Pagina 130 di 141 PrimaPrima ... 3080120128129130131132140 ... UltimaUltima
Risultati da 1,291 a 1,300 di 1892

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    myMeteoNetwork Team
    Data Registrazione
    25/07/19
    Località
    nepi (VT)
    Età
    44
    Messaggi
    1,319
    Menzionato
    133 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da bodo Visualizza Messaggio
    la ventola e una da 120 con 69 CFM/117 m³/h....penso basterà
    invece non basta e troppo fiacca e si nota anche dalla reattività

    ho preso un altra piu potente, spero arrivi entro venerdì

    Annotazione 2020-06-30 184711.jpg

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Assomiglia ad un altro schermo che conosco speriamo vada allo stesso modo

  3. #3
    myMeteoNetwork Team
    Data Registrazione
    25/07/19
    Località
    nepi (VT)
    Età
    44
    Messaggi
    1,319
    Menzionato
    133 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da ivano1370 Visualizza Messaggio
    Assomiglia ad un altro schermo che conosco speriamo vada allo stesso modo
    si Ivano assomiglia molto xche e stato ispirato proprio da quello, e ho cercato di fare una riproduzione home made ovviamente in base alla possibilità

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    confronto ws68-ws80 del 28-06-2020.jpgscost media max min del 28-06-2020 confronto ws68-ws80.png dati di ieri 28/06/2020 ormai è chiaro l'andamento , c'è sempre un pò di sovrastima nella misura del vento , ma poca roba nemmeno 1km/h invece vanno uguali sulle raffiche , aspettiamo una bella giornata di vento forte per un ultimo confronto , poi crediìo che possiamo chiuderlo questo confronto

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di manuel4
    Data Registrazione
    16/08/19
    Località
    GB
    Messaggi
    525
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Buonasera. Mi rivolgo ai più esperti: 4° giorno di test per lo schermo solare Nesa, mi sta piacendo, il davis lo batte di gran lunga, volevo sapere se adesso sarà certificato e accettato in rete per chi lo vorrebbe installare. O occorrono ancora altri giorni.
    Ultima modifica di manuel4; 29/06/2020 alle 18:46

  6. #6
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,475
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da manuel4 Visualizza Messaggio
    Buonasera. Mi rivolgo ai più esperti: 4° giorno di test per lo schermo solare Nesa, mi sta piacendo, il davis lo batte di gran lunga, volevo sapere se adesso sarà certificato e accettato in rete per chi lo vorrebbe installare. O occorrono ancora altri giorni.
    Quando ci troviamo di fronte a un raffronto con uno schermo autocostruito proposto da un utente, diciamo che l'operazione di verifica con schermo fornito dall'Associazione (cosa che peraltro è stata sospesa), è sufficiente ad accettare in rete quella specifica schermatura, solo e unicamente per quella stazione.

    In questo caso, invece, ci troviamo di fronte ad una schermatura non certificata che potrebbe avere prestazioni differenti con diversi sensori, diverso posizionamento, diverse condizioni atmosferiche etc, una valutazione non corretta permetterebbe ad uno schermo commerciale di essere certificato e quindi poternzialmente utilizzabile liberamente da chiunque.

    Questo non è possibile, stiamo seguendo comunque le sue prestazioni, e valuteremo se approfondire eseguendo test direttamente a cura dello Staff.

    Indispensabili, comunque, delle immagini che rappresentino come è stato installato il sensore all'interno dello schermo.

    Mauro
    Ultima modifica di capriccio; 30/06/2020 alle 15:02
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  7. #7
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Raffaello
    Data Registrazione
    19/05/09
    Località
    Scandriglia(RI)
    Età
    54
    Messaggi
    944
    Menzionato
    125 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Concordo, infatti le mie domande servivano proprio per iniziare a comprendere le modalità operative di questo schermo.

    Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    confronto ws68-ws80 del 29-06-2020.jpgscost medie max min confronto ws68-ws80 del 29-06-2020.png confronto di ieri 29-06-2020 , guardate le raffiche , praticamente uguali

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di manuel4
    Data Registrazione
    16/08/19
    Località
    GB
    Messaggi
    525
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Quindi se ho ben capito lo schermo solare Nesa in caso dovessi montarlo sulla stazione, sarà certificato e messo a norma solamente per me che ho effettuato il test?

  10. #10
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Raffaello
    Data Registrazione
    19/05/09
    Località
    Scandriglia(RI)
    Età
    54
    Messaggi
    944
    Menzionato
    125 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da manuel4 Visualizza Messaggio
    Quindi se ho ben capito lo schermo solare Nesa in caso dovessi montarlo sulla stazione, sarà certificato e messo a norma solamente per me che ho effettuato il test?
    Esatto. Un test tra schermi, per valutare se uno schermo solare è ben performante in qualsiasi situazione meteorologica, dura un tempo tale da verificare tutte le stagioni o molte delle situazioni.
    Non bastano 4-5 giorni d'estate.
    Esempio è il BGT che abbiamo io e Mauro in test. Sebbene sia uno schermo solare non autocostruito, comunque lo abbiamo in test prima di decidere se può essere una alternativa al Davis per i sensori Ecowitt WH-31.
    Non esistono confronti ufficiali del BGT quindi siamo stati costretti a farli noi.

    Cosa diversa per l'RM-young o Barani o Apogee.
    -------------------------
    Raffaello Di Martino - IZ0QWM
    http://www.kwos.it - https://www.facebook.com/kwos.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •