Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 1892

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,551
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da bodo Visualizza Messaggio
    poi ci devi dire cosa e come
    Si @bodo hai ragione
    nel meteoshield pro a destra andrà un wh32 non modicificato, nella terza L visibile e al momento libera, andrà un altro meteoshield pro con la sonda sht35
    ieri, complice il tempo incerto, ho terminato gli allineamenti in ambiente interno, poi ho portato la scatola in pizzeria e fatto una verifica in fermalievita a -5/10/30 gradi, ma, dato che non vi sono state mai differenze superiori a 0,1 non ho applicato alcuna calibrazione, in compenso mia figlia ha finito di lavorare tardsissimo per colpa mia, il fermalievita gli serviva

    le versioni che verranno installate saranno a 868 mhz, rimarrà anche laltra postazione a 433 con ws80 e wh31 in BGT, quindi ci saranno due interfacce separate

    PS- c'è un problema sul server primario, i tecnici stanno lavorandoci in questi minuti, ecowitt si scusa per il contrattempom mi aggiorneranno appena possibile

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  2. #2
    myMeteoNetwork Team
    Data Registrazione
    25/07/19
    Località
    nepi (VT)
    Età
    44
    Messaggi
    1,319
    Menzionato
    133 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Si @bodo hai ragione
    nel meteoshield pro a destra andrà un wh32 non modicificato, nella terza L visibile e al momento libera, andrà un altro meteoshield pro con la sonda sht35
    ieri, complice il tempo incerto, ho terminato gli allineamenti in ambiente interno, poi ho portato la scatola in pizzeria e fatto una verifica in fermalievita a -5/10/30 gradi, ma, dato che non vi sono state mai differenze superiori a 0,1 non ho applicato alcuna calibrazione, in compenso mia figlia ha finito di lavorare tardsissimo per colpa mia, il fermalievita gli serviva

    le versioni che verranno installate saranno a 868 mhz, rimarrà anche laltra postazione a 433 con ws80 e wh31 in BGT, quindi ci saranno due interfacce separate

    PS- c'è un problema sul server primario, i tecnici stanno lavorandoci in questi minuti, ecowitt si scusa per il contrattempom mi aggiorneranno appena possibile

    Mauro
    sempre più carne al fuoco .....sono curioso di vedere come andrà xche tra un wh non modificato e uno con la sonda esterna ci sara una differenza di risposta elevata, io l'ho notato al ultimo allineamento, avevo i 3 sensori con la pcb nuda e un quarto senza modifica, quest ultimo faticava molto a stare dietro a quelli modificati
    quella fermalievitazione e una bomba, se non costasse una fortuna l'avrei presa anch'io

  3. #3
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,551
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da bodo Visualizza Messaggio
    sempre più carne al fuoco .....sono curioso di vedere come andrà xche tra un wh non modificato e uno con la sonda esterna ci sara una differenza di risposta elevata, io l'ho notato al ultimo allineamento, avevo i 3 sensori con la pcb nuda e un quarto senza modifica, quest ultimo faticava molto a stare dietro a quelli modificati
    quella fermalievitazione e una bomba, se non costasse una fortuna l'avrei presa anch'io
    sono daccordo, poi modificherò il wh31 "sgusciandolo" ma in un secondo momento
    spero di fare tutto nel pomeriggio di domani, oggi giornata tosta, ho un'oretta stamattina che userò per terminare il montaggio della sonda sht35 nell'altro meteoshield pro e la scatola stagna per il corpo del wh

    si il fermalievita è comodissimo, anche mia figlia lo dice

    eccolo
    everlasting-una-porta-1.jpg

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,551
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Pronto il sensore con sht35, abbastanza semplice se non fosse che ho voluto utilizzare un'estensione del supporto per poter regolare meglio l'altezza interna

    photo_2020-03-04_09-33-35 (2).jpgphoto_2020-03-04_09-33-35.jpg

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roccaforte Mondovì (CN)
    Età
    37
    Messaggi
    2,035
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Pronto il sensore con sht35, abbastanza semplice se non fosse che ho voluto utilizzare un'estensione del supporto per poter regolare meglio l'altezza interna

    photo_2020-03-04_09-33-35 (2).jpgphoto_2020-03-04_09-33-35.jpg

    Mauro
    Mauro, ma se compro un meteoshield professional, mi puoi fare tu lo stesso lavoro?

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

  6. #6
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,551
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    la parte difficile è quella della sonda, non l'ho fatta io, va fatta da un tecnico esperto e con una stazione saldante particolare, il resto è pura manualità e parti a basso costo

    presto, spero, i wh saranno anche con sonda esterna già di fabbrica, quindi il 99% del lavoro a quel punto è fatto

    Mauro

    edit
    mi scuso era per @FDV1988
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  7. #7
    myMeteoNetwork Team
    Data Registrazione
    25/07/19
    Località
    nepi (VT)
    Età
    44
    Messaggi
    1,319
    Menzionato
    133 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Pronto il sensore con sht35, abbastanza semplice se non fosse che ho voluto utilizzare un'estensione del supporto per poter regolare meglio l'altezza interna

    photo_2020-03-04_09-33-35 (2).jpgphoto_2020-03-04_09-33-35.jpg

    Mauro
    ottimo lavoro ....una cosa, il wh e un wh Ecowitt o e un DP50 Froggit? io avevo già provato tale modifica e mi e andata male, ma se come quello di Raffaello e un DP50 volevo sapere se anche il tuo lo fosse....perche mi viene il dubbio che su WH31 tale modifica non va, anche se apparentemente sono uguali

  8. #8
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,551
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da bodo Visualizza Messaggio
    ottimo lavoro ....una cosa, il wh e un wh Ecowitt o e un DP50 Froggit? io avevo già provato tale modifica e mi e andata male, ma se come quello di Raffaello e un DP50 volevo sapere se anche il tuo lo fosse....perche mi viene il dubbio che su WH31 tale modifica non va, anche se apparentemente sono uguali
    no il mio è un wh31 a 868mhz

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  9. #9
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,551
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    date un'occhiata alle interfacce web, il tecnico mi ha scritto che ora dovrebbe essere ok, c'era un problema sul server, stanno comunque lavorando per potenziare questo aspetto, non escludo altre microinterruzioni ma SENZA perdita dei dati

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  10. #10
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,562
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da bodo Visualizza Messaggio
    ottimo lavoro ....una cosa, il wh e un wh Ecowitt o e un DP50 Froggit? io avevo già provato tale modifica e mi e andata male, ma se come quello di Raffaello e un DP50 volevo sapere se anche il tuo lo fosse....perche mi viene il dubbio che su WH31 tale modifica non va, anche se apparentemente sono uguali
    Io ho un paio di DP50 e un altro WH31 acquistato da Misol su Aliexpress. Dentro sembrano identici. Ho poi un VLIKE WH32N preso su Amazon, dentro è quasi uguale, ha in più l'antennino in ferrite per l'orario DCF77 e il GW1000 lo vede come un WH31. Tutti hanno lo stesso sensore e lo stesso PCB, sui WH31 ci sono tutte le tracce per montare l'antenna di ferrite e nel guscio plastico ci sono i supporti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •