Anche a me, nativamente non va, o meglio, mi si apre il file ma non posso nativamente fare copia/incolla in altro foglio, devo prima fare una velocissima modifica al file originale, ma ci vogliono 2 decimi di secondo
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Si
Si, si apre così ma quando clicchi in una qualsiasi casella dei dati o di date nella riga in alto ti appare il valore preceduto dall'apostrofo che indica che il dato contenuto nella cella è considerato testo.
Su office invece mi appare un avviso per ogni casella (un triangolino verde in un angolo) che indica che ci sono solo dati di testo.
Quale modifica fai? Io appunto faccio delle finte sostituzioni.
Ma se capita a tutti si potrebbe segnalare alla Ecowitt.
Aggiungo che i dati settimanali e mensili sono decimati, quindi se uno vuole scaricarsi i dati completi di un mese deve farlo giorno per giorno.
Io utilizzo libre Office e i dati spuntano come quelli della foto che ha postato bodo. Dopo che apro il file faccio semplicemente la sostituzione del punto dei dati con la virgola, dopo di ciò posso selezionare i dati e copiarli (però per fare ciò, dopo che hai selezionato i dati non so per quale motivo spuntano dati strani, tipo che fa la somma e spunta 268-269, per ovviare a ciò premo sulla freccia indietro in alto nella barra e così copio i dati) che poi incollo di lato per semplicità.
Con i dati di temperatura, radiazione e vento nessun problema, ho provato a fare il grafico per l’umidità e non lo fa fare. Selezionando i dati e cliccando per fare il grafico non spuntano i dati nel grafico ma solo tutto bianco. Provando invece a scrivere l’orario “a mano” del genere 00:00 - 00:05 lo fa fare, sarà un problema del formato della data dei dati ecowitt
SITO PERSONALE CON TUTTE LE STAZIONI: https://dev-meteo-alia-e-dintorni.pantheonsite.io/
ECOWITT TERRASINI: https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=1MG50K
a me l'apostrofo d'avanti viene solo nelle colonne del umidità e questo e un problema del testo in colonne
fai cosi.....seleziona la colonna, poi in alto "Dati" e poi "Testo in colonne" ti si apre una cosa simile
Annotazione 2020-08-28 182440.jpg
verifica il formato, se e in "Standard" lo devi cambiare in "Inglese US"
Annotazione 2020-08-28 182550.jpg
SITO PERSONALE CON TUTTE LE STAZIONI: https://dev-meteo-alia-e-dintorni.pantheonsite.io/
ECOWITT TERRASINI: https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=1MG50K
E' perché la data è considerata un testo e non una data, già sperimentato.
Io non faccio questa sostituzione perché ho cambiato il separatore decimale da virgola a punto. Ma se faccio la sostituzione da punto a punto (di fatto lascia le cose come sono) funziona uguale.
Ok proverò quando sarò a casa. GRAZIE!
Scusate, probabilmente vado a porre una domanda ripetitiva
Il sensore esterno wh31ep deve entrare per così poco all'interno dello schermo?
Lo monterò in un meteoshield pro
Mi sembra corto..
![]()
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Ci dev'essere un problema al sensore solare della ws80IMG_20200908_171713.jpgIMG_20200908_171736.jpg avevano la stessa calibrazione, a 1.2 poi ho abbassato a 1.0 la ws80 ma è sempre sotto della ws68 , qualcosa non torna
![]()
Segnalibri