Il sensore t/h davis usa, contrariamente a quello che pensavo tempo fa, un cavo tipo telefonico terminato con un classico plug ma a 6 conduttori contrariamente ai 4 abituali
pertanto non è possibile usare una prolunga telefonica o un cavo 4p ma deve necessariamente essere un 6p, questo nonostante i fili realmente utilizzati siano 4 (bianco,verde,giallo,blu) ma, intelligentemente, Davis li ha posizionati nel connettore in modo da obbligare l'utilizzo di un cavo a 6 conduttori
photo_2020-04-19_15-18-34 (2).jpgphoto_2020-04-19_15-18-36.jpg
sappiamo benissimo che questo sensore è l'unico dell'ISS che non ama particolarmente cavi lunghi, ma a me basterebbe 1,5 mt, il problema nasce da riuscire a trovare un adattatore 6p femmina/femmina che abbia "realmente" 6 contatti interni, molti hanno 6 lamelle ma sono finti, in realtà internamente sono connessi solo 4 terminali
per fare un esempio, questo viene venduto come 6p ma in realtà ha solo le 4 lamelle centrali effettivamente collegate
s-l640.jpg
idee per andare a colpo sicuro? non per la spesa, sti cosi costano una sciocchezza, ma per non star a perder tempo
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Segnalibri