia la polarita' di uscita, ovver da + a - (almeno, questo mi pare di aver capito leggendo le istruzioni !).
Il problema e' che:
1) non riesco a capire quale sia la polarita' in uscita cambiando, di volta in volta, lo spinotto appunto !
2) se faccio delle prove con la polarita' diciamo "sbagliata" rischio magari la "distruzione" del ripetitore ?
Se qualcuno puo' aiutarmi in merito.....grazie !

Segnalibri