Anche il mio termometro infrarossi è di tipo economico.
All’alba i risultati del termometro sono decisamente a favore della Technoline, anzi da 1 a 2 gradi più freddo.
Anche se il termometro è di bassa qualità di solito riscontro al massimo un grado di probabile differenza, ma mi sembra sufficiente per dire che la temperatura rilevata la notte a circa 8 metri (dal suolo) ben ventilati non rispecchia l’ambiente a circa 5 metri (dal suolo) meno ventilata per degli ostacoli soprattutto nei quadranti da ovest a nord.
Se nelle vicinanze della stazione metto una latta con acqua, quando inizia a formarsi il ghiaccio sono 0 gradi o di meno?
Pensavo che un leggero ondeggiamento dell'unità esterna (WS69) poteva provocare una sovrastima,
ma invece in una giornata di pioggia con vento forte ho riscontrato una sottostima di circa almeno il 30%
presumo che l'ondeggiamento (anche se di poco ma con una frequenza di circa mezzo secondo) ritardi il
riempimento del misurino. Devo provare un palo più grosso che non pesi troppo.
Segnalibri