sempre per capire, rasp e gw1000 sotto UPS garantisce dati sicuri salvati,se realmente gw1000 comunica con rasp e basta e se ne fotte del router(senza corrente i dati si salvano) altrimenti pure router sotto UPS, comunichiamo quindi se possiamo sbattercene del router(inteso come ponte in locale) poi ovvio che ci serve per la condivisione
Il GW1000 trasmette solo in Wifi per cui dovresti configurare il raspberry come un Access Point, quindi collegato al router principale attraverso la porta Ethernet, sia direttamente che no. Oppure il Raspberry è collegato in WiFi al router ma offre anche un a WiFi a cui colleghi il GW1000. Non so se è semplice da realizzare, non l'ho mai fatto.
sintetizzando stiamo praticamente discutendo sulla possibilità di avere dati salvati sempre, se il router deve far parte del sistema anche in locale perchè fa da ponte, deve stare sotto ups sempre anche lui
Oltretutto @capriccio, i noaa cumulus è in grado di elaborarli da anni, se ho capito bene a cosa alludevi con "per ora si lavora a...."
LA configurazione normale di solito è che sia GW1000 che il raspy siano collegati al router. In questo caso anche per comunicare fra loro il router deve essere acceso.
Pe e il GW1000 si collega ad questo access pointrò sarebbe possibile configurare il raspy come se fosse un access point. PErò così il GW1000 non accede più ad internet e non può inserire i dati nelle altre reti. Per risolvere la questione il raspy deve collegarsi anche al router e questo si può fare sia attraverso la sua scheda ethernet sia, forse, usando sempre il WiFi. Il forse sta nel fatto che non so se i driver del WiFi lo permettono ma credo di si. Poi il raspy deve essere configurato come se fosse lui un router a sua volta collegato al router principale.
ragazzi, io suggerirei che se ws view come è probabile non verrà implementato, con il salvataggio dei dati su android, suggerisco di non parlare di questo con i cinesi, che è ovvio che ci perdono così, la pcefws20 aveva easyweather, praticamente un non software , soluzioni free hanno potuto prendere piede dando un alternativa che non c'era. qui una volta installato rasp, il sistema cina che non sembrava male ha perso, ha me interessano i fatti, i fatti
Sto facendo una prova di durata del pawerbank, collegati sono DP1500 e tel che uso da consolle(poi spiego perche un tel può essere meglio del rasp) forse apro post a parte, a riportare la mia esperienza con un rasp ed una consolle. Ma ora vorrei dire che, il DP1500 si è spento e si è riacceso quando ho staccato la corrente(non so se esistono pawerbank che consentono la corrente continua ed il non spegnimento) comunque il DP1500 che è un fenomeno si riconfigura all'istante, wsview che corre sul tel CHE NON SI E' MAI SPENTO(perchè ha batteria ed ecco perchè meglio del rasp)perde un attimo il segnale, il tempo che il dp1500 si riconfigura.
detto questo passato 1 ora, il pawerbank segna 100% ed il tel consolle 100% gw1000 in volo![]()
Segnalibri