-
Vento fresco
Ecowitt + home assistant
Condivido con voi questa discussione tratta dal forum americano WX FORUM, che ringrazio infinitamente. Credo che possa interessare molto anche qui in Italia 🇮🇹 e non solo!!
L’utente del forum è riuscito a far funzionare il sistema ecowitt con il sistema HOME ASSISTANT, copio integralmente il messaggio tratto dalla discussione (la traduzione è stata fatta da Google traduttore!!).
Ciao Gang,
sono relativamente silenzioso su questa scheda, ma mi sono sentito obbligato a condividere (con chiunque fosse interessato) che il valore del mio sistema Ecowitt (gateway GW1000 + un paio di sensori ...) ha fatto un enorme balzo in avanti in utilità nelle ultime settimane. Volevo cogliere l'occasione per condividere la mia "scoperta" con gli altri, con la speranza che potesse interessare.
Per quelli di voi che usano o conoscono Home Assistant (la piattaforma di automazione domestica open source), sono stato entusiasta di scoprire che qualcuno aveva sviluppato un'integrazione per i sistemi Ecowitt ( GitHub - garbled1/homeassistant_ecowitt: Ecowitt Weather Station integration for homeassistant).
(Per inciso, sono davvero curioso di sapere se l'autore (Garbled1 aka Tim Rightnour) fa parte di questo forum. Se è così, gli vanno i complimenti MASSIVE.
)
Torniamo al compito a portata di mano.
Aver integrato i miei sistemi Ecowitt e Home Assistant, mi ha avvantaggiato in 2 aspetti:
1) Nuovi e utili (e personalizzabili) modi per visualizzare i dati del sensore (esempio sotto). Devo ammetterlo, mi piace l'aspetto del cruscotto fornito da Ecowitt. Nessun impatto contro quello di sorta. Ma ora posso inserire i dati dei singoli sensori in altre parti della mia automazione domestica / display / cruscotti. Ad esempio, ecco una dashboard che ho creato per il mio orto, mostrando solo quei sensori che per me sono importanti per il giardinaggio:
F1D45A6D-3962-4F91-B41C-501DE6F2C776.jpg
Non prestare troppa attenzione a un layout confuso ... Sto ancora sperimentando i tipi di layout di indicatori / sensori che preferisco.
2) Possibilità di attivare routine di automazione domestica utilizzando i dati del sensore Ecowitt. Ad esempio, ora sto attivando alcune luci per accendersi nel tardo pomeriggio / prima serata, in base alle letture prese dal sensore di radiazione solare (come parte del mio sensore anemometro wireless WS68). Al contrario, ho le luci che si spengono al mattino, una volta che è sufficientemente chiaro. Questo è molto più desiderabile di un approccio basato sul tempo, poiché a seconda della copertura nuvolosa, potrei voler ritardare lo spegnimento o l'accensione delle luci. Questo è ora completamente automatizzato:
91D70E76-A005-410E-9708-8BAC99BA97E4.png
Ho in coda altre automazioni basate sulle condizioni meteorologiche. Ad esempio, ho una porta del pollaio controllata da un microcontrollore (collegato anche a Home Assistant) e un attuatore lineare. Si apre automaticamente ogni mattina all'alba. Ma, se ad esempio pioveva a dirotto, potrei ritardare l'apertura della porta. Per fare ciò, potrei controllare la condizione dei dati del sensore "tasso di pioggia" come condizione, per aprire la porta SOLO (dopo l'alba) una volta che il tasso di pioggia è sceso al di sotto di una soglia impostata. Non sono sicuro che eseguirò questa esatta automazione, ma ti dà un'idea di quali tipi di cose sono possibili. Il cielo è il limite, immagino.
Ancora una volta, volevo solo condividere questa esperienza e "piantare il seme", come si suol dire. Sarei felice di sentire chiunque abbia anche accoppiato questi 2 sistemi insieme - ti do il benvenuto per condividere alcune delle tue automazioni e dashboard !!
Saluti,
Ray
-
Re: Ecowitt + home assistant
Wow... molto intrigante questa cosa 
grazie Ivan13 per averlo riportato..
-
Re: Ecowitt + home assistant
Io ancora sono indeciso quale sistema provare più approfonditamente. Oltre a Home Assistant c'è openHAB e tanti altri più o meno diffusi. Tutti cercano di interfacciarsi a stazioni meteo proprio per i motivi esposti da Ray nel suo post.
Edit: il post originale sta qui
Ecowitt + Home Assistant (wxforum.net)
utile se si vuole seguire ulteriori sviluppi.
-
Re: Ecowitt + home assistant
Per quel che avevo letto, sembrava HAss quello più avanti e flessibile, ma niente è assoluto e dato che migliorano sempre di più un po' tutti..Da provare.. appena libero il Raspberry
-
Re: Ecowitt + home assistant
E' che bisogna provarle le cose per vedere se ci sono magagne o meno.
-
Calma di vento
Re: Ecowitt + home assistant
Alleluia! Per me che ho già tutta la domotica di casa su home assistant è un'ottima notizia. Appena ho un attimo voglio provare a fare qualche esperimento.
-
Re: Ecowitt + home assistant
Interessante, e come ti trovi? O meglio, hai trovato intoppi o limiti particolari?
(chiaramente dipende da cosa ci fai, ma un'esperienza diretta è sempre impagabile rispetto a tutto il resto che si legge)
Io sto liberando il mi Raspberry per poterci giocare un po'..
Vorrei provare ad installare Hass non in modalità standard (che dovrebbe consentire al Raspberry di fare solo quello), ma con Docker così da poter far girare anche altre applicazioni.
Qui (link) ho trovato una guida passo passo, ma ce ne sono molte altre in rete..
Ultima modifica di yVega; 14/03/2021 alle 16:48
-
Re: Ecowitt + home assistant
Qualcuno si sta cimentando su questo tema?
Io sono all'inizio.. predisponendo il docker, ma fuori windows ormai sono parecchio arrugginito, ma non mollo..
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri