-
Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt
Adesso che ho visto le foto del WH32 aperto posso dire che entrambi si basano sullo stesso circuito stampato e usano quasi i medesimi componenti. Le versioni che abbiamo noi trasmettono quasi la stessa cosa, il WH31 ha in più un campo di 3 bit dedicato a quello che viene chiamato canale ma che in realtà non è un vero cambio di frequenza ma del contenuto del messaggio. In quello sul canale zero i tre bit saranno tutti a zero, in quello nel canale uno avrà il primo bit ad uno e così via. La console o il gateway sono in grado di distinguere i vari sensori in base a quel campo.
Il WH32 non ha questo campo e quindi il suo messaggio è composto diversamente.
Il GW1000 su Wunderground manda solo i dati del WH32, se non lo hai manda solo quello di pressione rilevato dal GW1000 stesso.
Tempo fa @capriccio aveva postato un link dove c'erano le prove di trasmissione effettuate da parte della Fine Offset per avere la certificazione FCC , l'ente USA che si occupa della validità della certificazione di una marea di dispositivi.
Nei documenti ci sono anche le foto dei trasmettitori smontati.
Oltre quelli analoghi ai nostri ce ne sono alcuni che hanno un ricevitore DCF77 e non hanno il Sesirion ma un altro sensore saldato nei pad che si vede a sinistra del Sensirion. Io pensavo fosse il WH32 ma invece non è così.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri