Pagina 45 di 166 PrimaPrima ... 3543444546475595145 ... UltimaUltima
Risultati da 441 a 450 di 2147

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,557
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Ecowitt, chi e' costei?

    Credo che ci vorrebbe una sezione per parlare di modifiche e costruzione di sensori.

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,518
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Ecowitt, chi e' costei?

    Citazione Originariamente Scritto da zoomx Visualizza Messaggio
    Credo che ci vorrebbe una sezione per parlare di modifiche e costruzione di sensori.
    Molto bene e ottima idea
    la apro subito

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  3. #3
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,518
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Ecowitt, chi e' costei?

    Riepilogo di ieri, giornata fotocopia della precedente e risultati pressocchè analoghi
    oggi ho cercato di realizzare la schermata, incentrata dalle 12 alle 18 UTC in maniera di evidenziare il gap massimo della ws80 rispetto al meteoshield standard, spero sia leggibile

    temp.jpegwind.jpegrad.jpeg

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  4. #4
    myMeteoNetwork Team
    Data Registrazione
    25/07/19
    Località
    nepi (VT)
    Età
    44
    Messaggi
    1,319
    Menzionato
    133 Post(s)

    Predefinito Re: Ecowitt, chi e' costei?

    ma hai cambiato qualcosa? 1.4° sono tanti…..inizialmente sembrava andare meglio, invece ....e lo fa anche quando la radiazione e abbastanza contenuta

  5. #5
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Ecowitt, chi e' costei?

    Citazione Originariamente Scritto da bodo Visualizza Messaggio
    ma hai cambiato qualcosa? 1.4° sono tanti…..inizialmente sembrava andare meglio, invece ....e lo fa anche quando la radiazione e abbastanza contenuta
    Sembra quasi, magari non c'entra nulla, che con il sole basso i raggi penetrino maggiormente all'interno dello schermo solare, con conseguente sovrastima dei valori.

  6. #6
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,518
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Ecowitt, chi e' costei?

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Sembra quasi, magari non c'entra nulla, che con il sole basso i raggi penetrino maggiormente all'interno dello schermo solare, con conseguente sovrastima dei valori.
    Rispondo ad entrambi,
    No bodo, nulla è cambiato, ciò che sta cambiando è l'inclinazione dei raggi solari e, in questi ultimi giorni, le temperature, decisamente più elevate e il vento, sistematicamente quasi assente nelle ore centrali o molto indebolito.
    Bisogna però tenere presente che i grafici che sto postando riguardano la porzione di giorno in cui si hanno le maggiori deviazioni, se andiamo a vedere gli estremi di giornata e le medie i dati non sono poi così lontani, laddove vi è un'evidente sovrastima vi sono anche altrettante sottostime in orari differenti, e il risultato finale è simile
    Ciò non toglie che questo non basta a ritenere il dato affidabile visto che, in un confronto metrologico gli estremi non contano nulla

    Sì snow, buona intuizione e probabilmente é il problema

    Tutto sommato, per 110 euro non credo si possa chiedere di più

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  7. #7
    myMeteoNetwork Team
    Data Registrazione
    25/07/19
    Località
    nepi (VT)
    Età
    44
    Messaggi
    1,319
    Menzionato
    133 Post(s)

    Predefinito Re: Ecowitt, chi e' costei?

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Tutto sommato, per 110 euro non credo si possa chiedere di più

    Mauro
    ovviamente….pero questo gioca leggermente a sfavore per quanto riguarda l'accettazione nella rete

  8. #8
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,557
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Ecowitt, chi e' costei?

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Tutto sommato, per 110 euro non credo si possa chiedere di più
    E' l'erede della WH1080, mi sa. Ciò potrebbe essere un vantaggio visto che i pezzi di ricambio della WH1080 sono molto economici se presi su Aliexpress, tenedno conto però che trasmettitore e stazione vanno a 433MHz mentre la PCE-FWS20 va a 868MHz, banda molto meno affollata.

  9. #9
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,518
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Ecowitt, chi e' costei?

    Citazione Originariamente Scritto da zoomx Visualizza Messaggio
    E' l'erede della WH1080, mi sa. Ciò potrebbe essere un vantaggio visto che i pezzi di ricambio della WH1080 sono molto economici se presi su Aliexpress, tenedno conto però che trasmettitore e stazione vanno a 433MHz mentre la PCE-FWS20 va a 868MHz, banda molto meno affollata.
    la ws80 può comunque essere ordinata con frequenze differenti, 433 e 868MHz, esiste poi in versione 915 per il mercato americano
    ovviamente si deve tenere conto di ordinare tutta la catena di strumenti con la medesima frequenza

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  10. #10
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Ecowitt, chi e' costei?

    Dubito possa essere accettata sulla base dei più recenti risultati, poi non so.
    In ogni caso mi sorge un dubbio: tempo fa Mauro scriveva che la rilevazione della temperatura è necessaria per il funzionamento dell'anemometro ad ultrasuoni; ciò che mi chiedo è: i valori di temperatura rilevati influenzano in qualche modo il valore di output della velocità del vento o è solo necessario, senza tuttavia influenzare in maniera diretta, per la misura dello stesso?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •