STAZIONE METEO LOW COST WN1900
Apro questa nuova discussione per descrivere e discutere della stazione meteo low cost e relativa console.
La stazione è arrivata oggi pomeriggio, aprendo il pacco questo è il contenuto:
- CONSOLE;
- GRUPPO SENSORE;
- BANDERUOLA;
- INDICATORE DIREZIONE VENTO;
- ALIMENTATORE 220V / 5V;
- 2 BULLONI A U;
- 1 STAFFA METALLICA DI SUPPORTO;
- 4 BULONI;
- CHIAVE PER SERRARE I BULLONI.
43314880-9618-4179-9090-B6C1DDFE01CD.jpg5301E800-8EDB-40EC-A4D0-93ABCE116FE0.jpeg45143117-2DF4-46D1-84EC-7680A9E42FED.jpg4D7CD5A7-1BCE-4DE7-A08E-F80328047633.jpg15222101-4D28-41B4-B43F-FCA8897C8143.jpg
Qua un paragone “dimensionale” con la console HP2551
BA4F884C-111F-4552-AB76-829229C9F7C6.jpg032F392A-A1FE-450C-AD1D-BFABFC985290.jpeg
Il gruppo sensori funziona tramite due batterie AA, esso è privo del pannello solare e del sensore di radiazione solare, al loro posto è stata messa della resina o plastica che sia, quindi non vi è il condensatore che alimenta la stazione di giorno!!
0D6E4B08-CF14-4575-9263-0622660C4693.jpg7921DB4F-71EF-45C5-936C-85EF9245E468.jpg
La console invece funziona anch’essa tramite due batterie AA e tramite l’alimentatore fornito con la stazione, quindi in caso di mancanza di corrente oppure per necessità magari di spostare la console essa funzionerà tramite le due batterie AA.
Ho notato che quando la console è alimentata solo tramite le batterie dopo un pò essa va in “standbye” così da risparmiare la carica delle batterie, ma rimane comunque in funzione. Mentre se alimentata tramite l’alimentatore essa funzionerà in maniera continuativa con la luminosità della console prescelta (tramite il bottone quando collegata tramite alimentatore si può regolare la luminosità, tramite l’ausilio delle batterie no).
Appena la console viene accesa, essa si connette immediatamente al gruppo sensori.
Il collegamento online risulta molto semplice, si può considerare molto simile a quello dei normali Gateway, basta premere due pulsanti nella console assieme, spunterà sulla console la scritta BLE e sarà possibile configurarla. Tutto molto semplice come gli altri Gateway.
La schermata sull’app ws View è uguale a quella degli altri Gateway, quindi si potranno vedere i dati live, sarà possibile settare i parametri dei servizi meteo, si vedranno i sensori collegati, si potranno calibrare i vari sensori, ecc….
644B564A-9504-4F27-B5AD-AD1919ED1FA3.jpeg
Premendo i pulsati sulla console si potranno vedere i vari parametri, ad esempio premendo il pulstante TEMP sarà possibile vedere oltre alla temperatura e umidità, anche il dew Point, il Wind chill, l’heat index e i vari sensori di temperatura collegati (wh31 o wh31-ep).
Premendo il pulsante WIND sarà possibile vedere il vento e la raffica.
Premendo il pulstante RAIN/PRE saranno possibili vedere i dati di pioggia giornalieri, mensili, orarie, annuali, rain rate e event ma premendo il pulsante per circa 2 secondi sarà possibile vedere la pressione assoluta e relativa.
Con il pulsante LIGHT sarà possibile regolare la luminosità della console.
Sarà possibile fare molte cose sulla console, tipo mettere la possibilità di far scorrere i vari sensori di temperatura, vedo anche l’icone degli allarmi, c’è da lavorarci su un pò per capire le varie funzionalità.
DIMENTICAVO: questo il link ecowitt, Ecowitt Weather
SITO PERSONALE CON TUTTE LE STAZIONI: https://dev-meteo-alia-e-dintorni.pantheonsite.io/
ECOWITT TERRASINI: https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=1MG50K
Ho montato qualche ora fa la stazione sul tetto a fianco della mia attuale:
FA1825CE-7250-4035-B93B-8C8E71CBBADA.jpegB91E4D51-34AD-401A-903B-4C7E6D21CA3D.jpeg
Ho inoltre notato che il sensore WH32 non viene riconosciuto e non ricevuto dalla stazione (ho provato a collegarne uno ma non viene riconosciuto affatto).
Ho inoltre provato a collegare il classico WH65 e si è automaticamente collegato e sia sull'app che sul sito ecowitt.net vengono caricati e si possono vedere i dati di radiazione e UV.
Qua alcuni screen della schermata e dei possibili sensori collegabili alla console.
Collegato con il sensore senza radiazione solare:
ADA17B27-FEDF-4365-A639-8B4EB9AD3C45.jpegFE405589-D6B5-41DD-904C-5D3E98F24555.jpeg
Collegato con il sensore con radiazione solare:
C66E7489-EA01-4C25-8710-7858CAEC86C7.jpegFE405589-D6B5-41DD-904C-5D3E98F24555.jpegC6D514EB-0762-420C-A5D8-99DC31F6689F.jpeg7219751F-E542-4E79-A10D-5ECE4F4FDF0C.jpeg
Ultima modifica di Ivan13; 06/03/2021 alle 17:40
SITO PERSONALE CON TUTTE LE STAZIONI: https://dev-meteo-alia-e-dintorni.pantheonsite.io/
ECOWITT TERRASINI: https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=1MG50K
Complimenti @Ivan13
Ottimo post, molto utile e come sempre ricco di dettagli utili
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
molto interessante
grazie per la condivisione
Il fatto che non abbia il pannellino solare che ricarica il condensatore interno è un punto a favore. Spesso mi è capitato (specie con la prima serie della WH1080) andasse "fuori fase" per colpa sua! Bastava far scaricare il condensatore (tenendola al "buio" per 3/4 giorni) e ripartiva tutto rapidamente. Per " fuori fase" intendo UR fisse per giorni e giorni (si sbloccava SOLO facendo ciò che ho scritto sopra) che portavano inevitabilmente a pensare al sensore termoigro rotto.
Lacrosse ws2350 in schermo ventilato 24/24h a Roma (batt.Nomentana) online:Davis VP1 in schermo ventilato 24/24h a Nesce(RI)850 mslm (Cicolano)+ Webcam online
Mi unisco ai complimenti
Post molto interessante ed utile per tutti i possessori di stazioni Ecowitt
Aggiorno segnalando che, nei primi giorni di test, ho avuto delle disconnessioni nella notte con la rete wifi e conseguente perdita dei dati sulla piattaforma web
Premetto che la consolle non ha mai perso il segnale con i sensori esterni e che, sul display, non è mai sparita l'indicazione del corretto collegamento wifi.
con il supporto di fine offset abbiamo fatto alcune prove, reset, cambio alimentatore, prove con illuminazione fissa e non ma per tre giorni ho avuto un blocco totale e sempre, grosso modo, dalle 02:40 AM
quasi sul punto di pensare ad un'unità difettosa, ho tentato un ultima prova, ho riconfigurato la consolle collegandola ad altro router e altro wifi presente in casa, e il problema non si è ripresentato, perlomeno fino ad ora
la cosa strana è che due gw1000, una consolle 2551, un weatherlink live, sono connessi e regolarmente funzionanti con lo stesso router a cui avevo fatto la connessione inizialmente, si tratta pertanto di una incompatibilità da approfondire.
se può essere utile, il router incriminato è um Tenda AC6-1200
Fine offset acquisterà questo router per le necessarie verifiche e probabile rilascio di un nuovo firmware
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Questa la risposta della ecowitt a proposito della mancanza nell’ID dei sensori del WH32
~Per il WH32, non è elencato nell'elenco degli ID del sensore e potremmo aggiungerlo nel prossimo aggiornamento del firmware. ~
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Verificando ho visto che il Wi-Fi da te citato è uno a doppia banda, magari potrebbe essere dovuto a ciò il tuo problema. Però è strano che con gli altri gateway/console che hai il problema non si verifica. Davvero strano!!
Io fino ad adesso non ho riscontrato nessun problema, tutti i dati caricato correttamente.
Il mio router è a solo 2,4 GHz, ed è questo:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie Ivan,
in effetti ho pensato anche a quello, disattivando la rete a 5 GHz, ma nulla è cambiato
ora è connesso ad un tp-link mr6400 che è un router 4g, ma che al momento lavora in AP sulla rete cablata, il 4g è disattivato, per il 4g uso una soluzione un poco più seria
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Segnalibri