D'accordissimo, difatti, nello specifico il mio non è un test tra schermi, identici, ma fra tipologie diverse di sensori
Oggi in effetti comunque giornata poco utile, troppi capovolgimenti improvvisi, cmq in serata posto un qualcosa di più completo
Per ora devo dire che posso fare le lodi al sht30 sull umidità, ma bisogna attendere anche lì
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
Umidità di oggi
Schermata del 2020-03-06 15.35.55.jpeg
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
Ho seguito spesso l'andamento del tuo nuovo test , e mi ero accorto che grosso modo la differenza tra i due sensori era minima o nulla , la reattività invece è differente, pensavo peccato che Mauro non abbia messo anche in questa postazione un wh68 avremmo avuto anche i dati di vento e radiazioni solari![]()
Grazie Ivano, non preoccuparti, queste erano due semplici schermate, i grafici completi avranno anche radiazione solare e vento, rilevati dall'altra postazione ove è rimasta la ws80
la distanza è di soli 2,5 mt pertanto ininfluente
potrei mettere anche li una ws80, ovviamente in versione 868 mhz ma mi sembrava inutile
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
Non è solo il modello di sensore ma anche come è montato, nel caso di capriccio è dentro una custodia per proteggerlo e collegato con un cavo altrasmettitore, ci sono le foto.
si si, lo so bene com'è fatto, ce l'ho anch'io uguale.....cmq si, può influenzare sia la tipologia di sensore (anche se in questo caso siamo piu o meno li) e ancora di più la parte hardware, ci sarebbe una differenza anche se si usasse lo stesso sensore, uno con il cappuccio protettivo e uno senza
Giusto,
Il mio test attuale infatti è volto solamente a valutare le differenze in termini di reattività a parità di schermo, perché penso che le differenze prestazionali tra 30 e 35 siano talmente lievi, perlomeno a livello di temperatura, da richiedere test molto più professionali del mio
Vediamo i prossimi giorni, il prossimo step sarà molto più impegnativo, per tutti, ma attendo news da ecowitt per le versioni aggiornate dei wh
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
dati di oggi, fino a poco fa, per quel che valgono, ma comunque utili secondo me
Schermata del 2020-03-06 20.33.25.jpegSchermata del 2020-03-06 20.33.47.jpegSchermata del 2020-03-06 20.34.11.jpeg
i grafici hanno subito uno stravolgimento e una rielaborazione, spero sia tutto corretto
edit
c'è un errore nei dati di umidità, provvedo a correggerele formule
Mauro
Ultima modifica di capriccio; 06/03/2020 alle 20:48
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
ecco il grafico corretto relativamente all'umidità
Schermata del 2020-03-06 20.52.13.jpeg
mi scuso, ma quando si modificano fogli di calcolo di questo tipo l'errore è sempre dietro l'angolo
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
Segnalibri