@ivano1370 non è ventilato, è un passivo un po diverso dal solito
@capriccio proprio per questo ho detto che io non commentonon mi aspettavo nemmeno io un andamento così, ovviamente è presto per trarre conclusioni, ma non è nemmeno da sottovalutare.
Oggi c'è stato parecchio vento e purtroppo anche domani sarà così, vedremo con una giornata senza vento
Certamente @bodo
dovremo attendere, e a lungo, prima di trarre delle conclusioni.
certo è che, se venisse tutto confermato anche in assenza di vento, o con vento inferiore a 2 m/s, 800/1000 W di radiazione solare o più e temperatura di 20° avresti fatto il miracolo
devo ammettere, e sono sicuro che mi capirai, che nutro dei dubbi, che per ora tengo per me, so che hai allineato i sensori ma qualcosa non mi quadra, ma sono anche consapevole di una cosa, il Meteoshield pro oggi è ritenuto il miglior schermo passivo sul mercato ma, anche se al momento non sta lavorando nelle condizioni ideali, avendo 3/4 della camera interna occupati dal sensore, non escludo mai che qualcuno trovi una soluzione ancora più performante e geniale del Meteoshield
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Comunque oggi con una forte ventilazione ed una bassa irradiazione non è certo il giorno ideale per fare confronti, però è interessante la cosa , io dalle mie parti ho un po'più irradiazione solare , ma il vento è davvero una costante fissa . Oggi è molto forte con raffiche fino a quasi 80km/h , vedremo ... Spero che arrivi entro sabato così inizio anch'io a fare qualche test, anch'io ho un autocostruito che da in testa al davis,
le tue parole mi confortanoe a essere sincero anch'io ho dubbi, ma sicuramente meno di te, perché io so com'è fatto dentro
....mi aspettavo dal inizio un andamento migliore rispetto al Davis, ma non rispetto al Barani, pero non e detto che con il caldo estivo la situazione rimanga la stessa, cmq anche se andrà testa a testa con il MeteoShield o poco inferiore, sara cmq un successo
![]()
Assolutamente si
non mi fraintendere però, non ho dubbi sul tuo operato ma conosco perfettamente limiti e prestazioni di un classico schermo autocostruito con i canonici standard progettuali, e il tuo, con tutte le riserve dovute al periodo sbagliato, a condizioni non adatte, a un Meteoshield "castrato" sembrerebbe rivederle.
personalmente mi fermo qui nelle valutazioni, continuo a guardare i tuoi dati e i tuoi grafici ma lascio le conclusioni per altri periodi.
La prestazione del Davis invece è assolutamente quella che mi aspetto, e non è neanche tragica, con una ventilazione come quella che hai avuto oggi si difende assolutamente, per fortuna sua
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
la musica cambia decisamente, e tutta un altra cosa, da materiali, alla forma, al progetto in se, sono due mondi diversi, si vede che dietro il MeteoShield ce uno studio approfondito, a differenze del Davis, quindi aspettati un bella differenza rispetto al Davis e anche rispetto al tuo autocostruito
certo mettere il sensore cosi intero non e il top, va fatta la modifica che ha fatto Raffaello, aggiungendo una sonda esterna, o se no tirare fuori intera pcb e mettere dentro solo quella senza batterie e scatola (quello che farò domani) poi quando prenderò un altro WH32 faro anche l'altra modifica
Segnalibri