Ciao a tutti,
come anticipato, ho ricevuto ieri la nuova webcam di Ecowitt.
Premetto che si tratta di un prototipo e che le finiture estetiche di alcuni particolari, ma soprattutto proprio della webcam in se, e difatti non posterò i particolari estetici proprio di quest'ultima, potrebbero essere modificati lievemente nella produzione finale.
La prima cosa che mi ha stupito, devo dire positivamente, è la grande completezza degli accessori e del loro livello di qualità e finitura, all'interno ho trovato

n. 1 staffa di supporto in grado di sorreggere tutti i componenti (si, sono più di uno) n. 1 kit di staffe e viteria per facilitarne l'installazione
n. 1 cavo di prolunga per alimentazione
n. 1 adattatore 220v/usb con uscita da 1Ah
n. 1 webcam
n. 1 modulo di ricarica ed alimentazione
n. 1 pannello solare
nella seguente immagine, dall'alto, la staffa di supporto, il pannello solare, il modulo di alimentazione e ricarica


photo_2020-07-29_11-44-32.jpg

particolare dell'interno del modulo di alimentazione, al suo interno è predisposto per l'installazione di un massimo di 3 batterie tipo 18650 ricaricabili, con una sola batteria viene dichiarata una settimana di autonomia in assenza di radiazione solare

photo_2020-07-29_11-44-33 (2).jpgphoto_2020-07-29_11-44-30.jpg

il modulo è ben fatto, in materiale plastico semitrasparente, la parte amovibile anteriore è protetta dall'acqua e fissata tramite una cornice e viteria in acciaio inox
il pannello solare è un classico componente orientale, da circa 15x10 cm, presumo pertanto sia un 2w o giù di li


photo_2020-07-29_11-44-33.jpg

in quest'ultima immagine,la webcam e vicino l'adattatore di alimentazione per valutarne le dimensioni

photo_2020-07-29_11-45-21.jpg

Ora sono in attesa delle batterie da installare nell'unità di alimentazione e a seguire i primi test che ovviamente saranno visibili sulla mia pagina Ecowitt
Spero che questo post possa essere utile e lo integrerò man mano con immagini e impressioni varie.

Mauro