Aggiorno anche in merito alle letture errate del vento da parte della ws80 in condizioni di pioggia.
Vorrei puntualizzare nuovamente che non si tratta di una difettosità intrinseca della ws80 ma è un problema comune a tutti gli anemometri ad ultrasuoni di fascia entry-level, laddove cioè non è possibile, per un ovvia ragione legata ai costi, introdurre sistemi software di monitoraggio della qualità dei dati istantanei, come normalmente avviene su sensori professionali.
Detto ciò, Ecowitt è comunque indirizzata ad avere utenti soddisfatti dei propri prodotti e i tecnici Fine Offset hanno lavorato a lungo nelle ultime settimane al fine di ridurre la problematica che è fondamentalmente legata all'azione di disturbo di gocce d'acqua sui trasduttori o nel loro immediato campo di azione, disturbo che innesca una errata valutazione del parametro principale necessario al funzionamento, cioè la densità dell'aria.
Le modifiche hardware adottate sono attualmente in fase di test in una camera climatica in grado di simulare precipitazioni in un ampio range di intensità e vento da 0 a 60 m/s
Sono state inserite due ws80, una originale e una con le ultime modifiche, quest'ultima non ha evidenziato problemi contrariamente alla versione originale.
Sto attendendo il termine di questa fase di test e, se effettivamente il problema potrà essere considerato risolto, procederò, come mi è stato chiesto dall'azienda, a selezionare gli utenti affetti da questa problematica e coadiuvarli per ottenere la fornitura della versione aggiornata della ws80 con il solo addebito dei costi di spedizione e sdoganamento, se richiesti.
Per il momento non vi è ancora nulla di certo, pertanto attendete che sia io a darvi le istruzioni in merito
Grazie
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Segnalibri