Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    38
    Messaggi
    3,374
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Problema pluviometro Ecowitt WH2910

    Salve a tutti, ho notato che il pluvio della mia stazione sottostima eccessivamente la pioggia, ieri su un accumulo intorno ai 10 mm ne ha conteggiati solo 0.5 mm. Oltre lo smontaggio e la pulizia dell'imbuto come da prassi di manutenzione, può esserci qualche altro problema magari sulla bascula? Cosa consigliate di fare o controllare? Grazie.

  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,443
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Problema pluviometro Ecowitt WH2910

    Quale pluviometro hai?

    Comunque le sottostime possono avere un'origine meccanica (la bascula non scatta quando piena) o magari elettrica, il magnetino si è spostato oppure il reed è moribondo. Anche le pile scariche, il segnale emesso è debole e a volte viene raccolto a volte no. Qui dipende dai modelli di pluviometri in quanto alcuni mandano un totalizzatore per cui se si perde un pacchetto il prossimo porta la somma compreso quello perso.
    Devi fare alcuni test.
    Controlla le pile. È la prima cosa da fare.
    Uno, riempire goccia a goccia la bascula e vedere se scatta.
    L'altro, far scattare manualmente la bascula e vedere se segna lo scatto di pioggia.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    38
    Messaggi
    3,374
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Problema pluviometro Ecowitt WH2910

    Citazione Originariamente Scritto da zoomx Visualizza Messaggio
    Quale pluviometro hai?

    Comunque le sottostime possono avere un'origine meccanica (la bascula non scatta quando piena) o magari elettrica, il magnetino si è spostato oppure il reed è moribondo. Anche le pile scariche, il segnale emesso è debole e a volte viene raccolto a volte no. Qui dipende dai modelli di pluviometri in quanto alcuni mandano un totalizzatore per cui se si perde un pacchetto il prossimo porta la somma compreso quello perso.
    Devi fare alcuni test.
    Controlla le pile. È la prima cosa da fare.
    Uno, riempire goccia a goccia la bascula e vedere se scatta.
    L'altro, far scattare manualmente la bascula e vedere se segna lo scatto di pioggia.
    Il pluviometro è questo qua in foto. Comunque ieri ha segnato l'accumulo corretto o almeno penso che lo sia, ma ho come l'impressione che ci sia dello sporco dentro. Devo provare a smontarlo e vedere che cosa c'è dentro e fare la prova che hai detto. In ogni caso l'accumulo perso non è stato più riaggiunto. Pile scariche non credo perché sono abbastanza nuove e inoltre la stazione è alimentata dal pannello solare.

  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,443
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Problema pluviometro Ecowitt WH2910

    Ok, hai un monobascula. Devi svitare la parte nera, mi pare un terzo di giro, e quindi sollevarla e grardarci dentro. Essendo un integrato le eventuali pile scariche comprometterebbero gli altri dati per cui mi sa che non sono quelle.
    Poi può essere che il vento abbia spazzato via la pioggia. Magari prova affiancando un pluviometro ad accumulo. Puoi farlo con qualunque contenitore, basta che conosci il più esattamente possibile le dimensioni dell'imbocco, poi pesi l'acqua e dividi per la superficie dell'imbocco.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    38
    Messaggi
    3,374
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Problema pluviometro Ecowitt WH2910

    Citazione Originariamente Scritto da zoomx Visualizza Messaggio
    Ok, hai un monobascula. Devi svitare la parte nera, mi pare un terzo di giro, e quindi sollevarla e grardarci dentro. Essendo un integrato le eventuali pile scariche comprometterebbero gli altri dati per cui mi sa che non sono quelle.
    Poi può essere che il vento abbia spazzato via la pioggia. Magari prova affiancando un pluviometro ad accumulo. Puoi farlo con qualunque contenitore, basta che conosci il più esattamente possibile le dimensioni dell'imbocco, poi pesi l'acqua e dividi per la superficie dell'imbocco.
    Farò tutte queste prove non appena avrò la possibilità di andare, grazie.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •