Io nella Froggit uso per il sensore esterno le normali AA della Duracell alcaline e fino ad ora non ho avuto problemi. Per quella mia nel manuale c’è scritto quello nella foto:
SITO PERSONALE CON TUTTE LE STAZIONI: https://dev-meteo-alia-e-dintorni.pantheonsite.io/
ECOWITT TERRASINI: https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=1MG50K
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
Ho appena visto che esistono al litio da 1.5V, si trovano su Amazon, deve trattarsi di un nuovo tipo di chimica.
Edit: e infatti
Lithium Iron Disulfide (LiFeS2) - Minamoto
Lithium Iron Disulfide (LiFeS2)
Ma ci sono anche altre chimiche meno diffuse
Lithium battery - Wikipedia
Ultima modifica di zoomx; 05/06/2020 alle 19:16
Volevo rilevare i dati della WS 80 sulla consolle hp2551 è possibile?su questa consolle adesso rilevo i dati dei sensori che ho già nella postazione , mi correggo credo che sulla consolle posso rilevare solo l'anemometro il sensore solar ed uv in quanto c'è un wh32 , e la consolle legge in automatico il wh32 ,![]()
Ultima modifica di ivano1370; 08/06/2020 alle 18:03
avevo risolto , ma ci dev'essere un problema![]()
Il video è privato per cui qui non si vede
domandone: ma secondo voi come viene calcolato il vento e la raffica sulla WS80? mi spiego meglio con un esempio: a volte vedo vento a 10 km/h e raffica a 40 km/h, a volte invece vento a 15 e raffica a 18. La raffica è un calcolo del vento su un tot di secondi mentre il vento è quello misurato in quel preciso istante? Illuminatemi!![]()
Sono al lavoro e quindi non ho documenti dietro ma, se la memoria non mi inganna, per WMO il gust è la raffica maggiore registrata purché abbia durata t=o > di 3 secondi ovviamente in sistemi ad alta velocità di campionamento
Vado a memoria e quindi con alta percentuale di rischio di errore, nel caso mi perdonerete
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
Comunico intanto che oggi penso di ricevere i prototipi dei sensori di temperatura terreno e acqua, farò entro domani una piccola presentazione dei prodotti con immagini e descrizione e poi inizieranno i test
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
Segnalibri