Pagina 33 di 190 PrimaPrima ... 2331323334354383133 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 1892
  1. #321
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,487
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da bodo Visualizza Messaggio
    stamattina ho modificato leggermente anche il autocostruito, allontanando un altro po i piatti, operazione che mi ero proposto di fare già qualche giorno fa
    L'ho notato

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  2. #322
    myMeteoNetwork Team
    Data Registrazione
    25/07/19
    Località
    nepi (VT)
    Età
    44
    Messaggi
    1,319
    Menzionato
    133 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    L'ho notato

    Mauro
    mi tieni d'occhio eh

  3. #323
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,487
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da bodo Visualizza Messaggio
    mi tieni d'occhio eh

    Tutti vi tengo d'occhio
    Sto scherzando ovviamente,

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  4. #324
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Io ho notato una maggiore reattività dopo la modifica. Prima la curva era eccessivamente morbida.

  5. #325
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,487
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Comunico, per correttezza, di aver apportato una modifica al setup, il confronto tra Meteoshield standard e Meteoshield pro, durato mesi, credo non abbia più alcun senso, ma oramai memore delle minori prestazioni della versione standard, vorrei analizzare, e dimostrare, quanto possa essere importante l'altezza rispetto al substrato

    pertanto ho lasciato il meteoshield pro con il wh31 all'altezza canonica di 1,8 mt. il meteoshield standard, con l'altro wh31, ora si trova esattamente a 0,80 mt dal suolo, quindi esattamente 1 mt al di sotto del meteoshield pro

    ho aggiunto un'ulteriore sensore, un sensorpush, stracollaudato e allineato ai wh31 in schermo Comet a 0,30 mt da terra

    questo ultimo sensore non è ovviamente visibile nell'interfaccia web di ecowitt ma vi aggiornerò sulle differenze

    Mauro
    Ultima modifica di capriccio; 07/02/2020 alle 17:14
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  6. #326
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,487
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    ventilazione indebolita, tra 1 e 2 m/s
    mi aspettavo questo diverso approccio delle schermature @bodo

    Schermata del 2020-02-07 17.06.55.jpeg

    come promesso non giudico, potete fare da soli
    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  7. #327
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    ventilazione indebolita, tra 1 e 2 m/s
    mi aspettavo questo diverso approccio delle schermature @bodo

    Schermata del 2020-02-07 17.06.55.jpeg

    come promesso non giudico, potete fare da soli
    Mauro
    Oltre all'ottima performance del Barani in termini assoluti in presenza di ventilazione tra 1 e 2 m/s, noto anche una migliore risposta del sensore posto al suo interno rispetto agli altri due.

  8. #328
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,487
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Oltre all'ottima performance del Barani in termini assoluti in presenza di ventilazione tra 1 e 2 m/s, noto anche una migliore risposta del sensore posto al suo interno rispetto agli altri due.
    Giusto Snow, e, come ragionevolmente supponevo, in condizioni di scarsa ventilazione l'autocostruito SEMBREREBBE, e lo dico con TUTTE le riserve del caso, decisamente poco reattivo, addirittura meno reattivo del Davis che di sicuro non è un levriero in reattività
    ovvio che poi il 7714 non tiene il passo in alcun modo, tutti i suoi limiti sono li, e siamo ancora in condizioni facili

    il meteoshield pro, con il wh "denudato" ha un comportamento simile a un ventilato

    anche ora, in questo istante
    meteoshield pro 8,2
    davis 9,2
    autocostruito 9,5

    Mauro
    Ultima modifica di capriccio; 07/02/2020 alle 17:28
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  9. #329
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Giusto Snow, e, come ragionevolmente supponevo, in condizioni di scarsa ventilazione l'autocostruito SEMBREREBBE, e lo dico con TUTTE le riserve del caso, decisamente poco reattivo, addirittura meno reattivo del Davis che di sicuro non è un levriero in reattività
    ovvio che poi il 7714 non tiene il passo in alcun modo, tutti i suoi limiti sono li, e siamo ancora in condizioni facili

    il meteoshield pro, con il wh "denudato" ha un comportamento simile a un ventilato

    anche ora, in questo istante
    meteoshield pro 8,2
    davis 9,2
    autocostruito 9,5

    Mauro
    Confermi in toto il mio pensiero.
    La ventilazione, forzata o naturale che sia, è fondamentale per uno schermo solare. Uno schermo troppo chiuso magari riesce a registrare valori minori rispetto ad un altro schermo, ma siamo sicuri che un valore inferiore sia universalmente corretto?
    In ogni caso confronto interessante.

  10. #330
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,487
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Confermi in toto il mio pensiero.
    La ventilazione, forzata o naturale che sia, è fondamentale per uno schermo solare. Uno schermo troppo chiuso magari riesce a registrare valori minori rispetto ad un altro schermo, ma siamo sicuri che un valore inferiore sia universalmente corretto?
    In ogni caso confronto interessante.
    Avendo a che fare con un meteoshield direi di sì, il valore inferiore è quello probabilmente più vicino alla realtà
    Potrei avere dubbi per un sovraffreddamento del sensore in caso di aria prossima alla saturazione ma non mi pare questo il caso

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •