Ciao nuovamente Dario, allora la stazione HP1000 SE PRO ma anche tutte le restanti console per i sensori della ecowitt/froggit supporta il caricamento di MAX 8 sensori di temperatura&umidita WH31.
Stessa cosa vale anche per il modello WH31-EP che presenta una sonda esterna con sensore SHT35.
Ti allego il manuale che sicuramente è più esaustivo: WH31 (ITA).pdf
Il sensore WH32 è un tutt’altro sensore, ne puoi usare MAX 1 per stazione, questo sensore andrà a sostituire il dato che rileva, nel tuo caso, la stazione all in one e così tuo permette magari di mettere questo sensore all’interno di uno schermo solare per rilevare un dato il più corretto possibile. Stessa cosa anche qui per il sensore WH32-EP che presenta il sensore esterno a sonda SHT35.
WH32 (ITA).pdf
SITO PERSONALE CON TUTTE LE STAZIONI: https://dev-meteo-alia-e-dintorni.pantheonsite.io/
ECOWITT TERRASINI: https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=1MG50K
Grazie Ivan13 per le tue informazioni sempre puntuali e precise che mi hai passato. Adesso ho capito la differenza tra il VH31 ed il VH32. Penso che comprerò due-tre VH31 per tenere sotto controllo temperatura e umidità di alcuni ambienti della casa e poi un VH32 che posizionerò dentro apposito schermo solare a dischi per l'autoventilazione in modo da avere un dato più preciviso di quanto mi può dare l'attuale sistema All in One. Più avanti penso acquisterò anche il sensore di fulmini. Mi potesti consigliarmi dove è meglio effettuare gli acquisti, dove fanno prezzi migliori, magari con un messaggio personale se non vuoi scrivere qui?. Io la centralina l'ho ordinata tramite Amazon e la ditta venditrice è la HS GROUP di Koein Germania. Non sapevo dell'esistenza di Ecowitt o anche del sito Froggit dove peraltro ho visto che in questo periodo fanno degli sconti...avrei potuto risparmiare 2-3 decine di euro ....ma ormai. Comunque sono contento del funzionamento della centralina e la possibilità di controllare i parametri da remoto con lo smartphone sia su Ecowitt che su Wunderground. Ciao buona domenica.
Ultima modifica di DarioI3LIW; 20/12/2020 alle 10:36
Non ho nessun problema a descriverti qua dove acquistare i prodotti. Innanzitutto ti dico che i prodotti acquistati su AMAZON e venduti da HS GROUP sono sempre venduti dalla FROGGIT, forse sarà una sede distaccata ma sempre la froggit vende quei prodotti. I prezzi su Amazon solo leggermente più alti di quelli che loro hanno nel sito, sicuramente per coprire le spese.
Per l’acquisto in questo periodo, purtroppo ho scoperto che la froggit in questo periodo non spedisce in ITALIA, a causa di problemi legati al COVID, perciò attualmente da loro non puoi acquistare.
Altri rivenditori che vendono prodotti ECOWITT, che sono identici a quelli froggit sono la METEOPROJECT che è un rivenditore Italiano e la ecowitt che si trova in CINA.
La meteoproject però sembra non vendere il sensore fulmini ma gli altri sensori si, vende anche i sensori con sonda, che non sono a catalogo, chiedendo via mail a loro.
La ecowitt invece vende i prodotti dalla Cina, tempo di attesa medio di 1-2 mesi per la consegna del prodotto, perché devono costruirli completamente e poi spedirli.
Vi è comunque anche la MISOL che vende i prodotti su Aliexpress ma vende solamente i sensori WH31 gli altri sensori no.
Occhio alle frequenze!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie di nuovo Ivan13 per queste precisazioni. Ok per le frequenze...infatti mi sono accorto visitando il sito di Aliexpress che ci sono anche i sensori simili al VH31 che però non trasmettono sulla frequenza di 866 MHz utilizzati da questa centralina ma trasmettono sui 433 Mhz...e ovviamente quest'ultimi non possono andare bene!
Approfitto delle gentilezza e disponibilità di Ivan13 per chiedere un altro paio di cose: La presa mini USB presente a lato della consolle penso dovrebbe servire per il collegamento ad un PC. Solo che se non c'è un programma ad hoc da installare sul pc per colloquiare con la consolle non penso possa avare qualche utilizzo!! ? ...Ho visto che dal sito Ecowitt è possibile scaricare informato excel tutti i dati li memorizzati per eventualmente creare degli archivi e per ulteriori elaborazioni dei dati. Quindi se è possibile fare così scaricandoli in excel da Ecowitt non ci sarebbe neanche la necessità di collegamento con la centralina per scaricare i dati ivi memorizzati...... Poi per quanto riguarda la modifica del firmware sulla centralina mi sembra di aver letto in questo forum che si fa attraverso una Micro SD. Vorrei avere conferma se basta copiare il firmware dentro a questa micro SD dopo averla precedentemente formattata, quindi inserita nell'apposito slot della centralina che deve essere spenta senza alimentazione. Quindi dare tensione alla centralina e poi penso che senza premere bottoni la centralina in automatico rilevata la presenza della Micro SD ti chieda se vuoi installare il nuovo firmware. Mi dirai Ivan13 se è così o se ci sono altre procedure da fare. Grazie anticipate. Saluti.
La mini presa USB che vi è nella console serve ad effettuare l’aggiornamento firmware, non per collegarla al pc.
969B1F85-7E66-46C7-8D27-11EC1B75C97D.jpg
Lo slot per la scheda SD ha un duplice utilizzo:
1: serve anch’esso per effettuare l’aggiornamento del firmware, per farlo devi scaricare l’ultimo aggiornamento dal sito ecowitt.com, decomprimerlo in file .bin, formattare la scheda sd, trasferire il file nella scheda e inserirla nella console quando essa è spenta, dopodiché accenderla e la console farà automaticamente l’aggiornamento. Se non succede nulla quando accendi la console vuol dire che hai sbagliato a fare qualcosa!
2. Nella scheda sd (ti consiglio di usarne un’altra, così da averne una libera per effettuare altri aggiornamenti) vengono caricati tutti i dati raccolti dalla stazione con campionamento a 1 minuto. Essi si trovano in formato CSV.
Dal sito ecowitt.net della tua stazione puoi inoltre scaricare i dati con campionamento a 5 minuti da cui puoi fare ciò che vuoi (grafici o altro).
SITO PERSONALE CON TUTTE LE STAZIONI: https://dev-meteo-alia-e-dintorni.pantheonsite.io/
ECOWITT TERRASINI: https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=1MG50K
Se ti può servire il manuale tradotto in italiano della stazione equivalente Ecowitt, puoi trovarlo sia sul sito Ecowitt cliccando sulla stazione HP2551, ma anche sul forum sulla discussione dedicata alla traduzione dei manuali. Qua non fa inviarmelo perché supera il limite dei MB, è di 12MB!!
Scusami ma non capisco bene cosa hai scritto nelle ultime righe!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Caro Ivan13, grazie mille sempre gentilissimo e preciso nelle tue risposte. Ho visto che hai postato le foto di due pagine di un manuale in italiano che spiegano bene l'utilizzo di presa mini USB e dello slot per scheda micro SD con la procedura per modificare il firmware. Il mio manuale in tedesco e inglese non riporta queste precisazioni. Ok che la scheda SD può servire anche per riversare e salvare i dati memorizzati nella memoria della centralina in formato CSV. Ne inserirò una da 32 GB per questo scopo.
Ti passo anch'io una informazione che non so se ti può servire: Ho fatto delle prove col mio sensore DP100 che serve per misurare l'umidità del suolo. A me non serviva per questa funzione e l'ho preso perchè faceva parte del pacchetto, e ho cercato di vedere se può essere utilizzato anche per altri scopi. Un suo semplice utilizzo può essere quello di rilevare le perdite di acqua in un ambiente. Poi ho provato a vedere se può anche indicare l'altezza dell'acqua in un ambiente o recipiente. L'ho messo in un bicchiere d'acqua e ho visto che a seconda dei cm. di acqua lui risponde con un certo dato espresso in percentuale. Con 1 cm. d'acqua non segna niente - con 1,5 cm. segna 9% - 2 cm=15% - 3cm=50% - 4cm=75% - 5cm=87% - 6cm= 96% - 7 cm. 99% - Pensavo che potrebbe anche essere utilizzato per indicare l' altezza delle neve anche se limitato ad un'altezza massima di 7 cm. . Ovviamente non è il sistema migliore...ma così tanto per poterlo utilizzare in qualche modo. Allego una foto. Ciao buona serata.
DSCN9787.jpg
Ultima modifica di DarioI3LIW; 20/12/2020 alle 20:40
Scusa Ivan13...sopra prima mi era partito il messaggio prima di averlo completato ...adesso lo ho eliminato. Quando ho finito di scriverlo tu nel frattempo mi avevi già risposto parlandomi anche del manuale in italiano come poterlo scaricare. Grazie anche per questo. Poi in quest'ultimo messaggio oltre alla foto postata c'è anche un'anteprima della stessa foto che non riesco a togliere. mi scuso per il disguido.....
Ultima modifica di DarioI3LIW; 20/12/2020 alle 20:55
Segnalibri