Pagina 230 di 247 PrimaPrima ... 130180220228229230231232240 ... UltimaUltima
Risultati da 2,291 a 2,300 di 2461
  1. #2291
    Vento moderato
    Data Registrazione
    16/08/08
    Località
    Rimini-Marina Centro
    Età
    53
    Messaggi
    1,211
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Ragazzi, ho un problema con i valori dell'umidità relativa:
    ho provato tre termoigrometri principale (ben 3!!) e con tutti e tre leggo valori sballati sul display della centralina...con il primo mi sballa i valori di massima e minima, leggo solo LL.L.....con il secondo e il terzo esemplare di termoigro l'umidità è fissa su 99%!!
    Ho poi sostituito il modulo temepratura e umidità esterne sulla centralina. Ovvero solo il pezzo con il display: niente, sempre umidità al 99%...
    A questo punto sono rimaste solo due cose: la piastra della centralina, oppure il modulo T-H che è montato dietro al pezzo con il display...per intenderci quel bottoncino quadrato che si incastra in un alloggiamento dietro al display....non so se mi sono spiegato...
    Che dite, può essere quello??

    Ragazzi non ne posso davvero più....se considerate con riesco a far vedere la stazione dal PC nè sotto Windows 7 nè con Win XP in virtual machine.....((((
    JUDAS
    Stazione Oregon Scientific PSM-02G con termoigrometro in schermo passivo autocostruito
    Stazione DeAgostini con termoigrometro in schermo ventilato diurno

  2. #2292
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Rieccomi qua nel 3D dei problemi. Dopo un bel mesetto privo di problemi ecco che, bello allegro e contento mentre collegavo la centralina al pc per scaricare i dati su meteolog, spunta qualche nuovo problema. Questa volta il problema è proprio meteolog, l'unico che fino ad ora non aveva creato problemi. Ma ora vi spiego tutto. Nel momento in cui ho collegato la centralina mi è comparsa come data il 1° Gennaio 2008 e tutti i grafici di tutti i parametri non sono visualizzabili mentre i valori attuali nella schermata sono presenti e, cosa incredibile ma vera, giusti !!!
    Ho provato a chiudere e a riaprire il programma nella speranza di ottenere qualcosa ma niente di niente. Cosa ancor più strana compare il nome del mio paese e l'altezza della stazione che avevo impostato io.
    Qualcuno di voi ha mai avuto un problema simile ?
    Non vorrei dover eliminarlo e riinstallarlo, perderei i dati. Qualche consiglio o spiegazione ?

  3. #2293
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    02/06/11
    Località
    GENOVA - ERZELLI
    Età
    30
    Messaggi
    577
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Rieccomi qua nel 3D dei problemi. Dopo un bel mesetto privo di problemi ecco che, bello allegro e contento mentre collegavo la centralina al pc per scaricare i dati su meteolog, spunta qualche nuovo problema. Questa volta il problema è proprio meteolog, l'unico che fino ad ora non aveva creato problemi. Ma ora vi spiego tutto. Nel momento in cui ho collegato la centralina mi è comparsa come data il 1° Gennaio 2008 e tutti i grafici di tutti i parametri non sono visualizzabili mentre i valori attuali nella schermata sono presenti e, cosa incredibile ma vera, giusti !!!
    Ho provato a chiudere e a riaprire il programma nella speranza di ottenere qualcosa ma niente di niente. Cosa ancor più strana compare il nome del mio paese e l'altezza della stazione che avevo impostato io.
    Qualcuno di voi ha mai avuto un problema simile ?
    Non vorrei dover eliminarlo e riinstallarlo, perderei i dati. Qualche consiglio o spiegazione ?
    Anche a me è capitata su meteolog una data assurda tipo 2028 e in pratica era sbagliata la data in consolle (sinceramente non so come possa essersi cambiata da sola..). L'ho modificata e anche su Meteo Log è tornata quella corretta

    Non so se nel tuo caso sarà la stessa cosa, ma cmq dai una occhiata alla consolle
    Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 Plus Genova Erzelli --> meteoerzelli.altervista.org
    Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 Genova Cornigliano --> meteocornigliano.altervista.org

  4. #2294
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Davimeteo Visualizza Messaggio
    Anche a me è capitata su meteolog una data assurda tipo 2028 e in pratica era sbagliata la data in consolle (sinceramente non so come possa essersi cambiata da sola..). L'ho modificata e anche su Meteo Log è tornata quella corretta

    Non so se nel tuo caso sarà la stessa cosa, ma cmq dai una occhiata alla consolle
    Ok, e per il resto si può fare qualcosa ? Io non riesco a vedere i grafici, vedo solo i valori attuali e basta.

  5. #2295
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    02/06/11
    Località
    GENOVA - ERZELLI
    Età
    30
    Messaggi
    577
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Ok, e per il resto si può fare qualcosa ? Io non riesco a vedere i grafici, vedo solo i valori attuali e basta.
    Ehh questo non so perchè... probabilmente non sono più presenti nel pc i file xml che genera la Dea mensilmente.

    Se Meteo Log da altri problemi (numeri assurdi, ecc..) ti consiglio di reinstallare il sistema operativo. Meteo Log è un programma che rompe!
    Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 Plus Genova Erzelli --> meteoerzelli.altervista.org
    Stazione meteo Davis Vantage Pro 2 Genova Cornigliano --> meteocornigliano.altervista.org

  6. #2296
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Davimeteo Visualizza Messaggio
    Ehh questo non so perchè... probabilmente non sono più presenti nel pc i file xml che genera la Dea mensilmente.

    Se Meteo Log da altri problemi (numeri assurdi, ecc..) ti consiglio di reinstallare il sistema operativo. Meteo Log è un programma che rompe!
    Quella sarebbe l'ultima spiaggia. Comunque ora la data è giusta ma i grafici non li fa, assurdo, tutti i valori indicati sono giusti e si aggiornano quando cambiano sulla centralina; ma di grafici niente !!!! Come se avessi perso tutto.

  7. #2297
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Ho disinstallato e reinstallato meteolog ma persiste lo stesso problema...

  8. #2298
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,386
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Judas Visualizza Messaggio
    Ragazzi, ho un problema con i valori dell'umidità relativa:
    ho provato tre termoigrometri principale (ben 3!!) e con tutti e tre leggo valori sballati sul display della centralina...con il primo mi sballa i valori di massima e minima, leggo solo LL.L.....con il secondo e il terzo esemplare di termoigro l'umidità è fissa su 99%!!
    Ho poi sostituito il modulo temepratura e umidità esterne sulla centralina. Ovvero solo il pezzo con il display: niente, sempre umidità al 99%...
    A questo punto sono rimaste solo due cose: la piastra della centralina, oppure il modulo T-H che è montato dietro al pezzo con il display...per intenderci quel bottoncino quadrato che si incastra in un alloggiamento dietro al display....non so se mi sono spiegato...
    Che dite, può essere quello??

    Ragazzi non ne posso davvero più....se considerate con riesco a far vedere la stazione dal PC nè sotto Windows 7 nè con Win XP in virtual machine.....((((
    Ciao Judas!
    Hai provato a scollegare tutto il blocco "outdoor temperature/humidity" dalla piastra, facendolo funzionare solo con le 2 pile da 1.5V? Credo che riceva lo stesso dal sensore esterno, così ti togli il dubbio: se, così facendo, il valore di UR torna a posto allora è la piastra che lo tiene in blocco, viceversa potrebbe essere quello che dici tu... Hai provato, per curiosità a rimuovere il modulo dei pulsanti dal blocco "outdoor temperature"?...

    ... Qualche tempo fà mi è capitato che premendo "channel search" non passava più dall'1 al 3 e ho provato a rimuovere quello e a pulire i contatti e si è messo magicamente ad andare... Boh, provare non ti costa niente...

    Giorgio

  9. #2299
    Vento moderato
    Data Registrazione
    16/08/08
    Località
    Rimini-Marina Centro
    Età
    53
    Messaggi
    1,211
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Ciao Judas!
    Hai provato a scollegare tutto il blocco "outdoor temperature/humidity" dalla piastra, facendolo funzionare solo con le 2 pile da 1.5V? Credo che riceva lo stesso dal sensore esterno, così ti togli il dubbio: se, così facendo, il valore di UR torna a posto allora è la piastra che lo tiene in blocco, viceversa potrebbe essere quello che dici tu... Hai provato, per curiosità a rimuovere il modulo dei pulsanti dal blocco "outdoor temperature"?...

    ... Qualche tempo fà mi è capitato che premendo "channel search" non passava più dall'1 al 3 e ho provato a rimuovere quello e a pulire i contatti e si è messo magicamente ad andare... Boh, provare non ti costa niente...

    Giorgio
    Ciao!! Grazie intanto per i consigli....
    Tuttavia non credo che il modulo riceva da solo il segnale....direi che il segnale viene ricevuto dall'antenna che c'è nel modulino apposta, quello con la scritta "Wireless 433Mhz"....in ogni caso provare non mi costa nulla. Farò anche gli altri tentativi che dici, ma temo che dovrò procurarmi un altro di quei "bottoncini" che vanno montati dietro al modulo, secondo me è lui. Prima di cambiarlo naturalmente proverò a rimettere la piastra originale al posto di quella del'upgrade.

    Non so più quanto ci ho speso dietro a questa stazione...sicuramente quasi il doppio del costo di una DAVIS VP2 WIRELESS!!!
    JUDAS
    Stazione Oregon Scientific PSM-02G con termoigrometro in schermo passivo autocostruito
    Stazione DeAgostini con termoigrometro in schermo ventilato diurno

  10. #2300
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Cari amici, e' con "dolore" che vi annuncio che da ieri sera la mia stazione della DeA non e' piu' online: e' infatti stata sostituita da una Davis Vp2 ventilata Day Time, installata dal CML proprio qui sotto casa mia (e praticamente attaccata alla vecchia DeA) che ora e' online sia in MyMnwPro, sia in WU che ovviamente sulla cartina in real time del CML.

    Quindi dopo oltre 5 anni va in pensione: in questi giorni, comunque, l'ho tenuta attiva proprio per effettuare qualche confronto con la nuova e vicina Davis, mi premeva infatti verificare sia eventuali differenze sugli estremi giornalieri e sia durante il giorno, per capire se i dati vecchi presi con la DeA possano comunque essere considerati "omogenei" con quelli ora nuovi della Davis.

    Orbene, pur in condizioni piuttosto critiche (T anche over +32° !) devo dire che la mia schermatura che avevo adottato x la DeA, ovvero un Davis passivo 8 piatti piu' palpebre, si e' dimostrata decisamente valida: al massimo, infatti, ho registrato solo 2 decimi in piu' sulle Tmax nella DeA rispetto al Davis (ma ad esempio ieri entrambe hanno registrato +32.2° di massima !) ed anche le Tmin sono state praticamente sempre allineate, al massimo con uno scarto di 1 decimo !

    Peraltro, quando ho potuto verificare l'andamento della T diurna, non ho trovato grosse differenze, ovvero con le due stazioni ad avere T sostanzialmente allineate.

    La cosa ovviamente mi conforta, pur consapevole dell'esiguita' in termini di durata di tale test: insomma, ben schermata anche la DeA ha fornito e fornisce dati assolutamente a norma !

    Questa e' la nuova Davis:

    Davis Vp2 (1).jpg
    Davis Vp2 (2).jpg
    Davis Vp2 (3).jpg


    Da parte mia, comunque, continuero' a leggervi anche qui: visto quello che ho "passato" con la DeA qualche eventuale consiglio, forse, potro' ancora darlo !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •