Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    06/11/23
    Località
    Padova
    Età
    50
    Messaggi
    8
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito consiglio prima stazione

    Ciao a tutti, dopo le presentazioni di rito nell'apposita sezione giungo qui perchè sono alla ricerca di consigli prezioni sull'acquisto della prima stazione meteo.
    Non ho grandi pretese, iniziando adesso, ma di certo non vorrei buttare soldi in porcherie.
    Ho iniziato quindi da zero ad informarmi su come funziona tutta l'installazione, ecc.....
    All'inizio avevo occhiato un paio di Bresser, ma poi a quando pare qui vengono sconsigliate più o meno......ed arrivo ai motivi per cui scrivo direttamente nella sezione di Ecowitt.
    Ho letto anche qualche manuale dei prodotti che cerco/trovo, e di questo marchio mi è piaciuto subito il forte accento sulla parte web.
    Però qui mi fermo e dovreste aiutarmi voi e quindi parto con il milione di domande
    1 leggevo un po' ovunque, ma parlo di discussioni non proprio recenti, che i classici sensori all in one fine offset con il pannello solare e le batterie di backup sarebbero abbastanza delicati. soprattutto per quanto riguarda il cedimento del sensore uv. è ancora valida questa cosa o hanno risolto? vi risulta questo problema adesso per il ws69 ecowitt?
    2 salendo di fascia e di prezzo si trova il wittboy. bello anche da vedere . leggevo i vostri interventi in merito alla bontà del sensore in tutto tranne la parte pioggia. ho capito giusto?
    3 dove si acquista? certo amazon come al solito è amazon ma c'è un bel risparmio sull'acquisto diretto nel loro shop. è affidabile il processo? non tanto per il primo arrivo iniziale, quanto poi ad eventuale garanzia. c'è qualcuno che da supporto? immagino non ho un posto dove portare un eventuale apparato rotto, quindi che si fa se è in garanzia?

    per ora mi fermo qui, grazie a tutti in anticipo. come avrete capito sono molto all'inizio......

  2. #2
    Brezza leggera L'avatar di orsetti83
    Data Registrazione
    25/01/17
    Località
    San Savino
    Età
    41
    Messaggi
    489
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: consiglio prima stazione

    Nn sono un esperto ( anche se fresco possessore di HP2561) quindi sui dettagli tecnici lascio ad altri.
    Posso parlare per l'acquisto: se vai sul sito ufficiale ecowitt cmq ti rimanda ad Amazon.

    Quindi salvo qualche rivenditore italiano l'acquisto è obbligato su Amazon.



    Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Bava di vento L'avatar di n3rv0x
    Data Registrazione
    08/05/20
    Località
    Tradate Va-Noussan Ao-Riola Or
    Età
    52
    Messaggi
    85
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: consiglio prima stazione

    Io ho comprato direttamente dalla cina e in circa 2 settimane è arrivato tutto risparmiando un bel pò, vedi tu in questo caso

  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    61
    Messaggi
    7,393
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: consiglio prima stazione

    Citazione Originariamente Scritto da zeratul75 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, dopo le presentazioni di rito nell'apposita sezione giungo qui perchè sono alla ricerca di consigli prezioni sull'acquisto della prima stazione meteo.
    Non ho grandi pretese, iniziando adesso, ma di certo non vorrei buttare soldi in porcherie.
    Ho iniziato quindi da zero ad informarmi su come funziona tutta l'installazione, ecc.....
    All'inizio avevo occhiato un paio di Bresser, ma poi a quando pare qui vengono sconsigliate più o meno......ed arrivo ai motivi per cui scrivo direttamente nella sezione di Ecowitt.
    Ho letto anche qualche manuale dei prodotti che cerco/trovo, e di questo marchio mi è piaciuto subito il forte accento sulla parte web.
    Però qui mi fermo e dovreste aiutarmi voi e quindi parto con il milione di domande
    1 leggevo un po' ovunque, ma parlo di discussioni non proprio recenti, che i classici sensori all in one fine offset con il pannello solare e le batterie di backup sarebbero abbastanza delicati. soprattutto per quanto riguarda il cedimento del sensore uv. è ancora valida questa cosa o hanno risolto? vi risulta questo problema adesso per il ws69 ecowitt?
    2 salendo di fascia e di prezzo si trova il wittboy. bello anche da vedere . leggevo i vostri interventi in merito alla bontà del sensore in tutto tranne la parte pioggia. ho capito giusto?
    3 dove si acquista? certo amazon come al solito è amazon ma c'è un bel risparmio sull'acquisto diretto nel loro shop. è affidabile il processo? non tanto per il primo arrivo iniziale, quanto poi ad eventuale garanzia. c'è qualcuno che da supporto? immagino non ho un posto dove portare un eventuale apparato rotto, quindi che si fa se è in garanzia?

    per ora mi fermo qui, grazie a tutti in anticipo. come avrete capito sono molto all'inizio......
    Ciao e benvenuto,

    provo a darti alcune info

    1 - i sensori UV e radiazione solare dei gruppi Ecowitt NON sono dei reali sensori dedicati, questi ultimi hanno costi che sarebbero improponibili su un prodotto di questa fascia, i dati UV e radiazione solare sono il risultato di semplici conversioni effettuate utilizzando i dati di un ben più economico sensore luce

    2 - la wittboy è, al momento, il miglior prodotto AIO di Ecowitt, a mio modesto parere, ed è in grado, se ben posizionata, di offrire ottimi dati, anche per temperatura e umidità oltrechè del vento e, dopo un'opportuna calibrazione, anche per UV e radiazione solare (rimangono le considerazioni esposte sopra)
    per la pioggia non ci siamo, i risultati, in termini di accuratezza, sono altalenanti, estremamente variabili in base al vento, alle dimensioni delle gocce, al rain rate etc, ergo non sono ritenuti affidabili, ed infatti non sono accettati a norma nella rete MeteoNetwork

    3 - per la parte commerciale ritieniti libero di acquistare dove, al momento, ritieni per te più conveniente, acquistare in Cina comporta tempistiche maggiori, se acquisti da un rivenditore ufficiale, per l'Italia è Meteoproject, hai tempi rapidi, garanzia di 2 anni e supporto, ma ovviamente spendi di più

    se ci sono problemi post vendita, su prodotti Ecowitt, quindi non di altri marchi che commercializzano prodotti Ecowitt, vedi Froggit, Sainlogic, Wallbeck e compagnia, esiste un indirizzo mail espressamente dedicato al mercato italiano, che curo io direttamente e puoi segnalare li eventuali problemi

    supporto.it@ecowitt.com

    spero di esserti stato utile

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  5. #5
    Calma di vento
    Data Registrazione
    06/11/23
    Località
    Padova
    Età
    50
    Messaggi
    8
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: consiglio prima stazione

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Ciao e benvenuto,

    provo a darti alcune info

    1 - i sensori UV e radiazione solare dei gruppi Ecowitt NON sono dei reali sensori dedicati, questi ultimi hanno costi che sarebbero improponibili su un prodotto di questa fascia, i dati UV e radiazione solare sono il risultato di semplici conversioni effettuate utilizzando i dati di un ben più economico sensore luce

    2 - la wittboy è, al momento, il miglior prodotto AIO di Ecowitt, a mio modesto parere, ed è in grado, se ben posizionata, di offrire ottimi dati, anche per temperatura e umidità oltrechè del vento e, dopo un'opportuna calibrazione, anche per UV e radiazione solare (rimangono le considerazioni esposte sopra)
    per la pioggia non ci siamo, i risultati, in termini di accuratezza, sono altalenanti, estremamente variabili in base al vento, alle dimensioni delle gocce, al rain rate etc, ergo non sono ritenuti affidabili, ed infatti non sono accettati a norma nella rete MeteoNetwork

    3 - per la parte commerciale ritieniti libero di acquistare dove, al momento, ritieni per te più conveniente, acquistare in Cina comporta tempistiche maggiori, se acquisti da un rivenditore ufficiale, per l'Italia è Meteoproject, hai tempi rapidi, garanzia di 2 anni e supporto, ma ovviamente spendi di più

    se ci sono problemi post vendita, su prodotti Ecowitt, quindi non di altri marchi che commercializzano prodotti Ecowitt, vedi Froggit, Sainlogic, Wallbeck e compagnia, esiste un indirizzo mail espressamente dedicato al mercato italiano, che curo io direttamente e puoi segnalare li eventuali problemi

    supporto.it@ecowitt.com

    spero di esserti stato utile

    M.
    Grazie a tutti per le rapide risposte.

    1 ok il tuo discorso sensore uv. Ma io parlavo proprio di rottura, non "semplice" bassa qualità del dato. Sinceramente se si rompe mi girano.... anche se i dati che mi da sono "poveri".

    2 Riguardo al discorso pioggia di wittboy ho letto i tuoi vari preziosi interventi passati ma vorrei chiederti un approfondimento, giusto per capire lo standard (perché immagino il tuo sarà alto). Rispetto al classico base ws69 (non al pluviometro separato, ma solo rispetto all' altro all in one base) i dati sono peggiori proprio? Perché io ballo tra wittboy e ws69, ho escluso altre soluzioni...

    3 Con tutto rispetto, ma il rivenditore italiano che mi hai citato, e che avevo già visto, ha dei prezzi un po' troppo alti. Il kit top con consolle tasti touch e wittboy viene 440€. A questo punto che vantaggio ho rispetto ai 380€ di Amazon, che è imbattibile quanto a garanzia futura? L'alternativa ai 380€ di Amazon per me sarebbe solo il negozio direttamente dalla Cina, dove tutto finale ce l'hai a casa con 300€ tondi. Quello che mi spaventa è che poi se si rompe qualcosa sei abbonato (parlo degli acquisti dalla Cina in generale, non in questo caso specifico).


    Citazione Originariamente Scritto da orsetti83 Visualizza Messaggio
    Nn sono un esperto ( anche se fresco possessore di HP2561) quindi sui dettagli tecnici lascio ad altri.
    Posso parlare per l'acquisto: se vai sul sito ufficiale ecowitt cmq ti rimanda ad Amazon.
    Posso chiederti info sulla consolle? come ti trovi? mi interessa soprattutto sapere la visibilità, perchè non sono proprio un'aquila con la vista. si riesce a vedere anche ad una distanza decente o devo proprio andarci li col naso? grazie mille


    Citazione Originariamente Scritto da n3rv0x Visualizza Messaggio
    Io ho comprato direttamente dalla cina e in circa 2 settimane è arrivato tutto risparmiando un bel pò, vedi tu in questo caso
    quando li scrivono "tasse incluse" si intende proprio tutto vero? non ci possono essere sorprese di dazi o altro che salta poi fuori in dogana? parlo del primo tipo di spedizione, quella più lenta, più economica (non ho per nulla fretta) che scrive appunto nella descrizione "tasse incluse". cosa hai preso tu li? giusto per capire il valore.....perchè io oltre alle cavolatine di aliexpress (tantissime, e mai un problema) non sono mai andato da questo punto di vista.....
    Ultima modifica di zeratul75; 06/11/2023 alle 14:08

  6. #6
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    61
    Messaggi
    7,393
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: consiglio prima stazione

    Citazione Originariamente Scritto da zeratul75 Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti per le rapide risposte.

    1 ok il tuo discorso sensore uv. Ma io parlavo proprio di rottura, non "semplice" bassa qualità del dato. Sinceramente se si rompe mi girano.... anche se i dati che mi da sono "poveri".

    2 Riguardo al discorso pioggia di wittboy ho letto i tuoi vari preziosi interventi passati ma vorrei chiederti un approfondimento, giusto per capire lo standard (perché immagino il tuo sarà alto). Rispetto al classico base ws69 (non al pluviometro separato, ma solo rispetto all' altro all in one base) i dati sono peggiori proprio? Perché io ballo tra wittboy e ws69, ho escluso altre soluzioni...

    3 Con tutto rispetto, ma il rivenditore italiano che mi hai citato, e che avevo già visto, ha dei prezzi un po' troppo alti. Il kit top con consolle tasti touch e wittboy viene 440€. A questo punto che vantaggio ho rispetto ai 380€ di Amazon, che è imbattibile quanto a garanzia futura? L'alternativa ai 380€ di Amazon per me sarebbe solo il negozio direttamente dalla Cina, dove tutto finale ce l'hai a casa con 300€ tondi. Quello che mi spaventa è che poi se si rompe qualcosa sei abbonato (parlo degli acquisti dalla Cina in generale, non in questo caso specifico).




    Posso chiederti info sulla consolle? come ti trovi? mi interessa soprattutto sapere la visibilità, perchè non sono proprio un'aquila con la vista. si riesce a vedere anche ad una distanza decente o devo proprio andarci li col naso? grazie mille



    quando li scrivono "tasse incluse" si intende proprio tutto vero? non ci possono essere sorprese di dazi o altro che salta poi fuori in dogana? parlo del primo tipo di spedizione, quella più lenta, più economica (non ho per nulla fretta) che scrive appunto nella descrizione "tasse incluse". cosa hai preso tu li? giusto per capire il valore.....perchè io oltre alle cavolatine di aliexpress (tantissime, e mai un problema) non sono mai andato da questo punto di vista.....
    1 - non ho notizie di rotture oltre le normali percentuali di tolleranza dei sensori UV, perlomeno relativamente al mercato italiano, poi nessuno può dirti "stai tranquillo, non si romperà" siamo volenti o nolenti nella fascia entry level del mercato
    2 - gli AIO ecowitt, qualunque modello, hanno prestazioni migliori della wittboy per quanto riguarda il rilevamento delle precipitazioni
    3 - qui si tratta di scelte personali, il rivenditore italiano ufficiale è certamente la soluzione più dispendiosa, e apparentemente sconveniente, vanno pesati i vantaggi post vendita di tale soluzione, ma questo è un aspetto che reputo di scelta personale e sul quale non do pareri ne consigli

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  7. #7
    Bava di vento L'avatar di n3rv0x
    Data Registrazione
    08/05/20
    Località
    Tradate Va-Noussan Ao-Riola Or
    Età
    52
    Messaggi
    85
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: consiglio prima stazione

    Ho già acquistato quattro cinque volte da loro in cina e per adesso nessuna sorpresa sia nella spedizione che nel prezzo , quello che ho pagato è stato senza sorprese , le prime tre volte in circa 20 giorni è arrivato tutto, le ultime due volte in due settimane è arrivato tutto sempre perfetto
    In caso di problemi penso non ci siano problemi basta contattarli, ma in questo caso non avendo mai avuto bisogno non so risponderti con precisione
    Ma da quello che leggo in Ecowitt sono molto disponibili

  8. #8
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,442
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: consiglio prima stazione

    Riguardo Amazon la sua famosa garanzia si applica quando il prodotto è venduto e spedito da Amazon.
    Se invece è spedito dal venditore si applica la garanzia del venditore.
    C'è il caso del prodotto venduto da un venditore ma spedito da Amazon, mi pare la garanzia sia sempre del venditore e non di Amazon ma non ne sono sicuro.

  9. #9
    Brezza leggera L'avatar di orsetti83
    Data Registrazione
    25/01/17
    Località
    San Savino
    Età
    41
    Messaggi
    489
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: consiglio prima stazione

    Per quanto riguarda la console nn è molto grande e la grafica è un po' sgranata.

    Visibilità discreta ma da 2mt faccio fatica a leggere.
    Però compenso con la app del cellulare da cui posso vedere tutto. È fatta molto bene.

    Per quanto riguarda il menù è veramente completo solo bisogna farci un po' la mano con i tasti che nn sono subito intuibili riguardo alla loro funzione.


    ( Il sito cinese come si raggiunge ? Sono curioso di vedere i prezzi)

    Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Calma di vento
    Data Registrazione
    06/11/23
    Località
    Padova
    Età
    50
    Messaggi
    8
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: consiglio prima stazione

    Citazione Originariamente Scritto da zoomx Visualizza Messaggio
    Riguardo Amazon la sua famosa garanzia si applica quando il prodotto è venduto e spedito da Amazon.
    Se invece è spedito dal venditore si applica la garanzia del venditore.
    C'è il caso del prodotto venduto da un venditore ma spedito da Amazon, mi pare la garanzia sia sempre del venditore e non di Amazon ma non ne sono sicuro.
    tutto corretto quello che scrivi. il top è venduto e spedito da amazon, e li sei in una botte di ferro, qualunque cosa accada nei due anni. estremo opposto sei con venduto e spedito da terzi; qui benefici solo della politica di reso di amazon dei 30 giorni (invece dei normali 14 da legge). per esempio dal 1 novembre hai 3 mesi di reso, anche coi venditori terzi.
    in mezzo ci sta la situazione dove è venduto da terzi, ma spedito da amazon. questo è un po' un limbo, nel senso che è vero che cura tutto il venditore ma cmq sei osservato da amazon, nel senso che avendo comprato tramite il loro portale, amazon "osserva" le comunicazioni tra te e il venditore, ed in caso lui non si comporti bene cmq puoi interpellare amazon. questo è il caso in cui rientra ecowitt su amazon.

    Citazione Originariamente Scritto da orsetti83 Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda la console nn è molto grande e la grafica è un po' sgranata.

    Visibilità discreta ma da 2mt faccio fatica a leggere.
    Però compenso con la app del cellulare da cui posso vedere tutto. È fatta molto bene.

    Per quanto riguarda il menù è veramente completo solo bisogna farci un po' la mano con i tasti che nn sono subito intuibili riguardo alla loro funzione.


    ( Il sito cinese come si raggiunge ? Sono curioso di vedere i prezzi)

    Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk
    non so se si può scrivere il negozio, o se viola le regole del forum. se mi danno l'ok te lo posto. ad ogni modo basta che scrivi su google ecowitt e arrivi al loro sito, e poi guardi qualsiasi prodotto. da li c'è la possibilità di scegliere dove comprare tramite un menù a tendina, e basta scegliere il primo della lista.


    Comunque ho scritto due righe stamattina per una info comparativa pre-acquisto, perchè la presenza o meno della consolle è un dubbio che ho tuttora (per questo ti chiedevo info).
    credo possa servire a tutti quello che mi hanno detto, quindi vi riporto domanda mia e risposta loro (peraltro ricevuta molto velocemente e molto competente, insomma non il classico servizio clienti italiano )
    se questo viola le regole mi scuso anticipatamente e cancello tutto, ma non credo sinceramente perchè alle fine sono info pubbliche:

    IO: Hello. I want to buy a station from you and have some questions. Still cant decide between having a consolle or not having. Basically the choice between hp2560 and gw2000. Regarding gw2000 I can find lots of YouTube videos so I think I understand how It works. But unfortunally not many on the consolle. The main difference Is obviously the screen. But what else (if any)? Does the consolle have the same internet gateway functions? Does It have a http page (once connected in lan) where I can enter for settings or the only way Is using the consolle menù? Thanx a lot

    risposta: Hi, Mauro. No, they are not same.
    The GW2000 has much more powerful feature regarding wifi function, it supports http and webpage data accessing.
    For HP2560, the wifi is only working as a bridge, it doesn’t have a HTTP data acquisition function. Further to this, GW2000 has capability of driving our IOT device, and HP2560 doesn’t support. WiFi setup is only possible via console.
    Hope this helps.
    Ultima modifica di zeratul75; 07/11/2023 alle 17:14

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •