già, un picco curioso, niente che infici nulla ma sarebbe carino individuarne il motivo, durante le prime ore di sole gli schermi vengono colpiti dai raggi solari per un breve periodo?
è solo curiosità
un'altra cosa, ma perchè hai schermata chiara su wsview? è molto bella ma io non trovo la possibilità di cambiarla, forse tu sei su IOS?
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
temp-scostamenti neve al suolo .png con questa disposizione degli schermi diciamo che tutto torna alla normalità, i due schermi si equivalgono grosso modo , nella prima mattinata intorno alle 5 il davis ha sclerato un pòma poi è ritornato in se
![]()
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Non ne ho idea, alle 7 ancora dormo , ma la tua ipotesi è probabile
Si ho un’iphone 6
Comunque, una cosa di cui parlavo con un utente del forum, anch'esso con uno schermo Barani...
Allora, si parla tanto di aria libera e circolazione all'interno della camera dello schermo ecc..
Ma chiedo ai più esperti del settore, tra noi appassionati...
Cosa cambia ad avere nello schermo Barani meteoshield pro
Una supposta nera con sonda dentro chiusa insieme a batteria scheda ecc
E un ecowitt WH31 o roba simile?
Screenshot_20200418_143903_com.android.gallery3d.jpg
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
per questo genere di risposta ci vuole più un esperto di termodinamica, e io non lo sono
andando ad intuito dico che la "supposta" nera assorbe eventuale radiazione riflessa ma non la trasmette all'interno dove si trova il sensore, la ventilazione naturale gli consente di scambiare il calore con l'aria mantenendo il sensore in equilibrio termico
al variare della temperatura dell'aria all'interno dello schermo varia, di conseguenza, la temperatura "percepita" dal sensore
inoltre protegge il sensore dalle microparticelle d'acqua con le quali potrebbe venire a contatto riducendo il rischio di bulb effect e quindi sottostima della temperatura in caso di precipitazioni, nebbia o aria prossima alla saturazione
magari ho detto delle castronerie, chi è in grado mi correggerà
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Sono di fronte ad un dilemma, e non so come risolvere.....
![]()
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Boh ragazzi non so che dirvi
I due sensori sono nuovi nuovi, li avevo presi su amazon con la stazione froggit DL 5000 (consolle + 5 sensori wh31)
Segnalibri