Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 1892

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Raffaello
    Data Registrazione
    19/05/09
    Località
    Scandriglia(RI)
    Età
    54
    Messaggi
    944
    Menzionato
    125 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Ciao a tutti,
    oggi finalmente, ho avuto un po' di tempo per terminare la modifica di un sensore simile al WH31: DP50 della froggit

    Come vedete dalle immagini, ho collegato un sensore SHT35 esterno.
    In questo caso non si poteva solo rimuovere il sensore SHT30, ma bisognava rimuovere anche le due resistenze di pull-up ed il condensatore di filtro.
    Il sensore esterno l'ho acquistato da aliexpress. Al suo interno c'è una schedina come questa:
    10 pz/lotto Digitale di temperatura e di umidita sensore IIC SHT35 Originale Doppio tirare resistenza condensatore di filtro Su Misura FAI DA TE-in Kit automazione domestica da Elettronica di consumo su AliExpress

    WH31_mods1.jpg

    WH31_mods2.jpg

    Avrei voluto sistemare un microswitch per inserire o disinserire il sensore interno ma mi richiedeva troppo tempo ed un'altra PCB su cui risaldare l'SHT30 originale.

    Con questa modifica sarÃ* possibile inserire il corpo sensore all'interno di un qualsiasi schermo, anche professionale e il corpo trasmittente all'interno di una scatola stagna.


    Aggiungo le istruzioni:

    DP50 and sensors like that, with an external SHT35 sensor
    The modification consists into removing the internal SHT30 sensor and put a connector to send externally the i2c signals: SCK, SDA, VCC, GND.

    Follow on the image attached.
    1) Locate on the PCB the SHT30 chip called U5
    2) Locate, just near the U5 the two pull up resistors called R8 and R9
    3) Locate also the filter capacitor called C16
    4) remove the protective paint over the PCB around the just found components.
    5) eliminate from the PCB all the components found
    6) now add four cables just where, on the image, I wrote SCK, SDA, VCC, GND (for GND you can use any place on the PCB set to ground)
    7) you have all the i2c signals. You can install a little connector modifying the sensor case.
    Ultima modifica di Raffaello; 07/12/2019 alle 09:58

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,576
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da Raffaello Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    oggi finalmente, ho avuto un po' di tempo per terminare la modifica di un sensore simile al WH31: DP50 della froggit

    Come vedete dalle immagini, ho collegato un sensore SHT35 esterno.
    In questo caso non si poteva solo rimuovere il sensore SHT31, ma bisognava rimuovere anche le due resistenze di pull-up ed il condensatore di filtro.
    Il sensore esterno l'ho acquistato da aliexpress. Al suo interno c'è una schedina come questa:
    10 pz/lotto Digitale di temperatura e di umidita sensore IIC SHT35 Originale Doppio tirare resistenza condensatore di filtro Su Misura FAI DA TE-in Kit automazione domestica da Elettronica di consumo su AliExpress

    WH31_mods1.jpg

    WH31_mods2.jpg

    Avrei voluto sistemare un microswitch per inserire o disinserire il sensore interno ma mi richiedeva troppo tempo ed un'altra PCB su cui risaldare l'SHT31 originale.

    Con questa modifica sarà possibile inserire il corpo sensore all'interno di un qualsiasi schermo, anche professionale e il corpo trasmittente all'interno di una scatola stagna.

    Credo che qualunque complimento
    sarebbe inutile, più utili forse i ringraziamenti che penso di poter fare a nome di tutti gli utilizzatori Ecowitt

    Solo una lievissima precisazione, il sensore in origine è un sht30, non 31, è una sciocchezza, ma solo per avere un informazione corretta

    Grazie Raffaello

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,589
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da Raffaello Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    oggi finalmente, ho avuto un po' di tempo per terminare la modifica di un sensore simile al WH31: DP50 della froggit

    Come vedete dalle immagini, ho collegato un sensore SHT35 esterno.
    In questo caso non si poteva solo rimuovere il sensore SHT30, ma bisognava rimuovere anche le due resistenze di pull-up ed il condensatore di filtro.
    Il sensore esterno l'ho acquistato da aliexpress. Al suo interno c'è una schedina come questa:
    10 pz/lotto Digitale di temperatura e di umidita sensore IIC SHT35 Originale Doppio tirare resistenza condensatore di filtro Su Misura FAI DA TE-in Kit automazione domestica da Elettronica di consumo su AliExpress

    WH31_mods1.jpg

    WH31_mods2.jpg

    Avrei voluto sistemare un microswitch per inserire o disinserire il sensore interno ma mi richiedeva troppo tempo ed un'altra PCB su cui risaldare l'SHT30 originale.

    Con questa modifica sarÃ* possibile inserire il corpo sensore all'interno di un qualsiasi schermo, anche professionale e il corpo trasmittente all'interno di una scatola stagna.


    Aggiungo le istruzioni:

    DP50 and sensors like that, with an external SHT35 sensor
    The modification consists into removing the internal SHT30 sensor and put a connector to send externally the i2c signals: SCK, SDA, VCC, GND.

    Follow on the image attached.
    1) Locate on the PCB the SHT30 chip called U5
    2) Locate, just near the U5 the two pull up resistors called R8 and R9
    3) Locate also the filter capacitor called C16
    4) remove the protective paint over the PCB around the just found components.
    5) eliminate from the PCB all the components found
    6) now add four cables just where, on the image, I wrote SCK, SDA, VCC, GND (for GND you can use any place on the PCB set to ground)
    7) you have all the i2c signals. You can install a little connector modifying the sensor case.
    Ciao Raffaello , in questo caso hai modificato un DP50 insomma un WH31 , la stessa modifica si può fare sul wh32? Quanto costa una modifica del genere come materiale ?

  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Raffaello
    Data Registrazione
    19/05/09
    Località
    Scandriglia(RI)
    Età
    54
    Messaggi
    944
    Menzionato
    125 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da ivano1370 Visualizza Messaggio
    Ciao Raffaello , in questo caso hai modificato un DP50 insomma un WH31 , la stessa modifica si può fare sul wh32? Quanto costa una modifica del genere come materiale ?
    Non ho mai visto un WH32 ma penso non vi sia alcuna differenza nel tipo di SHT utilizzato.
    -------------------------
    Raffaello Di Martino - IZ0QWM
    http://www.kwos.it - https://www.facebook.com/kwos.it

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,589
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da Raffaello Visualizza Messaggio
    Non ho mai visto un WH32 ma penso non vi sia alcuna differenza nel tipo di SHT utilizzato.
    Be il Wh 32 è diverso dal WH31 mi sembra che questo sensore oltre a dare valori di temperatura ed umidità da altri parametri come dp fees like vero @capriccio ?

  6. #6
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da ivano1370 Visualizza Messaggio
    Be il Wh 32 è diverso dal WH31 mi sembra che questo sensore oltre a dare valori di temperatura ed umidità da altri parametri come dp fees like vero @capriccio ?
    Ciao Ivano. Anticipo la risposta di Mauro, sperando di non sbagliare. I due sensori dovrebbero essere identici, cambia soltanto il fatto che uno di essi è multicanale (wh31 se non sbaglio), ovvero è in grado di funzionare su frequenze leggermente diverse per poter così ricevere più sensori con lo stesso ricevitore, mentre l'altro (wh32) è singolo canale. Per il resto sono identici.

    Inviato dal mio COR-L29 utilizzando Tapatalk

  7. #7
    myMeteoNetwork Team
    Data Registrazione
    25/07/19
    Località
    nepi (VT)
    Età
    44
    Messaggi
    1,319
    Menzionato
    133 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    massacrato anche il sensore dentro Davis

    20200207_230517.jpg

  8. #8
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da bodo Visualizza Messaggio
    massacrato anche il sensore dentro Davis

    20200207_230517.jpg
    Curioso di vedere i risultati!

    Inviato dal mio COR-L29 utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,589
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da bodo Visualizza Messaggio
    massacrato anche il sensore dentro Davis

    20200207_230517.jpg
    Povero figliolo sentirà freddo così

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di Sibillo
    Data Registrazione
    04/04/19
    Località
    Sarnano (MC) 580 m.s.l.m
    Messaggi
    616
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da bodo Visualizza Messaggio
    massacrato anche il sensore dentro Davis

    20200207_230517.jpg
    una domanda ma il sensore senza cappuccio lo lasci così con il pericolo che il sensore si rovini ? non è meglio mettere uno spray protettivo ?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •