Ciao a tutti!
Finalmente ho acquistato mi è arrivata la stazione GW1003, convinto in primis dalla lettura della discussione sulla EcoWitt, iniziata da capriccio più di un anno fa (che devo ancora finire di leggere visto le oltre 150 pag di sapere) e dal suo intervento insieme ad altri ragazzi del forum zoomx e Ivan13 , ai miei tanti dubbi e domande.
Qui, se capriccio non pensa sia futile e ripetitivo per il forum, metterò foto e varie notizie su questo specifico modello chiedendo soprattutto aiuto il che sicuramente sarà utile anche ad altri credo.
Nel frattempo già vi dico che ieri ho disegnato e sto stampando in 3D con TPU, il Bird Spikes per il pluviometro, visto che acquistarlo comunque tra tutto ci viole una 20ina di euro, perciò perché non realizzarlo visto che ho manualità e stampante 3D!
Vi metto alcune foto del disegno...mi sono basato su qualcosa tipo rap strap che si possono unire l'una all'altra, con tanto di parte grip e all'esterno piccoli cilindri distanziati di 3cm dove poter infilare spilli o comunque filo di metallo rigido.
Conto nella riuscita ma, se fosse accetto consigli utili allo scopo.
01.jpg02.jpg03.jpg
Un appunto che voglio fare, ora che ho aperto il pacco e sto studiando i vari componenti, è riferito al filtro a spirale in metallo del pluviometro, sicuramente avrà la sua efficacia e siccome nelle prime versioni avevo letto che non esisteva, ne sono stra contento.
Il dubbio che ho è sulla paura che una raffica di vento (so che deve essere stabile e bello ancorato al palo ma...), un uccello dal becco lungo ficcanaso o non so cosa, basta semplicemente la grandine, e salta fuori.
Dico questo perché, o non c'ho capito nulla io come si monta oppure il semplice ferretto infilato nel cono senza un blocco sotto, lo vedo veramente messo lì tanto per.
Aspetto fiducioso qualche possessore che possa illuminarmi e smentirmi a riguardo.
1606053252049.jpg1606053252042.jpg
Sono al lavoro ma ti rispondo "al volo"
Non devi minimamente preoccuparti di postare foto o richieste, magari dai prima un'occhiata se per caso è un argomento già trattato
In merito al filtro, ti confermo che inizialmente non c'era, è stato aggiunto dietro mia richiesta e disegnai quello per avere una cosa funzionale e di basso costo
Non è un filtro perfetto, serve solo per foglie e simili, ma va bene, la parte sporgente e arcuata si aggancia al bordo interno del cono, personalmente ha retto fino ad ora senza problemi
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Nell'attesa che finisco il Bird Spikes,
mi sto documentando sui vari componenti e riguardo l'alimentatore che vorrei prendere con la prolunga del cavo per alimentare il riscaldatore quando le temperature scendono sotto una certa soglia, facendo delle ricerche ho visto che questi piccoli alimentatori sono stati richiamati nel 2019 dalla PurpleAir (Azienda americana che li forniva per sensori per il monitoraggio dell'aria), qualcuno sa niente in merito?
Ho visto che ora l'adesivo è rimarchiato Rico Electronics ma, il numero di modello è identico, ecco perché mi è sorto il dubbio.
Ora mi chiedo e vi chiedo, sono fisse mie mentali (Visto che andavano a fuoco)?
Considerando il costo non affatto contenuto sapete se basta un semplice alimentatore 5v 1A? L'alimentatore in questione però eroga 5v fino a 2A.
Grazie della conferma per il filtro.
Il fatto che inizialmente non c'era infatti lo avevo letto nella tua fantastica discussione e sono stati dei grandi ad ascoltare suggerimenti e a metterli in pratica.
Non mi preoccupo allora, era solo perché poi avendolo sul tetto non posso controllare spesso tutto qui![]()
Ecco come promesso il risultato del Bird Strikes fai da te, direi che può andare!
1606059402841.jpg1606059402849.jpg1606068093179.jpg1606068093186.jpg1606068245327.jpg
Il ritiro potrebbe essere dovuto ad una partita difettosa.
Ma se hai la stampante 3D perché non provi a stamparti qualche progetto di schermo solare presente su thingverse?
PEr l'alimentatore. Se sta fuori sarebbe meglio trovare un qualcosa previsto per l'esterno. Oppure scatolarlo ben bene.
Questo è l'alimentatore con prolunga da 10m venduto dalla ecowitt attualmente. ECOWITT Welcome to Ecowitt!
queste le caratteristiche tecniche di esso
91D1DBE9-962C-4D79-9EF0-D7BDC48A2664.jpg
SITO PERSONALE CON TUTTE LE STAZIONI: https://dev-meteo-alia-e-dintorni.pantheonsite.io/
ECOWITT TERRASINI: https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=1MG50K
Spero sia così ma sicuramente lo è, altrimenti sarebbero incoscienti.
Detto ciò, per la stampa 3D nessun problema a riguardo, sicuramente qualcuno lo ha già fatto e sarà un mio passo futuro, avevo visto qualcosa a riguardo ma non mi ha convinto nulla sinceramente, preferisco prima studiare e documentarmi a riguardo e magari basarmi su cose in commercio affidabili, il fai da te è sempre un rischio e a volte tanto lavoro non porta risultati, soprattutto in materie come queste, almeno se non ho un altro schermo buono sul quale confrontarmi...lo farò però
Per l'alimentatore sto cercando qualcosa di alternativo sicuramente waterproof ma, vedo che non c'è molta scelta su quelle specifiche, il che mi porta forse a scegliere la strada di un qualcosa di scatolato ma, viste alcune esperienze che ho avuto in altri ambiti, deve essere qualcosa comunque affidabile perché se surriscalda il problema si porrà in estate, quindi ora valuto il tutto e vedo se trovo qualcosa, più che altro per non aspettare a lungo che arrivi.
Segnalibri