Risultati da 1 a 10 di 1892

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,466
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Io i test li estendo a 24h piene, anche se l'allineamento viene raggiunto dopo qualche ora, per vedere se viene mantenuto nel tempo. Ma forse sono io esagerato.
    Tutt'altro che esagerato
    Quando lo facevo io durava 3 giorni, oltre a temperatura ambiente lo facevo in frigo a 5 gradi e in forno a 40
    Poi ho imparato a usare il fermalievita della mia pizzeria e ho ridotto i tempi

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  2. #2
    myMeteoNetwork Team
    Data Registrazione
    25/07/19
    Località
    nepi (VT)
    Età
    44
    Messaggi
    1,319
    Menzionato
    133 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Tutt'altro che esagerato
    Quando lo facevo io durava 3 giorni, oltre a temperatura ambiente lo facevo in frigo a 5 gradi e in forno a 40
    Poi ho imparato a usare il fermalievita della mia pizzeria e ho ridotto i tempi

    Mauro
    io ho usato il deumidificatore i sensore su una griglia a 20cm sopra l'uscita dell'aria e poi con una scatola in testa, avevo una temperatura constante e uniforme e ho potuto regolare meglio anche l'umidità

  3. #3
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,466
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da bodo Visualizza Messaggio
    io ho usato il deumidificatore i sensore su una griglia a 20cm sopra l'uscita dell'aria e poi con una scatola in testa, avevo una temperatura constante e uniforme e ho potuto regolare meglio anche l'umidità
    beh si, anche
    ora che ho il fermalievita preferisco fare tutto li, in pratica è una macchina assimilabile ad una camera climatica (modesta), puoi impostare una temperatura, in un range purtroppo ridotto, da -10 a +40 e puoi impostare il tasso di umidità da 0 a 100%
    la macchina ha porta autobloccante, guarnizioni esagerate, i dati vengono rilevati da una pt100 a 1/3 din e da un sensore di umidità professionale, il bello è che è rapidissima, impiega pochi minuti per passare, ad esempio da -10 a +20, poi, ovviamente resta il fatto che devi dare il tempo ai sensori di acclimatarsi, però è molto comoda

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •