Pagina 381 di 496 PrimaPrima ... 281331371379380381382383391431481 ... UltimaUltima
Risultati da 3,801 a 3,810 di 4957
  1. #3801
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione Meteo De Agostini in arrivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    ok, cosi' e' gia' meglio. Pensavo un dato "grezzo" allo scadere dell'ora, senza estremi e medie. Grazie Gio.
    Ma no, sarebbe stato senza senso.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  2. #3802
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Post Re: Stazione Meteo De Agostini in arrivo ...

    Il tecnico della Palomar ha detto che tenendo il pc spento il data logger conserva i dati (rilevati in questo caso ogni ora) per 2 mesi .. Mi dico io...

    Forse è meglio avere i dati memorizzati ogni 30 minuti seppur per un tempo di conservazione nella memoria di soli 30gg

    Mi sembra sempre un tempo ragionevole..ed abbiamo dei grafici un pochino più particolareggiati....e più competitivi..

    Ultima modifica di pisanaccio; 28/01/2010 alle 23:38

  3. #3803
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione Meteo De Agostini in arrivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Del dato orario si archiviano però gli estremi e la media....
    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    ok, cosi' e' gia' meglio. Pensavo un dato "grezzo" allo scadere dell'ora, senza estremi e medie. Grazie Gio.
    C'e' sempre da capire, pero', come mai io ho trovato differenze tra i dati rilevati con MeteoLog e i miei estremi presi ogni giorno: http://forum.meteonetwork.it/strumen...-consolle.html

    Comunque ottima notizia Gio', credevo anch'io memorizzasse solo il dato allo scadere dell'ora !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #3804
    Joe
    Ospite

    Predefinito Re: Stazione Meteo De Agostini in arrivo ...

    E' da un po di giorni che controllo il sensore principale della dea e non sono per niente sodisfatto , per la temperatura siamo li come valori ma l'umidita'
    non e' per niente precisa sottostima da 10-15 punti rispetto alla mia stazione e quelle limitrofe . non ci siamo Ciao

  5. #3805
    Vento moderato L'avatar di Paolo49
    Data Registrazione
    10/12/06
    Località
    Coazze ( TO )
    Età
    76
    Messaggi
    1,080
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione Meteo De Agostini in arrivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da Joe Visualizza Messaggio
    E' da un po di giorni che controllo il sensore principale della dea e non sono per niente sodisfatto , per la temperatura siamo li come valori ma l'umidita'
    non e' per niente precisa sottostima da 10-15 punti rispetto alla mia stazione e quelle limitrofe . non ci siamo Ciao
    Confemo e anche con T, nelle massime sbarella anche di 2C°
    Davis VP2 Plus
    Stazione rilevamento fulmini Progetto TOA
    info@meteocoazze.it

  6. #3806
    Bava di vento L'avatar di kirok
    Data Registrazione
    05/03/09
    Località
    Roma
    Età
    79
    Messaggi
    188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione Meteo De Agostini in arrivo ...

    x Joe

    io abito a Roma zona Torre Spaccata, bene quando arrivo a circa 300m. dalla mia abitazione ho uno sbalzo di temperatura di almeno 3°C e cioè se dove sono in quel momento segna 12°C arrivato sotto casa segna 9°C e questo nonostante io sia in una posizione più elevata, tutto questo per dirti che le letture effettuate su stazioni diverse sia di marca che di posizione a volte possono differire anche in maniera significativa, se invece paragoni due stazioni posizionate almeno nello stesso posto allora puoi stabilire se realmente ci sono discordanze.
    Il mio sensore t/i esterno DeA è montato provvisoriamente su un palo da 3m. ad una altezza di 30m. dal suolo sul terrazzo di un edificio di 9 piani. Il t/i portatile è posto sul balcone di casa al 4 piano. bene ho delle differenze di lettura sia della temperatura sia dell'umidità (temperatura e umidità più alte) perche il t/i esterno trovandosi a quell'altezza dentro lo schermo solare riceve aria da tutti i lati e anche l'umidità con la ventilazione e l'altezza è minore, mentre quello sul balcone con la sonda direttamente a contatto con l 'aria e l'umidità che si forma avendo meno circolazione risulta più alta e questo è normale.
    Spero di non aver detto delle cavolate ciao
    Se le cose sembrano andar meglio, c'è qualcosa di cui non stiamo tenendo conto.
    http://my.meteonetwork.it/station/laz137/
    http://
    iw0gaumeteo.altervista.org

  7. #3807
    Vento moderato L'avatar di Paolo49
    Data Registrazione
    10/12/06
    Località
    Coazze ( TO )
    Età
    76
    Messaggi
    1,080
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione Meteo De Agostini in arrivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da kirok Visualizza Messaggio
    x Joe

    io abito a Roma zona Torre Spaccata, bene quando arrivo a circa 300m. dalla mia abitazione ho uno sbalzo di temperatura di almeno 3°C e cioè se dove sono in quel momento segna 12°C arrivato sotto casa segna 9°C e questo nonostante io sia in una posizione più elevata, tutto questo per dirti che le letture effettuate su stazioni diverse sia di marca che di posizione a volte possono differire anche in maniera significativa, se invece paragoni due stazioni posizionate almeno nello stesso posto allora puoi stabilire se realmente ci sono discordanze.
    Il mio sensore t/i esterno DeA è montato provvisoriamente su un palo da 3m. ad una altezza di 30m. dal suolo sul terrazzo di un edificio di 9 piani. Il t/i portatile è posto sul balcone di casa al 4 piano. bene ho delle differenze di lettura sia della temperatura sia dell'umidità (temperatura e umidità più alte) perche il t/i esterno trovandosi a quell'altezza dentro lo schermo solare riceve aria da tutti i lati e anche l'umidità con la ventilazione e l'altezza è minore, mentre quello sul balcone con la sonda direttamente a contatto con l 'aria e l'umidità che si forma avendo meno circolazione risulta più alta e questo è normale.
    Spero di non aver detto delle cavolate ciao
    ad una altezza di 30m
    Questa altezza non va per niente bene, e chiaro che con giornate soleggiate e calde, il sensore riceve aria calda propagata dal pavimento del terrazzo, invece per il sensore esterno puoi fare una prova semplicissima per vedere l'allineamento dei 2, metti la sonda dentro lo schermo solare, lasciala almeno 24 ore che si stabilizzi e poi fai la verifica
    Davis VP2 Plus
    Stazione rilevamento fulmini Progetto TOA
    info@meteocoazze.it

  8. #3808
    Joe
    Ospite

    Predefinito Re: Stazione Meteo De Agostini in arrivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da kirok Visualizza Messaggio
    x Joe

    io abito a Roma zona Torre Spaccata, bene quando arrivo a circa 300m. dalla mia abitazione ho uno sbalzo di temperatura di almeno 3°C e cioè se dove sono in quel momento segna 12°C arrivato sotto casa segna 9°C e questo nonostante io sia in una posizione più elevata, tutto questo per dirti che le letture effettuate su stazioni diverse sia di marca che di posizione a volte possono differire anche in maniera significativa, se invece paragoni due stazioni posizionate almeno nello stesso posto allora puoi stabilire se realmente ci sono discordanze.
    Il mio sensore t/i esterno DeA è montato provvisoriamente su un palo da 3m. ad una altezza di 30m. dal suolo sul terrazzo di un edificio di 9 piani. Il t/i portatile è posto sul balcone di casa al 4 piano. bene ho delle differenze di lettura sia della temperatura sia dell'umidità (temperatura e umidità più alte) perche il t/i esterno trovandosi a quell'altezza dentro lo schermo solare riceve aria da tutti i lati e anche l'umidità con la ventilazione e l'altezza è minore, mentre quello sul balcone con la sonda direttamente a contatto con l 'aria e l'umidità che si forma avendo meno circolazione risulta più alta e questo è normale.
    Spero di non aver detto delle cavolate ciao
    Con 3 giorni di nebbia il sensore lo puoi mettere dove vuoi ma non e' normale che ti segni 83% di umidita' mentre l'atra atazione 99% e tutte quelle limitrofe uguale (sensori posizionati stesso palo) ti dico che funziona meglio il sensore portatile l'umidita' e' precisa solo che ha il problema della ricezione si e no 5 mt.
    ciao

  9. #3809
    Bava di vento L'avatar di kirok
    Data Registrazione
    05/03/09
    Località
    Roma
    Età
    79
    Messaggi
    188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione Meteo De Agostini in arrivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da Mirko.iz1hko Visualizza Messaggio
    le risposte mi sembravano un po' troppo....come dire..."copia ed incolla!!", cmq non ho capito se alcuni utenti sono gia' in possesso di sensore anemometro/anemoscopio, termoigrometro principale e unita' di visualizzazione interna,perche' a me deve arrivare a febbraio con i n° da 41/55....grazie.
    Ti confermo che siamo all'uscita 55 in edicola per cui funzionanti (si fa per dire!) sono tutti i moduli tranne l'anemometro e il sensore di radiazone solare

    73 de IW0GAU Claudio
    Se le cose sembrano andar meglio, c'è qualcosa di cui non stiamo tenendo conto.
    http://my.meteonetwork.it/station/laz137/
    http://
    iw0gaumeteo.altervista.org

  10. #3810
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione Meteo De Agostini in arrivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da Paolo49 Visualizza Messaggio
    Confemo e anche con T, nelle massime sbarella anche di 2C°

    Ma questo rispetto alla tua stazione affiancata, giusto ?

    Tu cos'hai, una Davis ventilata ?

    Comunque nel mio caso sino ad ora al massimo sono arrivato a 7-8 decimi di differenza in piu' nel DeA rispetto all'Oregon in Davis passivo a 8 piatti, come da un po' segnalo quotidianamente in questo thread: Sensore/Schermo DeA vs. Oregon in Davis passivo 8 piatti



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •