castellazzo - robecco s/n (mi) 129m slm. rete mnw.
Fai come me....
prendi un bel sensore WH32EP, più performante del davis, e lo metti nello schermo davis 8 piatti passivo: hai una dato di temperatura ed umidità più preciso della davis (e ti parla uno come me che ha avuto davis dal 2001)...
Per darti un esempio: stesso posto, con la davis pro2 nello schermo 5 piatti passivo mai ho registrato umidità di notte sopra 85-86% in 3 anni. Appena montato il WH32EP in schermo davis passivo 8 piatti, umidità di notte spesso attorno al 90-92%, con punte del 98-99%. Già questo ti dice tutto....
ECOWITT Welcome to Ecowitt!
7.jpg
Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
No burian, no party!
Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!
Ringrazio @luca72, cerco di fare del mio meglio
modificare il gruppo sensori è fattibile ma piuttosto macchinoso e ne viene pregiudicata la garanzia e, probabilmente, la durata nel tempo
mi spiego meglio,
modificare il gruppo "appiccicando" al posto dello schermo originale un davis non è consigliabile, il sensore rimane fisicamente a ridosso della carcassa del gruppo sensori e sporgerebbe di pochi cm all'interno dello schermo davis, quindi lo sconsiglio e, solitamente, non accetto a norma questa modifica.
in alternativa è possibile aprire il gruppo sensori, allungare il cavo del sensore termoigro al fine di posizionarlo nello schermo davis ma fisicamente separato dal gruppo sensori originale, operazione invasiva e non so di quale durata nel tempo, in tal caso il sensore si trova correttamente posizionato nello schermo davis (o altra schermatura accettata in rete)
Concordo con @ippiu74, un wh-EP separato ti consente un corretto posizionamento, ottime performance e questo senza modificare in alcun modo il gruppo sensori principale.
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Puoi scegliere un wh-32 EP e, in tal caso, esso sostituirà integralmente il sensore originale del gruppo sensori, ma potrai installarne solamente uno, che sarà visibile sia sulla consolle che su wundeground e, ovviamente sull'interfaccia web di ecowitt
puoi scegliere il wh31 EP e, in questo caso, puoi aggiungere fino a 8 wh31 per poter monitorare diversi ambienti, nessuno sarà visibile su wunderground, tutti saranno visibili su consolle e su interfaccia ecowitt
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
No burian, no party!
Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!
Non direi
acquistare un wh della serie EP si fa per avere un sensore migliore, una sonda di minori dimensioni e separata dal corpo tramettitore, acquistare un EP e ficcare tutto a forza nel davis non ha alcun senso
wh-EP
31ep.jpg
WH normale
ecowitt-wh31.jpg
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
E perchè cosa c'è che non va??? Perchè mai dovrei complicarmi la vita mettendo lo scatolo del trasmettitore all'esterno da dover schermare dalle intemperie e dover fissare al palo: tutto questo a che scopo?? L'importante è che la sonda sia schermata bene e a norma: mettendo dentro anche il trasmettitore ottimizzo il tutto evitando cavi, uno schermo ecowitt, fissaggi e ulteriori apparati.... Tanto il wifi arriva senza problemi anche da dentro lo schermo davis. O mi sfugge qualcosa?
Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
No burian, no party!
Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!
Segnalibri