Citazione Originariamente Scritto da NevealSud Visualizza Messaggio
Grazie a tutti per l’aiuto che mi state dando coi grafici.
I due schermi sono stati installati ieri sera intorno alle 19:00, forse questo picco di 5/6 decimi del davis c’è stato a quell’ora!
Comunque è vero, sembra che il davis vada leggermente meglio dello standard nelle ore centrali, in questo momento segna 20.1 mentre lo standard 20.4
Molto bene, sono contento tutto sia ok ora, e confermo che, perlomeno per la prima parte di giornata, il davis va un pelino meglio, vediamo se cambia qualcosa al variare dell'inclinazione dei raggi solari.

Il Meteoshield standard, che ha avuto vita breve, non è un cattivo schermo, se la gioca con il davis e molti schermi professionali di progetto non recente, mi tocca particolarmente la sua storia perchè mi vede partecipe in prima persona e per questo ve la racconto....
Nonostante Barani non me l'abbia mai fatto pesare e anzi, mi abbia sempre ringraziato, la nascita dello Standard è una mia colpa

All'epoca del Meteoshield pro, ricordo, fui uno dei primissimi a riceverlo per i primi test, e rimasti sorpreso positivamente dai risultati, pensate che, a quei tempi, lo testavo con dei Sensorpush, dei sensori bluetooth con Sensirion sht-20, parliamo di preistoria.

Dopo alcuni mesi di test, sia miei che di altri beta tester, dissi a Barani "Hey Jan, lo schermo va che è una bomba, ma cavoli, dentro non c'entra niente! a livello professionale potrà pure andare bene ma se un utente evoluto volesse utilizzarlo che ci mette dentro? tutti i sensori combinati di livello commerciale li dentro non c'entrano! bisognerebbe studiare una versione con camera interna più grande e che costi oltretutto meno!"

Nacque così il Meteoshield standard, già dalla prima versione si capì subito che ci trovavamo di fronte a qualcosa di differente, i primi test furono molto deludenti, uscì una seconda versione, migliorata e con l'aggiunta di feritoie lungo le elicoidi e a una parziale verniciatura nera della loro parte interna, le cose migliorarono, ma non di molto.

Sono trascorsi altri mesi di test finchè, un giorno, Jan mi chiamò comunicandomi che "quello" non era un Barani, che non era ciò che ci si sarebbe aspettato da uno schermo rivoluzionario e innovativo come invece riusciva a fare il Pro, e mi comunicò la decisione di sospenderne produzione e distribuzione.

Fu una decisione sofferta ma che dovetti accettare e condividere, anche alla luce dei costi, costruire uno Standard costava poco meno di un Pro e bisognava ridurre la marginalità per offrire un prezzo "d'attacco" migliore

Ciò non toglie che resta uno schermo assolutamente onesto e in grado di restituire dati validi, ma nulla di più

MI scuso con tutti, sono OT e noioso, ma mi andava di spiegare i perchè del fatto non esista più, e soprattutto perchè per colpa mia

Mauro